|
|
Risultati da 91 a 105 di 1848
Discussione: [BD] C'era una volta in America
-
05-02-2011, 14:05 #91
Davvero inspiegabile, anche se sostanzialmente analoga al dvd, la caduta di tono della seconda parte del video nel bd (caduta che, a dire il vero, inizia un pochettino prima dell'intermission): imbarazzante, peraltro, il video del dialogo (nella parte finale) su cui non aggiungo altro perché non trovo il tasto spoiler...
Appropriata, invece, ogni scelta colorimetrica.
Peccato, peraltro, per la mancata inclusione nel bd delle scene eliminate recuperate alcuni anni fa in Italia e delle quali detengono i diritti proprio i figli del regista scomparso."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
06-02-2011, 09:15 #92
Visto ieri integralmente...grande opera,attori all'apice,colonna sonora leggendaria.Devo dire che vedendo interamente il film e non a spezzoni il calo di qualita' video nella seconda parte si avverte ma non e' così traumatico,imho
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
06-02-2011, 11:38 #93
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma ci sono screen sulla seconda parte per vedere questo calo di qualità? Ma è dovuto al film stesso oppure a un errore di trasferimento?
-
06-02-2011, 14:33 #94
Guarda,cambiando tracce "al volo" tra prima e seconda parte la differenza e' piuttosto marcata.
Seguendo invece il film integralmente il problema si attenua parecchio,imho.
Penso sia un problema legato alle condizioni del master utilizzato,non vedo errori di encoding ne' di trasferimento.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
07-02-2011, 22:25 #95
Visto oggi, essendo molto lungo ho preferito fare 2 ore oggi pomeriggio e 2 ore questa sera
Sul film noin mi soffermo, un capolavoro, uno dei migliori film di sempre, sul video sono abbastanza soddisfatto, niente filtri, buon uso del nero e buoni primi dettagli nella prima parte, nella seconda la qualità video precipita, ed avvolte sembra di assistere ad un dvd upscalato
Audio buono, ma doppiaggio orrendo e solo chi, come me, ha avuto modo di sentire il doppiaggio originale potrà capire il perchè della mia affermazione ( se volete un assaggio andate su youtube e ne troverete tantissimi di pezzi ), proprio non capisco perchè non dar la scelta a noi consumatori, da quello che sento quel doppiaggio è conservato benissimo
FILM 10
VIDEO 7,5
AUDIO 7Ultima modifica di Tiziano1982; 07-02-2011 alle 23:01
Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k
-
07-02-2011, 22:28 #96
A me il nero è sembrato piuttosto alto sinceramente..
-
07-02-2011, 22:43 #97
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 1.824
non è che essendo il film molto lungo, hanno prima fatto un encoding della prima parte, e vedendo che il file veniva troppo grande, per la seconda hanno cambiato la compressione o usato direttamente il secondo disco del dvd (unendo poi i due file)?
Ultima modifica di gianni123; 07-02-2011 alle 22:55
-
07-02-2011, 23:00 #98
Ma il problema non è la compressione....
-
08-02-2011, 10:00 #99
Me lo sono visto ieri, tutto d'un fiato
Sul film c'è poco da dire, ti cattura dall'inizio alla fine.
La qualità video è buona e soprattutto nella prima parte è veramente godibile; nella seconda invece, come tutti voi, ho notato un netto calo: sembra proprio un dvd upscalato.
Nonostante tutto la trasposizione è buona, non sarà un bdr da riferimento ma nel complesso è secondo me assolutamente consigliabile rispetto al dvd.
Sul doppiaggio, personalmente, non sono d'accordo con alcuni di voi: la voce di Ferruccio è inimitabile e non capisco neanch'io perchè non sia stato inserito il doppiaggio originale lasciando agli utenti la possibilità di scegliere, ma quello riadattato non è affatto male: i nuovi doppiatori sono stati comunque all'altezza del film.
-
08-02-2011, 10:06 #100
Quoto sul doppiaggio:Stefano De Sando non fa rimpiangere troppo Amendola,ottimo Luca Ward nell'interpretazione di Max.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
08-02-2011, 10:29 #101
Originariamente scritto da MDT360
Il rippaggio della cassetta te lo puoi fare tu in casa, ma la Warner legalmente non può farlo.
-
20-02-2011, 00:19 #102
sulla parte tecnica concordo un po' con tutti, prima parte molto buona con degli ottimi momenti ed una resa like-cinema notevole, seconda parte purtroppo abbastanza sottotono, ma nulla di gravissimo imho. la traccia audio ITA è chiara, qualche fruscìo qua e là, specie nella prima parte di film.
il film non lo ricordavo così bello, semplicemente magico e meraviglioso.
video:7/7,5
audio:7
film: 10+Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-02-2011, 15:32 #103
edizione da vomito secondo me che mette in luce lo squallore con cui gli americani hanno da sempre trattato questa pellicola: già quando uscì nelle sale il produttore (e attuale detentore unico dei diritti del film) lo rimontò e tagliò dandogli uno sviluppo del racconto di tipo temporale. Il successivo flop lo portò a rimettere mano ai materiali per mettere insieme una versione simile a quella voluta da regista. Questa versione appunto simile ma non uguale è quella che ci ritroviamo in dvd e blu ray con l'aggravante di un mediocre ridoppiaggio italiano per non pagare un euro agli aventi diritti del Leone's cut. I materiali ci sono eccome per ripristinare la vera e unica versione del film, per non parlare che esiste pure una versione televisiva mai trasmessa ma al solito fa comodo diffondere la "balla" dei materiali deteriorati e inutilizzabili, come se i negativi, le copie depositate nelle varie cineteche, i vari master televisivi e home video si fossero improvvisamente autodistrutti tutti assieme.
-
07-03-2011, 22:16 #104
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
Veramente una bella notizia, via Quarry che a sua volta ringrazia
Saimo di DVD-Essential:
C'era una volta in America arriverà con il doppiaggio originale e restaurato dalla Cineteca Nazionale di Bologna !
(Fonte: "Libero" di ieri.)
ND stazzatleta
lasciamo a Quarry oneri ed onori della pubblicazione della notiziaUltima modifica di stazzatleta; 09-03-2011 alle 17:51
-
08-03-2011, 13:01 #105