Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 124 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1848
  1. #121
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    giusto si potrebbe chiedere a William! Qualcuno magari ha già provato o ha qualche notizia? E' da un pò che non si vede a giro.

    (C'era una volta il west esce dalla Paramount a Settembre, vedi bluray.com)

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da alfrimpa
    Spero che William - che ha curato il restauro di altri capolavori di Sergio Leone -
    In realtà William si occupa di authoring non di restauri
    Quindi prima bisogna che restaurino la pellicola, poi bisogna vedere chi ha i diritti di distribuzione, e poi scegliereanno a quale studio affidare l'authoring... per cui per adesso è inutile fare supposizioni sull'ultimo step.
    Sarebbe interessante invece sapere le specifiche del restauro. Oltre alla cineteca di Bologna/Immagine Ritrovata sarebbe utile un'intervento della Film Foundation di Scorsese.

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    E' rischioso continuare qui, infatti non stiamo commentando la qualità tecnica del BD come da titolo e pochi post prima è pubblicata una scansione di un articolo, cosa che non renderà contento l' admin se per caso transiti qui ... a meno che non abbiate una liberatoria di "libero" che vi autorizza a pubblicare l' intero articolo.

    Il fatto che la notizia sia stata pubblicata su altri forum non è che si una attenuante... anzi potrebbe spingere i detentori dei diritti dell' articolo ad una azione legale visto che il problema non è circoscritto. Se aggiungiamo gli OT ne viene fuori una carneficina.

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 09-03-2011 alle 16:38
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #124
    Data registrazione
    Nov 2010
    Messaggi
    39

  5. #125
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    via Riki333:

    (Tratto da Repubblica Bologna)

    La Cineteca di Bologna restaura
    "C'era un volta in America"
    I figli di Sergio Leone le affidano la cura del film con le parti tagliate. Probabile supervisore Martin Scorsese. Gli spezzoni verranno reintegrati con il doppiaggio originale e i sottotitoli
    di EMANUELA GIAMPAOLI

    "La Cineteca di Bologna ha restaurato tutti gli altri film di papà, solo ad essa potevamo dare il recupero della versione originale di "C'era una volta in America"; ci tenevamo". Andrea e Raffaella Leone commentano così l'affidamento al Laboratorio dell'Immagine ritrovata del restauro con i 40 minuti di tagli del capolavoro del regista Sergio Leone. Un'operazione che per giunta avrà come probabile supervisore Martin Scorsese.

    Non sarà solo un semplice restauro quello del film "C'era una volta in America", ma un director's cut, cioè un ritorno alla versione originale che il Maestro Sergio Leone aveva montato. Un sogno che i figli, Andrea e Raffaella, hanno inseguito a lungo e che ora grazie all'accordo con il produttore Arnon Milchan, firmato una decina di giorni fa, diventerà realtà.
    "Mio padre - svela Andrea Leone - aveva realizzato un montaggio di quattro ore e mezzo, che in Europa divennero tre ore e quaranta, mentre negli States i tagli portarono la pellicola a due ore, di fatto rovinandola. Tanto che papà la versione statunitense non volle mai vederla. Ora, a 26 anni di distanza, siamo rientrati in possesso dei diritti per l'Italia e dopo che la Cineteca di Bologna ha restaurato tutti gli altri titoli di papà è stato naturale che arrivasse sotto le torri. Mancava solo questo all'appello. Con Farinelli poi, il rapporto è ormai quasi fraterno".

    "E' un film mitico e siamo felicissimi di prendere parte all'operazione - conferma Gian Luca Farinelli, direttore della Cineteca - e in effetti Scorsese si è detto disponibile per la nuova versione. I 40 minuti di tagli, che fece lo stesso Leone, sono già in Cineteca in pellicola dalla fine di dicembre, ma sarà un'impresa impegnativa e siamo all'inizio. Un lavoro che richiederà almeno un anno, anche perché oltre ai fotogrammi, ci sono il sonoro e la colonna sonora di Morricone, a cui si aggiunge l'opera di rimontaggio".

    In più conterrà sequenze come l'incontro al cimitero ebraico di Riverdale tra Robert De Niro e il premio Oscar Lousie Fletcher (che appariva nei titoli di coda ma poi era scomparsa dal film), e ancora Noodles-De Niro con Elizabeth Mc Govern. Spezzoni che verranno reintegrati con il doppiaggio originale e i sottotitoli. "Stiamo valutando se presentarlo a Cannes o a Venezia, - spiega Leone junior - ma certo sarà il 2012. Ci sono in ballo accordi con Sky e non escludo il ritorno nelle sale. Ma di una cosa sono certo: lo si vedrà in piazza Maggiore d'estate, perché di tutte le proiezioni sarà la più emozionante".

    Saluti

  6. #126
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Comunque non si parla di un'uscita BD...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  7. #127
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Giangi credo comunque che uscirà in futuro un nuovo BD con questo restauro
    Ultima modifica di renato_blu; 13-03-2011 alle 13:33
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #128
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Non prima di fine 2012-inizio 2013

  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    577
    preso oggi al saturn a 12 euro...
    vediamo un pò com'è questo film...
    so che mi isnulterete ma io non l'ho mai visto..

  10. #130
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da Vasc8
    so che mi isnulterete ma io non l'ho mai visto..
    rimedia che ti sei perso un capolavoro.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  11. #131
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Scusate, ma il bd attuale ha il doppiaggio originale DVD?

  12. #132
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Citazione Originariamente scritto da mister1966
    Scusate, ma il bd attuale ha il doppiaggio originale DVD?
    Nein... ridoppiaggio del 2003 ovvero, sì contiene il doppiaggio del dvd, che non e' quello originale curato da Leone stesso
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  13. #133
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da SaXuCCio
    Nein... ridoppiaggio del 2003 ovvero, sì contiene il doppiaggio del dvd, che non e' quello originale curato da Leone stesso
    Perdonami,io ho il DVD che usci' qualche anno fa'.. Mi confermi che il bd ha lo stesso doppiaggio? Grazie

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    si è lo stesso. Per avere il doppiaggio originale, quello con Amendola che doppia De Niro per intenderci, dovremo attendere la nuova edizione restaurata, che mi aspetto in 2 dischi in edizione integralissima...

  15. #135
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    274

    tra l'altro anche riguardo al video, alcune scene sono differenti rispetto alla versione italiana.
    Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57


Pagina 9 di 124 PrimaPrima ... 56789101112131959109 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •