Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 124 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 1848
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Guarda che Ritorno al Futuro non ha la traccia stereo originale, ma ha l'upmix
    Guarda, fino a quà me ne ero anche accorto
    Il discorso non cambia: con l'audio in stereo la gente si sarebbe lamentata che la traccia non era multicanale, con l'up-mix ci si lamenta che non è un vero multicanale, col ridoppiaggio ci si avrebbe lamentato che era ridoppiato.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il discorso non cambia
    Il discorso cambia, perchè avrebbero potuto impegnarsi un attimino e fare come il padrino che ha il vecchio e nuovo doppiaggio selezionabile e avrebbero fatto contenti tutti.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  3. #33
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Per il Padrino Paramount ha rinunciato a realizzare un multi audio e ha localizzato le edizioni inserendo anche il doppiaggio storico.
    Warner semplicemente non ha localizzato e ha realizzato un disco unico per più paesi.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  4. #34
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491
    A onor del vero, c'è da dire che Il Padrino e la traccia italiana sono "cosa nostra"
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il discorso non cambia: con l'audio in stereo la gente si sarebbe lamentata che la traccia non era multicanale...
    Non capisco (la citazione è solo un esempio) perché si continui a considerare l'audio di Ritorno al futuro come semplice stereo.
    Ho già ricordato nel topic relativo che l'audio della trilogia era in Dolby stereo, che - piaccia o no - è sempre un audio multicanale, anche se con codifica matriciale e, naturalmente, non performante come il multicanale discreto.

    La cosa sembra non interessare, ma la realtà e questa
    (Scusate per il piccolo OT)

    Vorrei evitare la solita diatriba "doppiaggio si, doppiaggio no", ma una cosa è certa: il doppiaggio italiano non può essere ricondotto solo alla presenza di Amendola e, secondo me, la traccia originale d'epoca poteva benissimo essere inserita, insieme al ridoppiaggio, alla lingua "originale" ed a tutte le altre lingue o dialetti di questo Mondo: bastava, semplicemente, volerlo (e così si accontantavano tutti)

    E' un film troppo importante per lasciarlo sullo scaffale, ma la tentazione è davvero tanta...

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Non capisco (la citazione è solo un esempio) perché si continui a considerare l'audio di Ritorno al futuro come semplice stereo.
    Il mio discorso era riferito solamente al fatto che comunque c'è sempre una schiera di gene che si lamenta. Poi che sia mono, stereo o dolby stereo poco importa. Il mio era un semplice esempio scritto frettolosamente

  7. #37
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Arrivata la recensione da bluray.com

    Voto video: 4/5

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Si, Vincent, l'avevo compreso il senso del tuo discorso
    Il tuo intervento è stato l'ultimo e ti ho quotato solo per comodità...

  9. #39
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Arrivata la recensione da bluray.com
    ultimamente blu-ray.com mi dà sempre meno affidamento...troppo generosa nei voti a fronte di cose che altri vedono(ultimo clamoroso esempio il bd profondo rosso).anche in questo caso differisce con la rece critica di dvd-beaver...spero però ardentemente che abbia ragione stavolta
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  10. #40
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    ma porca ...

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Cosa consigliate di fare a chi è sprovvisto di DVD?? Credete possibile una riedizione (sempre che, compressione a parte, porti reali miglioramenti)?? Io lo voglio troppoooo!!

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    allora qualcuno che l'ha preso al dayone e posta qualche impressione ?

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824
    L'ho preso io questa mattina, ma non ho avuto modo di vederlo ancora, dura 4 ore, mi ci vorrà del tempo
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k

  15. #45
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    579

    Mi arriva a momenti ed ho intenzione di testare alcune scene!
    Anche se la visione intera al mio film preferito gliela dedicherò di sicuro!!
    ------------------
    VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520


Pagina 3 di 124 PrimaPrima 12345671353103 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •