Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 124 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1848
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Pavia
    Messaggi
    491

    Da quel che ho letto, effettivamente gli esemplari originali erano talmente malmessi da non consentire di riutilizzare l'audio per il restauro.
    Tv Panasonic 55GZ1000 BRD Panasonic UB820 Audio Marantz PM7000N + Indiana Line Diva 552

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Tanto se mettevano la traccia originale deteriorata, gli utenti si lamentavano comunque perchè si sentiva male. Basta vedere le critiche a "ritorno al futuro". E dire che li la traccia non ha nessun problema di disturbo. Ma lo stesso vale per atri film celebri.

  3. #18
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ma ti riferisci a me che ho detto che il secondo aveva un pò più di inscatolamento? Rispetto al primo e al terzo, secondo me si, almeno all'inizio.

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Tanto se mettevano la traccia originale deteriorata, gli utenti si lamentavano comunque perchè si sentiva male. Basta vedere le critiche a "ritorno al futuro".
    Guarda che Ritorno al Futuro non ha la traccia stereo originale, ma ha l'upmix e le critiche derivano da questo, basta leggere il thread

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    Possibile non si sia pensato ad un restauro, anche solo video, per un titolone come questo?

    ciao,
    fil
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  6. #21
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Io credo sia un 'semplice' problema di diritti. La Warner ha preso un master americano (i titoli sono in inglese, vero?) e lo ha ridoppiato per non pagare i diritti alla famiglia Leone che li ha per l'edizione italiana. Siccome per me il film è italiano (è inutile continuare a parlare di lingua originale in un film di Leone) aspetterò che esca la vera versione del film e non accetto questo orribile remake. Chi ancora pensa che il problema del ridoppiaggio sia Ferruccio Amendola sì/no evidentemente non ha mai visto il film... Ciao Ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da roller
    ... per me il film è italiano (è inutile continuare a parlare di lingua originale in un film di Leone) ...
    a parte che già all'epoca del doppio dvd la Warner alle rimostranze rispose che la traccia italiana era irrimediabilmente rovinata(al di là di una mancanza vera e propria di 4 minuti)...ora è anche possibile che mentissero per carità...però il tuo discorso proprio non lo ho capito....cosa c'entra che è un film di Leone ...se tutti recitano in inglese?(e all'epoca de niro come avrebbe potuto fare altrimenti?.... )
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da roller
    Siccome per me il film è italiano (è inutile continuare a parlare di lingua originale in un film di Leone)
    Cioé intendi che é stato recitato in italiano, altrimenti certo che ha senso parlare di lingua originale - gli attori sono tutti americani e di certo leone non ha diretto il doppiaggio di Amendola, ma la recitazione in lingua originale (inglese).
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    982
    Qualcuno avvisa la Warner che sul P2P si trova il doppiaggio originale "pulito" e senza difetti
    LG OLED55C26LD - Panasonic DP-UB820 - LG QP5
    4K-BD-DVD Collection: https://bit.ly/2S93m3P - 18/05/2023: 200 UHD - 2169 BD - 907 DVD
    --
    Trasferisciti in una città piccola dove le leggi hanno ancora un senso. Qui non sopravviverai: non sei un lupo e questa è una terra di lupi, ormai.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    87
    Il fatto dei problemi sui diritti del doppiaggio originale è palese: possiedo un mux con video del dvd e doppiaggio originale perfetto. (a scanso di equivoci ci tengo a precisare di possedere la vhs e il dvd warner edizione UK privo dell'orribile traccia italiana...) e quindi è impossibile che non abbiano materiali per fare il bluray, se in casa si può fare questo mux...

    Per quanto riguarda il film questo è girato in inglese, ma non credo in presa diretta. Dovrei verificare. Il fatto che (è storia nota) la musica venisse suonata durante le riprese per dare un ritmo agli attori pare indicare che sia stato doppiato anche in inglese... Il doppiaggio era consuetudine nel modo di girare di Leone e di molto cinema italiano e solo oggi sembra un qualcosa di negativo e non uno dei modi per creare film al pari di un effetto speciale o della scelta di un obiettivo! Poi consideriamo che Leone NON sapeva l'inglese e quindi NON credo avesse in mente il film in inglese... Per tutto questo, PER ME, la versione più aderente anche a certa idea di cinema di Leone è la versione italiana del 1984. Ciao Ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Si come no..tutti gli attori (che in C'era una Volta in America sono tutti non italiani) allora si sono imparati l'italiano?
    E poi non ti sei accorto che nella trilogia del dollaro nonostante la lingua uffciale sia l'italiano gli attori parlano in inglese?
    Basta guardare il labiale.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Per "C'era una volta in America" tutti gli attori recitano in inglese anche se la sceneggiatura è stata scritta in italiano e poi tradotta appunto per la recitazione.
    Per i film western di Leone c'erano attori di svariate nazionalità e ognuno recitava nella sua lingua (italiano, inglese spagnolo), quindi non esiste una traccia madre e per questo come riferimento di lingua originale viene considerata quella italiana.
    Quindi non si può paragonare il caso dei western di Leone con il suo ultimo film, per cui è corretto dire che la traccia principale dei western è l'italiano, la traccia principale di Cera una volta in America è l'inglese
    Ultima modifica di pyoung; 11-01-2011 alle 14:57
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Grazie per aver chiarito la questione con queste precise informazioni Pyoung. Che dire su Leone se non Genio?? Abbiamo già capito comunque che questa non sia dal punto di vista tecnico un uscita da riferimento, ma per il valore artistico (soprattutto per chi non ha il DVD) è imperdibile. Dubito di una riedizione, poi penso che probabilmente è il girato a non essere particolarmente adatto a mostrare i muscoli dell'alta definizione, quindi spero almeno in un buon trasferimento .

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    836
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    rispose che la traccia italiana era irrimediabilmente rovinata)
    Io penso sia una scusa bella e buona, vorreste dirmi che tutte le vhs stampate negli anni 80 sono irrimediabilmente rovinate?

    Ma per favore, bastava fare un rippaggio da una vhs in buono stato e codificarlo in DD 2 canali.

    Comunque, non avendo il dvd, penso che lo comprerò ma quando scenderà di prezzo 16 euro sono un pò troppini.
    GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Ma ti riferisci a me che ho detto
    No, parlo in generale.


Pagina 2 di 124 PrimaPrima 1234561252102 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •