|
|
Risultati da 46 a 60 di 84
Discussione: diffusione BLU RAY rispetto a DVD
-
24-11-2010, 14:17 #46
si però non dimentichiamo che oramai i display te li tirano dietro e quasi in ogni casa entra almeno un 32"...molto più spesso un 42"...
e su questi la differenza fra materiale hd ed sd si vede tutta...non per nulla sky è passata all'hd...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
24-11-2010, 14:44 #47
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
interessante discussione
vorrei fare presente un punto per me importante a cui spesso penso. Secondo me le case produttrici hanno tutto l'interesse a diffondere l'utilizzo del bluray in sostituzione del dvd, per il motivo che è il miglior antidoto alla pirateria di cui si riempiono sempre la bocca e che tanto temono.
Il motivo è che è impossibile masterizzare un bluray (intendo fare la copia del bluray su un bluray vergine conservando intatta la qualità).
Oserei anche questa estremismo: forse se con estremo gesto di lungimiranza vendessero i bd a un prezzo inferiore ai dvd in modo da davvero diffondere il supporto e soprattutto la cultura dell'immagine nelle masse, ecco che allora alla fine della fiera la pirateria subirebbe credo un bella riduzione e il saldo netto sarebbe a loro favore
Vuoi appunto per la difficoltà della copia, vuoi anche per la cultura dell'home video che intanto si è diffusa.
Quando vedo un bd a 27/32euro mi metto a ridere e penso "che miopi che sono".
-
24-11-2010, 14:48 #48
non c'è alcun bisogno di fare una copia 1:1 dei bd...
la gente ne estrae il video senza toccarlo e lo porta in mkv (identica qualità audio/video) e lo guarda con i vari media player...oppure crea una semplice iso e fa altrettanto...
gli hard disk costano poco di più dei dvd attualmente..1tb si prende a 80 euro...
la pirateria non è per nulla fermata dal fenomeno bd, anzi oserei dire che sta galoppando davvero in maniera impressionante...
a loro convengono i bd perché ci rivendono di nuovo gli stessi film..per la 150esima volta...Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
24-11-2010, 14:49 #49
Originariamente scritto da Aleabcde
EDIT: mi accorgo che Nicholas ha praticamente scritto le stesse cose...
-
24-11-2010, 14:53 #50
ma la differenza non è questione di casse e/o tv visto che si nota anche su un 20 pollici il divario tra dvd e brd e che alla gente dell'HD importa poco o nulla perchè non ci è ancora abituata e sopratutto perchè la ritiene una cosa superflua.
Ultima modifica di SALVA1; 24-11-2010 alle 14:59
-
24-11-2010, 14:54 #51
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
24-11-2010, 14:55 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
per nicholas berg
si ok quello che dici è giusto.
E' però macchinoso, devi avere il player, accertarti che legga quell'estensione, farti prestare il disco, avere il pc, fare il backup....un bluray mica occupa 50gb? devo riempirmi la casa di dischi fissi?
La vera pirateria per me, poi magari mi sbaglio, è quella del vicino di casa che riesce a venderti a 5 euro un disco pari pari all'originale che metti nel lettore e te lo vedi.
-
24-11-2010, 14:55 #53
O si guardano i film su Sky, che per la maggior parte della gente basta e avanza...
-
24-11-2010, 15:01 #54
Originariamente scritto da Aleabcde
Se non ci fosse materiale "interessante" in rete, quanti utenti spenderebbero quello che spendono attualmente nell'ADSL o fibra?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-11-2010, 15:04 #55
Quello che dice Dave é la verità...oggi tutti scaricano caterve di film in alta definizione (che poi magari neanche vedono), si vedono benissimo (meglio di SkyHD, per intenderci) e sono del tutto gratis...oggi chi compra materiale originale viene visto purtroppo come un mentecatto da chi scarica e senza una politica seria repressiva il fenomeno potrà solo aumentare
Ragazzi, basta andare nella sezione del forum dedicata ai lettori Blu-Ray ed ai mediaplayer...la domanda é "ma legge i file .mkv?", "quanto grandi?"...infatti anche le case hanno capito e ormai non c'é quasi più nessun lettore che non legga i formati tipici dei film scaricati
-
24-11-2010, 15:09 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 183
ma 50gb in download? Ci metto due mesi a scaricarlo?
Ma anche in streaming penso sia problematico vedersi un 1080p vero senza troppi rallentamenti.
-
24-11-2010, 15:12 #57
50 GB? Mica ti scarichi l'intero BD 1:1...un MKV "ingombrante" non pesa più di 15 - 20 GB, ma trovi materiale che per la massa è eccezionale (non per noi puristi...
) anche da 8-10 GB.
Ricorda che in molti casi viene data molta enfasi alla qualità video, ma per risparmiare si va a tagliare sull'audio (che cmq non importa molto ai vari piratoni perchè guardano tutto con le casse del tv).Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
24-11-2010, 15:15 #58
Purtroppo Dave ormai sono all'ordine del giorno gli .mkv con audio in dts...ripeto, solo la repressione può fare qualcosa, altrimenti la pirateria non é arginabile
-
24-11-2010, 15:16 #59
nessuno scarica 50gb..non serve....intanto perché quasi nessun bd è pieno fino in fondo
inoltre...
1)anche mantenendo i 1080p la traccia video è di massimo 30gb da scaricare...più spesso di meno di 20gb...
2)poi c'è chi prende anche materiale compresso (sempre full ma con bitrate abbassato)...e un full diventa di meno di 10gb....
3)poi c'è chi prende materiale a semplici 720 (magari ha un hd ready) e scendiamo ancora...
con le linee attuali si prende ben più di un film al giorno con questo sistema e si mantiene una elevatissima qualità..serve solo un disco e un media player..
quanto ai media player oramai leggono di tutto e anche i pirati hanno imparato ad usare uno standard...quanto al disco con 80 euro si ha spazio per avere centinaia di film e all'occorrenza un disco da usare al pc..
e nessuno vede materiale hd in streaming...tanto vale usare sky
non ne usciremo mai da questa situazione..
edit: quanto siete veloci....ho letto solo ora le vostre risposteVpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One
-
24-11-2010, 15:19 #60
Originariamente scritto da Daniel24
Questo era il senso della mia frase.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)