|
|
Risultati da 31 a 45 di 159
Discussione: [BD] Akira
-
02-12-2010, 14:12 #31
Originariamente scritto da alpy
I sottotitoli italiani traducono letteralmente il giapponese ma, sfatiamo un luogo comune, non è che i dialoghi italiani siano carenti ma tutt'altro.
Non è un cattivo video intendiamoci ma, com'era lecito attendersi dalla casa produttrice non una major, non si è inteso investire tempo e denaro in un restauro ad hoc che avrebbe (specie nelle scene meno illuminate, frequentissime nel contesto diegetico di un film cupo per definizione) potuto apportare non pochi benefici."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
02-12-2010, 14:19 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Se sia un telecine o uno scan non saprei, in ogni caso non c'è paragone col DvD, non so se prima sono stato chiaro..... E' un video che immagino sia almeno alla pari se non meglio delle copie 35mm stampate per la sala cinematografica a suo tempo. Chiariamolo, altrimenti sembra che parliamo di un prodotto carente, mentre è tutt'altro. Anzi, mai visto prima Akira così.....è molto.....analogico.
-
02-12-2010, 14:39 #33
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 36
my opinion
ciao!scusate,ma il master è fatto dalla dynamic allora?io ormai ho bruciato il bluray americano a forza di vederlo,ma ogni volta rimango sbalordito dal restauro effettuato,quindi quello italiano è diverso come resa?l'americano sembra fatto ieri come film!
-
02-12-2010, 14:57 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
La traccia video è la stessa dell'edizione americana che io sappia. Probabilmente il fatto di trovarlo più o meno buono, dipende anche dalle aspettative e dai confronti che uno fa. Certo, ho visto anche qualche pezzo de La bella e la bestia ieri sera e si tratta indubbiamente di "un altra" qualità. Solo che sembra di vedere un cartone 2D fatto in digitale da quanto è perfetto, fin troppo, quasi asettico.
Sarà suggestione, ma con Akira mi sembrava di essere al cinema, nel bene e nel male.
-
02-12-2010, 15:04 #35
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Il restauro (e conseguente master video) è stato fornito ovviamente dai Giapponesi. Su qualche sito (che ora non ricordo, ma se lo ritrovo e se volete vi posterò il link) in un'intervista si era appunto detto che lo scopo non era quello di filtrare indiscriminatamente il video (benchè col bluray moltre persone comuni si aspettino video puliti al limite del 'piallato') ma di offrire Akira così come era stato disegnato e stampato all'epoca su pellicola. Hanno quindi corretto e sistemato le colorimetrie e ripulito il minimo indispensabile. Anche l'audio a 192 KHz/24bit è stato fatto per avvicinarsi il più possibile alla qualità/fedeltà della fonte analogica originale.
Ciao.
-
02-12-2010, 15:06 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.077
Esatto, infatti come volevasi dimostrare
col VPR sembra di stare al cinema!
-
02-12-2010, 17:46 #37
Ripulire un pochettino alcune impurità del quadro ed altre utili operazioni da restauro non avrebbero certo nuociuto ma, al contrario, avrebbero valorizzato al meglio il prodotto di un film (nel suo genere, s'intende) di portata storica e che annovera (come il sottoscritto) molti appassionati: non è un video scadente, meglio di gran lunga del dvd senza dubbio, ma un restauro (dovuto) avrebbe certamente fatto bene a tutti.
Vi sembra di essere al cine perché, anche qui senza dubbi, è un telecine sic et simpliciter giacché (secondo me) non si è voluto investire nulla: certo parlare di effetto pellicola per un film d'animazione in bd, come questo, corrisponde esattamente al vero e vi fa capire comunque i limiti di un buon prodotto che con poco sarebbe diventato ottimo.
Non vorrei che contenti della pubblicazione in hd, attesa da tantissimi, ci si accechi di fronte all'evento falsificando la realtà."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
02-12-2010, 18:45 #38
Gu come al solito leggere i tuoi deliri è uno spasso...
Oddio, a volte è -sfiancante-: ma alla fine mi diverto troppo.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
02-12-2010, 19:28 #39
Un master purtroppo logoro, non restaurato come molti utenti reputano erroneamente ma soltanto adattato al supporto hd senza la minima ripulitura da impurità, non ha consentito di andare oltre un buon prodotto che (con l'attenzione e la cura che meritava) avrebbe potuto essere di gran lunga migliore.
Tutto qui Dart, quelli che lo possediamo e l'abbiamo visto siamo un pochetto (comprensibilmente) delusi anche perché circolavano via web voci di un restauro che evidentemente non c'è stato o non è stato adeguato: dacci un'occhiata, magari, che ne riparliamo.
Non conosco minimamente, invece, il bd americano."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
02-12-2010, 19:29 #40
Originariamente scritto da gu61
Non è che ci sia questa gran differenza con il relativo scan.
Originariamente scritto da gu61
-
02-12-2010, 19:47 #41
Ma infatti, da quando in quando un master proveniente da telecinema è diventato un problema????
Per i film pre-DI è lo stato dell'arte, superabile solo dallo scan, fattore che NON toglie assolutamente valore al trasferimento ottenibile da un telecinemaOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
02-12-2010, 20:04 #42
Originariamente scritto da vincent89
ovviamente nessun problema per il telecine,
l'unico limite rispetto lo scan sono i 2k.
-
02-12-2010, 20:33 #43
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da gu61
anche perché circolavano via web voci di un restauro che evidentemente non c'è stato o non è stato adeguato: dacci un'occhiata, magari, che ne riparliamo.Non conosco minimamente, invece, il bd americano.
Non ho trovato il link ma ho trovato il testo:
"Mr. Takei feels it is very important to maintain the character of the original film and the warmth of hand-painted animation. Even though modern audiences have grown used to computer painted animation it is very easy to go overboard during the cleaning process in an attempt to come closer to that look and feel, as has been the case with some Hollywood films where processing and noise reduction has been used to excess. Subsequently, AKIRA was given a thorough color correction and Mr. Takei believes the restoration team has gotten very close to the luster of the original animation cels, restoring the picture to a condition that allows AKIRA to be experienced as its creators had intended."
Più o meno in italiano sarebbe (mi scuso se la traduzione magari non è fedelissima):
Mr. Takei ritiene sia molto importante mantenere le caratteristiche del film originale e il calore dell'animazione dipinta a mano. Anche se il pubblico moderno si è abituato all'animazione con colorazione al computer, è molto facile esagerare durante il processo di pulizia per tentare di avvicinarsi allo stesso effetto, e questo è accaduto con alcuni film di Hollywood dove il filtraggio e (i filtri di) riduzione-rumore sono stati utilizzati in eccesso. Di conseguenza, ad AKIRA è stata data un'accurata correzione colore e Mr. Takei crede che il team addetto al restauro si sia molto avvicinato allo splendore dell'originale animazione in cels, restaurando l'immagine e portandola alla condizione di permettere (allo spettatore) di vedere AKIRA così come hanno voluto i suoi creatori.
-
02-12-2010, 20:51 #44
Originariamente scritto da mp3dom
Questo dovrebbe essere il manifesto,
del consorzio Blu-ray, e la regola.
ma Mr. Takei, ahimè conosce bene la strada intrapresa da alcune major Hollywoodiane, per accaparrarsi il pubblico moderno, modificando digitalmente film, che moderni non sono,
e non potranno mai esserlo,
vi immaginate Bambi di Walt Disney, digitalizzato e ricolorato al computer?
Grazie
Mr. Takei !
-
02-12-2010, 21:36 #45
Originariamente scritto da gu61
Guarda che Akira e' stato restaurato digitalmente nel 2001.
http://www.youtube.com/watch?v=i_lIoXoBMDs
Secondo te se ne sono fregati del lavoro fatto nel 2001 e hanno tirato fuori il bd ritelecinando una vecchia pellicola?
Dai su..lolUltima modifica di Cosmopavone; 02-12-2010 alle 23:33