|
|
Risultati da 451 a 465 di 651
Discussione: [BD] Alien Anthology - Tutte le edizioni
-
19-04-2011, 13:21 #451
Originariamente scritto da GIANGI67
Per quel che riguarda il terzo, sarebbe stato meraviglioso se Fincher non avesse avuto i noti problemi in fase di produzione.
-
19-04-2011, 13:55 #452
Originariamente scritto da mickes2
Inoltre io giudico la trama del quarto film, non lo stile del regista: la trama onestamente mi sembra sul livello di uno dei primi tre episodi di RE (il quarto ammetto che é ancora peggio), io la penso così.
Sarà colpa della sceneggiatura, e non del regista...io nel mio piccolo non sono in grado di valutarlo...
Originariamente scritto da mickes2
A me francamente non sembra proprio, il pathos del primo film nel terzo dov'é?
Poi se mi parli di finezze registiche, allora mi arrendo...non sono così sottile
-
19-04-2011, 14:14 #453
E state tranquilli che ve scoppia er core !
A me è piaciuto il terzo più del secondo...
Concordo col dire che il primo è il vero capolavoro !Sala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
19-04-2011, 14:15 #454
nello specifico non mi riferivo proprio a te Daniel, ma a rossonero che dice
Invece per me l'accostamento a Resident Evil è proprio azzeccato! Il 4 alien è su quel livello!
te mi parli di trama, e siamo d'accordo, nemmeno io mi strappo le mutande per alien 4 eh intendiamoci...ma per fortuna nel cinema c'è anche altro. Per me nel cinema, il modo di raccontare è più importante del racconto stesso, e la pregevole regia di Jeunet compensa in buona parte la pochezza della trama. (la sceneggiatura invece la trovo nella norma) Per questo lo ritengo un buon film, che a mio avviso strappa un 7.
non sono un esperto di cinema, ma è una mia grande passione e cerco di migliorarmi
Il pathos e l'atmosfera del primo capitolo sono irraggiungibili, ma Fincher ha grande, grandissima tecnica (e l'ha sempre dimostrato in TUTTI i suoi film) per quello dico che ricalca le orme del film di Scott, regalandoci una certa atmosfera che nel secondo capitolo era andata completamente perduta(e come dice Vincent, Fincher ha avuto pesanti problemi in fase di produzione. Diversamente poteva venirne fuori un film ancora più corposo)
Ultima modifica di mickes2; 19-04-2011 alle 14:19
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
19-04-2011, 15:08 #455
Originariamente scritto da mickes2
Naturalmente, un buon equilibrio tra le due è sempre auspicabile e, alla fine, non si può prescindere completamente dai gusti personali
-
19-04-2011, 15:35 #456
Concordo con Dario ma in maniera univoca...un regista può rovinare un'ottima storia (ho visto recentemente Behind Enemy Lines e secondo me rientra esattamente in questa casistica) ma non viceversa, se la storia non c'é un regista non se la può inventare e secondo me il miglior regista del mondo non trasformerà una pessima sceneggiatura in un ottimo film.
Il tutto ovviamente imhoUltima modifica di Daniel24; 19-04-2011 alle 19:48
-
19-04-2011, 15:48 #457
spezzo una lancia nei confronti di Jeunet: nell'intervista all'interno del disco (orrido!) di Amelie, parlando della sua esperienza americana, fa capire chiaramente di essere stato PESANTEMENTE condizionato dalla produzione, che lo ha obbligato a dirigere con le mani praticamente legate...
-
19-04-2011, 18:17 #458
@Daniel24
Non è detto... la storia può essere debole, ma la mano del regista, magari aiutata da un'ottima prova del cast, può rendere la pellicola degna di nota
Certo, non bisogna estremizzare troppo il concetto (... e se la storia è proprio, ma proprio pessima...)
-
19-04-2011, 19:24 #459
Originariamente scritto da Dario65
riguardo all'ultimo post, secondo me un esempio lampante di film con storia debole debole, ma gran mano del regsta con conseguente buonissima prova degli attori, è Daunbailò di Jim JarmuschUltima modifica di mickes2; 19-04-2011 alle 19:54
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
20-04-2011, 09:13 #460
Io credo che nel 4 sia proprio la storia che assolutamente non va... il regista c'entra poco.
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-04-2011, 09:41 #461
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
Originariamente scritto da sigpilu
La bellezza di questa saga è proprio l'approccio diverso utilizzato da ogni regista. Registi alquanto giovani quando furono scelti, assai talentuosi, dotati di uno stile già personale.
Alien 3, lo ribadisco, per me è bellissimo, anche nella versione cinematografica. Cupissimo, disperato, con una musica che mette i brividi e un unico mostro impressionante, come ai tempi del primo film.
Certo il capostipite di Scott è una pietra miliare, il mio preferito in assoluto della saga, un film dall'atmosfera inimitabile e irripetibile (anche perché Jerry Goldsmith non è più tra noi), ma avercene oggi film come Alien 3!
R.Ultima modifica di robersonic; 20-04-2011 alle 15:38
-
20-04-2011, 09:41 #462
va bene che alien 4 sia il meno riuscito ma il paragone con resident evil non esiste...
perchè 2 sequenze come:
Spoiler: ripley che scopre gli altri esperimenti o la morte del new born
quella serie di caccà se le sogna...
EDIT
guardate che l'unico ad avere problemi con la fox è stato fincher che ha mollato ad inizio post-produzione per poi avere nel 2003 comunque la sua versione del film grazie al montatore del film.
mentre jeunet anche nell'introduzione del film versione estesa dice di non aver avuto nessun problema con la fox.
i veri guai per i 2 film sono stati in fase di sceneggiatura,alien 3 è passato per più di 10 persone mentre whedon a disconosciuto lo script di alien:re.
P.S.
bello vedere che ci sono tanti fan accaniti come il sottoscritto.Ultima modifica di SALVA1; 20-04-2011 alle 09:50
< - Free Bird - >
-
20-04-2011, 13:18 #463
Originariamente scritto da robersonic
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-05-2011, 18:21 #464
Si riesce ad accedere all'interno del cofanetto digistack (quello in offerta da MW a 19,90 €) senza togliere completamente il cellophane?
Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater
-
06-05-2011, 22:37 #465
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 74
visto stasera Aliens, in lingua inglese tanto lo sappiamo a memoria...o no :-D?
Forse qualche calo, ma in generale qualità video spaventosa, se conosci bene il film ti accorgi di quanto ti sei perso prima: alla scena iniziale dell'interno dell'astronave mi sono detto "e che è tutto quello sbrilluccichio? AH, ghiaccio!"; audio originale notevole, qualche passaggio mi ha colpito, così come qualche boato e il tic tic del radar, dal centrale; restauro evidente (hanno risistemato anche qualche effetto digitale tipo il laser blu all'inizio?) e in conclusione gran bel film, che tra l'altro visto a poco distanza da Avatar aumenta il numero di dejavu (ovviamente a favore di Aliens, beninteso!).
Extra a profusione sui dischi aggiuntivi dell'anthology, immagino.
La mia pagella:
Video: 9
Audio: 8-
Film: 8 e 1/2
Extra (?): 8 e 1/2
Totale: 8 e 1/2