|
|
Risultati da 436 a 450 di 651
Discussione: [BD] Alien Anthology - Tutte le edizioni
-
18-04-2011, 09:47 #436
Dovrei vederlo stasera, poi scriverò come al solito le mie impressioni
Ti dico sinceramente che mi aspettavo di più dalla saga, salvo il primo film (ripeto, non il mio genere, ma per molti versi geniale), gli altri due imho sono film nella media di tanti altri; ad ogni modo se fosse stato per me avrei fatto solo il primo film facendolo finire in maniera meno ottimistica.
Mi é sfuggito un particolare che da grande appassionato della saga saprai sicuramente chiarirmi:Spoiler: quando esattamente Ripley sarebbe stata inseminata per avere dentro di sé la nuova regina? E' nel secondo film quando ha lo scontro con la regina? Ultima modifica di Daniel24; 18-04-2011 alle 09:54
-
18-04-2011, 11:40 #437
Te lo scrivo in MP.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
18-04-2011, 15:09 #438
@DANIEL24
anche per me alien 3 è SOLO la versione estesa che poi è il film che stava facendo david fincher prima che lo mettessero alla porta...la versione cinema nonostante presenti 2 scene più curateha troppe parti tagliate e questo va a ricade sulla riuscita generale del film.Spoiler: nascita del chest e morte di ripley
però,per me,hai fatto male a non cambiare il disco perchè oltre alle 2 famose scene:intro spagnolo e dell'ecografia sono state sistemate anche altre scene che nella versione estesa erano inspiegabilmente in inglese anche se non cambiavano di una virgola rispetto alla versione cinematografica mi viene in mente ora:,quella "fallata" la vidi prima di mandarla indietro ed era veramente una babele,mentre quella nuova era già più potabile tenendo conto come hai detto anche tu prima che stiamo parlando quasi di un altro film,con 3 scene alternative e mezz'ora di scene inedite.Spoiler: ripley che ringrazia dillon per le parole al funerale di newt e hicks < - Free Bird - >
-
18-04-2011, 15:14 #439
Mah, guarda io sono di Milano, la prima volta che passo in Via Fontana magari mi porto dietro il disco fallato, senza stare a spedire, ecc...il discorso é che non sono così appassionato (né prima né adesso onestamente) della saga per farne una malattia...resta il "fastidio" di un prodotto che non é stato curato come avrebbe dovuto, resta anche il fatto che ho pagato il cofanetto zero euro (avevo un buono da spendere) quindi onestamente di sbattimenti non me ne voglio fare più di tanto, alla luce del fatto che chissà quando riguarderò il terzo film...
-
18-04-2011, 20:51 #440
[BD] Alien Resurrection
Film deludente...o meglio, non c'entra nulla con Alien, il primo film...per la verità anche Aliens e Alien3 sono delle cose a parte (più riuscito il film di Cameron, meno quello diretto da Fincher).
La cosa che mi é piaciuta di più di questo film é...la durata, meno di due ore...per il resto, mi sembrava di vedere un Resident Evil qualsiasi, niente di più, solo che al posto degli zombies ci sono gli aliens.
Dal punto di vista A/V, il video mi é parso il peggiore dei quattro (sicuramente dei primi due, forse anche del terzo), l'audio il migliore dei quattro, ottima dinamica, sub bello presente, dialoghi ben riprodotti.
Il mio giudizio sulla saga é netto e probabilmente abbastanza controcorrente: per me NON é una saga.
C'è il primo film che é ottimo, almeno come idea, atmosfera, tensione creata...e poi il protagonista é l'alien, cosa che non si ripete nei tre seguiti (i protagonisti sono sempre gli uomini che devono sfuggire e poi distruggere gli alien e ovviamente Ripley); c'è un non detto e non visto assolutamente affascinante ed allo stesso tempo inquietante per lo spettatore, sensazioni che sono totalmente perse nei tre film successivi (purtroppo).
Già il secondo film perde tutto quello che aveva il primo film, con marines, bombardamenti e chi più ne ha ne metta.
Il terzo film é nato e cresciuto male; si vede che la sceneggiatura (già chiamarla così é troppo) é raffazzonata in più parti e da più mani.
Il quarto film commette il reato di lesa maestà nel contenere nel titolo la parola "alien" e mi fermo qui; é chiaramente un film commerciale che sfrutta la fama dei film precedenti, in particolare il primo.
In definitiva, considerando che gli extra non ho il tempo/voglia di vederli quasi mai (a meno che il film non mi colpisca nel profondo, e qui non é successo, neanche con il primo), se tornassi indietro (e ovviamente avendo già visto i film, visto che per me invece era la prima volta) prenderei solo il primo (e forse, ma forse, anche il secondo) e basta.
Concordo con chi considera Alien un film da avere, é unico nel suo genere, senza alcun dubbio...poi può piacere di più o di meno (io non lo considero sinceramente un capolavoro), ma resta la genialità e le sensazioni che si provano nel vederlo, uniche.
Gli altri, boh, mi hanno lasciato abbastanza l'amaro in bocca onestamente; il secondo é un buon film di per sé, non può essere imho il seguito di Alien.
-
19-04-2011, 08:21 #441
Originariamente scritto da Daniel24
Capisco che la trama sia ormai esile esile, ma non confonderei la bella regia di Jeunet (vivida, eclettica, geometrica con varie attenzioni agli angoli, fumettosa, alla Delicatessen) con i signor Nessuno Paul W.S. Anderson e company, della saga di Resident EvilCosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
19-04-2011, 08:29 #442
Boh Miches, io ho invece avuto proprio quella sensazione, per me film veramente inguardabile, regia o non regia
-
19-04-2011, 09:05 #443
no io simpatizzo parecchio per il film di Jeunet. Simpatizzo più per questo che per il film di Cameron
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
19-04-2011, 10:35 #444
Invece per me l'accostamento a Resident Evil è proprio azzeccato! Il 4 alien è su quel livello!
Film deludente...o meglio, non c'entra nulla con Alien, il primo film...per la verità anche Aliens e Alien3 sono delle cose a parte (più riuscito il film di Cameron, meno quello diretto da Fincher).
La cosa che mi é piaciuta di più di questo film é...la durata, meno di due ore...per il resto, mi sembrava di vedere un Resident Evil qualsiasi, niente di più, solo che al posto degli zombies ci sono gli aliens.
per me film veramente inguardabile
Il mio giudizio sulla saga é netto e probabilmente abbastanza controcorrente: per me NON é una saga.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-04-2011, 10:54 #445
Eh lo so Rosso che la pensi così, da fan della saga
...però é innegabile il cambio di passo, di ritmo, di tutto, tra il primo e i seguiti...poi non nego che soprattutto Aliens sia un bel film, però c'entra pochino con il primo...
-
19-04-2011, 10:58 #446
ci sono delle motivazioni oggettive per cui il film di Jeunet si discosta dai film di Resident Evil, e sono quelle che ho elencato secondo il mio punto di vista. Del resto, non mi sembra di essermi dilungato in chissà quali lusinghe.
Poi se ci nascondiamo dietro i gusti personali tutto è concesso.
Anche per me è una saga, anzi una grandissima saga, con un capostipite che è un capolavoro assoluto del cinema, che si eleva oltre il genere
gli altri due episodi sono inferiori, ma molto degni, specialmente quello di Fincher che ha il merito di ricalcare le orme e lo stile di Scott.Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
19-04-2011, 12:34 #447
Originariamente scritto da mickes2
Originariamente scritto da Daniel24
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-04-2011, 12:37 #448
Il quarto film imho e' meno malvagio di come lo si disegna.
Tuttavia a livello di storia la saga ha il suo finale perfetto alla fine del terzo.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-04-2011, 12:38 #449
Originariamente scritto da GIANGI67
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
19-04-2011, 12:39 #450
Come sempre de gustibus,pero' ragazzi,davvero,non facciamo l'errore di confrontare la regia di un mediocre mestierante commerciale come Paul Anderson,con quella di un seguace di "Metal Hurlant" raffinato e originale come Jeunet.E' un autore apprezzatissimo anche da personaggi del calibro di Moebius,e il suo "La citta' dei bambini perduti" e' un gioiello.Che ovviamente in Italia nessuno conosce.
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast