• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] 8 1/2 di Federico Fellini - Criterion Collection

mickes2

New member
8 1/2 di Federico Fellini - 1963

Codec video : MPEG-4 AVC
Risoluzione : 1080/24p
Aspect ratio : 1.85:1
Original aspect ratio : 1.85:1

Audio : Italiano PCM lineare mono
Sottotitoli : Inglese

Supporto : BD 50gb

volevo iniziare a condividere con voi questa splendida edizione, con alcune foto:










a presto per le considerazioni tecniche e non ,su questo BD : D
 
Ultima modifica:
semplicemente un capolavoro da avere
(se si ha un lettore region free!)

Interessante come all inizio compaia scritto che è stato restaurato grazie al contributo di Mediaset (se ricordo bene)...ma da noi niente

su avsforum.com le specifiche del bluray
 
Orgasmo puro e semplice.:O :eek:
Criterion come sempre svergogna qualsiasi altra uscita!!;)
@ Herbert, il film di Fellini ha una storia complicata a livello di diritti in Italia,intanto inizia a scordarti questo trasferimento,sara' gia tanto se lo vedremo in tempi non biblici...
 
ma infatti ho fatto una pazzia e preso direttamente questa versione :D

comunque sì i sottotitoli sono eliminabili!

ecco grazie a Bartos di vivereonline.com alcuni screeshoots:





 
confermo che i sottotitoli sono disattivabili,gli screenshot sembrano stupendi
domani lo guardo e vi farò sapere ;)
 
Ce l'ho da diversi mesi e confermo che è eccezionale. Grana fotografica e dettaglio ottimi, un bianco e nero mozzafiato nelle scene all'aperto.

La pellicola utilizzata nel trasferimento è quella restaurata nell'operazione "Cinema Forever" di Mediaset, quindi immagino che in Italia i diritti siano della Medusa (che in quella collana aveva fatto uscire tempo fa il dvd del film). Ma chissenefrega sinceramente: Criterion tutta la vita. ;)

Bye, Chris
 
Magnifico,stupendo…un capolavoro.

Prima di tutto confermo (se ancora ce ne fosse bisogno) che all’inizio del film compaiono delle schermate in italiano che dicono che la pellicola da cui è tratta questa trasposizione in BD, è stata effettivamente restaurata da Mediaset per la collana “cinema forever”.

Il video nella sequenza di apertura presente delle sputinature ed un po’ di rumore video di sicuro per colpa della pellicola oltremodo usurata,ma si tratta solo di 5 minuti,dopo di che la situazione migliora
sensibilmente,impostazione morbida,grana cinematografica bellissima da vedere,un bianco e nero meraviglioso,specialmente nelle scene all’aperto e con un’adeguata illuminazione, i neri sono ricchi,il contrasto ben bilanciato,la struttura del film credo sia rimasta ben intatta. Primi piani porosi e dettagliati nel limite del possibile,una gioia per gli occhi.
Alcune sequenze al chiuso,specialmente nella parte centrale del film,hanno del rumore video un po’ fastidioso,ma intendiamoci,saranno sequenze che in totale durano si e no 15 minuti in tutto il film,niente che possa far storcere il naso ecco,non mi sembra di aver visto altri grossi difetti,come graffi e sporcizia.

L’audio è un Mono PCM non compresso,il sintoampli mi va cmq in PCM multichannel,senza dubbio buono,nessun fruscìo,risulta nel complesso sempre pulito e intellegibile.

Gli extra sono abbondanti:
Intervista a Terry Gilliam che fa da introduzione (7 min)
Un documentario su Federico Fellini della NBC del 1969 della durata di 50 min
Intervista a Fellini con tantissime immagini del dietro le quinte ( 50 min)
Intervista a Sandra Milo (25 min)
Intervista a Lina Wertmuller (17 min)
Intervista a Vittorio Storaro in inglese ( 17 min)
Trailer
Galleria fotografica in HD con varie foto del film e del Making of

Film: il capolavoro di Fellini,onirico,psicologico,il ritratto esistenziale di un un uomo e della sua frustrazione.
Registicamente impeccabile con delle scelte di ripresa strabilianti,mai casuali,c’è poco da aggiungere….

Video:8
Audio:7.5
Film:9.5
 
Ultima modifica:
grazie ragazzi ;)
Dany tieni duro! (a me è arrivato in 9 giorni lavorativi) e intanto invidiami! :D:D:D
 
Ultima modifica:
Purtroppo non ho la possibilità di acquistare le edizioni Criterion...

Dato che la Criterion ha usato il restauro di Mediaset, abbiamo speranze che venga usato anche nel nostro paese? Mi auguro che arrivi in tempi brevi, è uno dei miei film preferiti!
 
purtroppo Vigo,da quel poco che so,i master Criterion sono loro esclusiva e non li cedono mai a nessuno.Da noi il titolo è Medusa,che di sicuro userà la stessa pellicola restaurata nella loro iniziativa "Cinema Forever",bisognerà vedere se riusciranno a realizzare un master all'altezza.
 
I distributori italiani non hanno più scuse sulla storia dei master, tutto il cinema italiano proposto da Criterion viene da pellicole restaturate in Italia, da tecnici e centri italiani, da maestranze di società italiane, ormai gli archivi della cineteca di Bologna e di Cinecittà a Roma hanno contatti con Criterion, Eureka e molte altre case estere che pubblicano pellicole del nostro cinema, ma editori italiani (voui per cecità, vuoi per quote di mercato poco invitanti, vuoi per disinteresse) rimangono al palo... sicuramente arriverà qualcosa, ne sono certo, ma partendo in ritardo e andando più lenti.
E' una gioia ricevere a casa le edizioni Criterion, ed ogni volta è causa di orgoglio ma anche frustrazione leggere nei ringraziamenti che l'edizione è resa possibile grazie agli archivi italiani e a personale italiano che ha reso possibile quel prodotto
 
verissimo pyoung :)
tra l'altro,quando guardo il retro copertina di Modern Times di Chaplin e leggo New Restored 2K resolution digital transfer,created in collaboration with the Cineteca di Bologna,è davvero un colpo al cuore.
 
Top