|
|
Risultati da 526 a 540 di 1830
-
07-12-2010, 11:05 #526
E' inserito da tempo...
-
23-12-2010, 21:39 #527
News:
- pochi mesi fa la sony ha iniziato a fare uno scan 8k di "Lawrence d'Arabia", pellicola girata in Super Panavision 70
- la Fox dovrebbe aver commissionato alla Fotokem lo scan e il restauro di "Cleopatra", pellicola girata in 65mm Todd-AO
-
26-12-2010, 12:53 #528
scusate avete qualche info in merito a c'era una volta in america in uscita il 27 gennaio?
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
26-12-2010, 12:54 #529
Per ora nessuna info tecnica.
-
06-01-2011, 22:36 #530
Star Wars
Visto che ne è stata annunciata l'uscita iniziamo a far luce sui trasferimenti.
Star Wars
Episodio 1
Dopo il pessimo master dell'attuale edizione DVD e HDTV Lucas ha rimesso mano a questo episodio. E' stato rimasterizzato e restaurato. A quel tempo non esisteva il DI, però alla ILM erano abbastanza avanti, e per questo film avevano scansionato a 1080p (o forse 2k ma non credo) quasi tutto il film. Da quì hanno fatto gli effetti cgi e la correzione colore nel dominio digitale, per poi stampare tutto su un negativo e fare il classico iter di post-produzione. Ora da quello che so, il materiale scansionato è stato archiviato, e il nuovo master parte da quel materiale. Il master in circolazione oggi parte invece da una stampa interpostiva. Questo è abbastanza evidente a causa delle varie spuntinature bianco e nere. Senza considerare che tale master è afflitto da un EE abbastanza invadente.
Ho visto qualche SS (non ho la garanzia che si tratti del nuovo master) e devo dire che rispetto al precedente il risultato è ottimo.
Inoltre Yoda dovrebbe venir sostituito da una versione in CGI.
Episodio 2 & Episodio 3
Entrambi girati interamente in digitale con camere Sony Cinealta (F900 per il secondo e F950 per il terzo). Il video è nativo 1080p upscalato a 2k per il master DI.
Quindi risultato garantito.
Trilogia Originale
I master usati nelle edizioni Blu Ray sono quelli realizzati nel 2004 dalla ILM, scansionando a 1080p i negativi delle edizioni speciali del 1997 restaurati dalla Fox (con medoto fotochimico). Questo master digitale 1080p è stato restaurato dalla Lowry ed usato anche nei DVD.
Magari per l'occasione hanno sistemato qualche problema, ma ripeto: il master di partenza è sempre quello 1080p del 2004. Quindi nessun nuovo restauro 4k.
Inoltre per episodio IV dovrebbero aver realizzato un nuovo mix audio.
Spero di aver chiarito la situazioneUltima modifica di vincent89; 07-01-2011 alle 10:18
-
06-01-2011, 22:46 #531
Originariamente scritto da vincent89
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
06-01-2011, 22:54 #532
Si scusa, forse mi sono espresso male. Intendevo dire che i materiali di partenza del master del 2004 erano i negativi delle edizioni speciali del 1997.
-
06-01-2011, 23:02 #533
-
06-01-2011, 23:05 #534
Intanto sembra che c'era una volta in america sia davvero scarso, dalle prime info emerse in rete si evince che il bitrate è molto basso, ecco i dati che ho reperito :
1080P Dual-layered Blu-ray
Disc Size: 47,543,814,033 bytes
Feature: 44,662,333,440 bytes
Video Bitrate: 14.96 Mbps
Codec: MPEG-4 AVC Video
Boh mi sa tanto di upscale da dvd.
Qui per una rece e screenshot
http://www.dvdbeaver.com/film/dvdrev...dvd_review.htmGIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
06-01-2011, 23:09 #535
Il bitrate è l'ultimo dei problemi. Comunque che il materiale sia HD è palese. Che sia lo stesso master dell'edizione DVD, pure.
Diciamo che a vederlo così su due piedi direi che è un 8 (forse 8.5) come trasferimento.
-
07-01-2011, 00:10 #536
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
Ma quindi Vincent ci sarà una nuova ricolorimetria per il primo film? Rimetterà mano agli effetti di tutti e sei? Penso sia scontato a questo punto e forse anche saggio.
-
07-01-2011, 07:49 #537
Originariamente scritto da vincent89
Non vorrei fare il guastafeste,
ma per quel poco che valgono questi screens,
se fossero effettivamente del nuovo master,
allora rispetto alla "Old", quì vedo un'appiattimento,
la nuova mi sembra meno corposa, fredda, meno contrastata e monocromatica, quasi sovraesposta,
per capire, nel secondo frame, guardate il nero cosa diventa all'interno della torretta coi due personaggi.
ovviamente è troppo poco per poter giudicare l'intero lavoro,
ma intanto.
-
07-01-2011, 08:11 #538
concordo...dagli SS c'è ben poco da stare allegri...inoltre francamente capisco poco la scelta di quasi 4 ore su un disco...dalla rece pare di capire che la cosa incida negativamente
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
07-01-2011, 10:14 #539
Concordi con chi?
Salmon parla di Star Wars.
@Salmon
Ovviamente la cosa va presa per quello che è. Il frame è catturato da una trasmissione satellitare con tutti i problemi annessi (compressione, dettaglio, nero).
Comunque il look è stato cambiato per uniformarlo alle riprese digitali dei due sequel.
-
07-01-2011, 10:17 #540
Originariamente scritto da zabaleta