|
|
Risultati da 496 a 510 di 1830
-
25-10-2010, 13:45 #496
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da DartDVD
-
25-10-2010, 13:48 #497
Si riferiva al fatto che nn sono firati in 70mm
-
25-10-2010, 13:51 #498
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Ah, ecco, mi pareva
Discorso emulsione allora.....anche se la fotografia di Aliens mi sembra in stile piuttosto "sporco".
-
25-10-2010, 14:03 #499
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Chitty Chitty Bang Bang
Io l'ho preso non l'ho ancora visto tutto ma è davvero bello, è un formato Super Panavision 70mm -Technicolor, con un dettaglio veramente ottimo, contenuti sfiziosi, audio italiano rimasterizzato DTS di qualità buona (un pò saturo ma godibile), tutte le canzoni sono in italiano con possibilità di karaoke ! Super consigliato!
-
25-10-2010, 22:36 #500
Originariamente scritto da alpy
-
26-10-2010, 07:28 #501
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Chitty Chitty Bang Bang: non mi sembra ci siano link, quindi http://www.dvdbeaver.com/film3/blu-r...ng_blu-ray.htm
Altro Panavision 70 (negativo 65mm), altro ottimo lavoro. Alcune scene in vero mi sembrano un po troppo pulitine, dove ci sono gli effetti ottici non escludo sia sato usato un po di antirumore, in quanto mi sarei aspettato più grana. Ma forse è solo una mia impressione. In ogni caso, sempre di un ottimo BD si tratta. Non ho idea però se si tratta della scansione dei negativi 65mm o meno, ma a vedere i capture sembra di si.
Inoltre, l'utente IukiDukemSsj360 ha messo un link sul 3ead degli anime che riporto quì http://www.blu-ray.com/news/?id=2394
che riguarda il nuovo master di Akira che Dynit ha utilizzato per il BD di prossima uscita. A quanto si legge si tratta di DI fatto con l'interpositivo del negativo originale. Non so Vincent se ritieni opportuno inserirlo o meno io lo segnalo, poi deciderai tu.
O se preferisci aspettare anche qualche parere. Io sicuramente sarò tra quelli che lo prenderà. A parte la discutibile cornice anti-overscan sembra un ottimo lavoro. Quì trovate qualche capture http://www.dvdbeaver.com/film2/DVDRe...ra_blu-ray.htm.
ByUltima modifica di alpy; 26-10-2010 alle 07:42
-
26-10-2010, 10:27 #502
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Aggiungo questo http://bluray.highdefdigest.com/3287...retrilogy.html
Più che altro perchè a meno di errori per Ritorno al futuro si parla di scansione interpositivo 2K e non 4K.
Letta ora intervista di Gale: scan positivo 2K e portato su DaVinci Plus. Dice che ladifferenza tra 2K e 4K è impercettibile con i miglioramenti attuali. Rimango perplesso, perchè IMHO è piuttosto variabile la cosa.
ByUltima modifica di alpy; 26-10-2010 alle 10:51
-
26-10-2010, 19:45 #503
Perfetto
Appena ho un attimo di tempo aggiorno la lista.
-
28-10-2010, 16:48 #504
Aggiornato:
-Ritorno al futuro
Aggiunto:
- Akira
- Fantasia
Mi servono ulteriori info su:
- Chitty Chitty Bang Bang
- Fantasia 2000
-
29-10-2010, 11:38 #505
Originariamente scritto da alpy
GIRADISCHI : TECHNICS SL-1200 MKII - PIONEER PL600 - TESTINA : ORTOFON MC25E - DYNAVECTOR 10X5 - PRE PHONO : LEHMANN AUDIO BLACK CUBE - AMP STEREO : AERON A-160 - DIFFUSORI : MONITOR AUDIO RX6 - CAVI : AUDIOQUEST X-2 - TV : PANASONIC 50GT50
-
29-10-2010, 11:56 #506
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Un immagine migliore! Semplicemente perché più è alta la qualità della sorgente iniziale e più risulta alta la qualità delle copie a risoluzione "ridotta".
Inoltre se parti da negativo originale avrai mediamente una grana più fine, specie per i film datati e questo ti permette di gestire meglio la compressione in fase di encoding senza che sia necessario usare quella porcheria di riduttore del rumore digitale.
Inoltre: facendo uno scan a 4 o 6 o 8K (possibilmente dei negativi e a seconda del formato di pellicola) fai praticamente un Digital Intermediate che i film oggi hanno quasi tutti, ma che prima del 2001-02 non esisteva o era solo a segmenti, in funzione dei primi effetti digitali.
Inotre: puoi conservare il film indefinitamente senza che si deteriori preservando tutte le informazioni presenti sul negativo e ricavare successivamente qualsiasi tipo di supporto con una qualità altissima: dalla ristampa delle pellicole 35mm ai DCP per il cinema digitale.
Ti basta la risposta?Ultima modifica di alpy; 29-10-2010 alle 12:00
-
29-10-2010, 12:05 #507
Come ha detto giustamente alpy il 4k ti permette (per la maggior parte delle pellicole) di avere una copia 1:1 del girato originale. In termini di proiezione invece il 2k basta e avanza in ambito home
-
29-10-2010, 13:26 #508
Originariamente scritto da alpy
Diverso il discorso su interpositivi come quello di Apocalypse Now.
-
30-10-2010, 13:31 #509
Un'altro capolavoro
Bianco Natale
Peccato che non abbia nessuna info tecnica.
Speriamo comunque esca presto anche da noi
-
30-10-2010, 13:37 #510
E' paramount anche da noi, quindi
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black