|
|
Risultati da 466 a 480 di 1830
-
18-10-2010, 17:10 #466
Tolgo dalla lista Alien 3 e Alien 4. I master HD utilizzati sono quelli del 2003.
Charles De Lauzirika aveva chiesto uno scan 4k anche per questi due, ma per ragioni di budget la Fox non ha autorizzato.
Il risultato resta comunque ottimo, ma non può rientrare nella categoria dei riferimenti.
-
18-10-2010, 17:20 #467
Aggiunti:
Moulin Rouge!
Romeo+Juliet
Per entrambi:
nuovo trasferimento HD da negativi originali di camera 35mm (Panavision) supervisionato dal regista Baz Luhrmannmentre bluray.com gli assegna 4.5/5
Ultima modifica di vincent89; 19-10-2010 alle 07:38
-
18-10-2010, 17:32 #468
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 1.449
EDIT: come non detto, scusate potete cancellare pure
-
19-10-2010, 07:18 #469
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Originariamente scritto da vincent89
-
19-10-2010, 13:19 #470
Originariamente scritto da vincent89
Certo, una maggiore competenza in materia risolverebbe il problema alla radice, ma....
-
19-10-2010, 13:30 #471
Originariamente scritto da vincent89
Ovvero come perdersi in un bicchier d'acqua e trattare gli appassionati come pecoroni senza un briciolo di cognizione tecnica"tanto Alien 3 e 4 sono piu' nuovi e si vedono meglio".
Mi dispiace per De Lauzirika,lo ricordo coinvolto in vari progetti Fox,tra cui se non vado errato il bellissimo dvd di Fight Club USA del 2000.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
19-10-2010, 13:34 #472
Originariamente scritto da Dario65
-
19-10-2010, 16:45 #473
Originariamente scritto da vincent89
E' un video non dico da 10 ma 8,5 di sicuro.I miei display: plasma 50'' Panasonic Tx-p50 S20E Full HD, plasma 50'' Panasonic PV60 HD ready, proiettore LCD Espon TW980 Full HD, proiettore LCD Epson TW680 HD ready, tv crt 32 pollici Philips PW9551 HD prepared, PC Acer 8930 18.5 pollici Full HD
[link a siti con offerte e tag revenue-share rimossi]
-
19-10-2010, 18:43 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Originariamente scritto da alpy
La disney ha realizzato cartoni animati con tecniche classiche sino alla "Sirenetta":fogli di acetato dipinti e cineprese passo uno,tanto per capirci.
Da quel momento in poi tutte i lungometraggi (La bella e la Bestia compresa) sono realizzati con passaggi al computer,ci sono diversi Making of a riguardo,è una tecnica diversa da quelli usata integralmente al computer,vedi Pixar.Ma la domanda è questa,perchè mai avrebbero dovuto utilizzare e scannerizzare un master in pellicola quando possono avere a disposizione tutti i"file" del film in questione ?
Non sò se in questa caso si possa parlare di Digital Intermediate ma la sostanza è questa.
Anche la precedente uscita in DVD di anni or sono non aveva l'aria di provenire da una pellicola....come del resto tutte le realizzazioni Disney sempre dopo La Sirenetta (e il gobbo di Notre Dame a parte,master proveniente da una bruttissima copia in pellicola)non travisano alcun segno o spuntinatura e men che meno la famigerata grana.....
-
19-10-2010, 23:01 #475
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Infatti non credo proprio che il master della "Bella e la Bestia" derivi da una pellicola, ma direttamente dai file originali digitali. Questo spiegherebbe anche il motivo dei colori meno scuri delle versioni in dvd e ora, blu ray. La copia su pellicola era più scura e con colori meno vivi anche perchè gli stock utilizzati negli anni '90 erano su "LPP" (Low Fade Positive Print), pellicola comunque che restituisce tonalità più scure.
-
20-10-2010, 06:27 #476
Mi sembra però di aver letto da qualche parte restauro 4k (quindi na negativo)
Vedrò d'indagare meglio...
-
20-10-2010, 07:05 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.076
Mah, la Disney fa un lavoro veramente particolare sui vecchi titoli. Anche La bella addormentata fra un pò sembra venire da dei file digitali (nel senso buono). IMDB riporta questo comunque http://www.imdb.com/title/tt0101414/technical ma non mi sembrano esaustive francamente.
-
20-10-2010, 11:23 #478
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
La bella e la bestia
Infatti avevo chiesto lumi proprio perchè nella lista veniva dato da una scansione 4k da 35mm.
Noto con piacere che tutti quanti invece di affermare "che è sicuramente tratto da pellicola 35MM"si sono fatti venire dei dubbi....Ed io per primo...
Questo testimonia l'assoluta collaborazione tra di noi , senza preconcetti.
PS:Poi magari si tratta veramente di una scansione 4K...
-
20-10-2010, 11:44 #479
Le notizie che ho trovato parlano di restauro. Quindi presumo si tratti di pellicola, altrimenti cosa ci sarebbe da restaurare?
Una recensione francese parla di restauro 4k.
-
20-10-2010, 18:18 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
La Bella e La Bestia
A questo punto non ci resta che aspettare l'uscita e vedere se nel making of parlano di questo restauro in 4K.....