Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 25 di 122 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima
Risultati da 361 a 375 di 1830
  1. #361
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    Ma io lo considero più in sequel/remake, i nquanto i primi minuti sono come un riassunto del primo film, ma solo con la ragazza e senza gli amici, non so se ci hai fatto caso.
    Beh trash non è necessariamente un insulto. Il film è un puro delirio innovativo, ma comunque è classificabile come trash horror. In ogni caso da avere assolutamente, un film che rimane nel cuore degli amanti del genere.

  2. #362
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ragazzi credo che in Italia lo vedremo infatti terminalvideo lo dà in uscita (solo a nolo per adesso) per giorno 6 ottobre.
    Male che vada ci dirottiamo sulla UK con audio ita di giorno 4 ottobre
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #363
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Renato,ti senti di assicurarci che il master utilizzato sara' lo stesso magnifico dell'edizione Anchor Bay? O rischiamo che sia un'altra cosa come a volte accade quando la casa di distribuzione non e' la stessa per tutto il mondo?
    E saranno presenti le due alternative di ratio e tutti i succosi extra della versione USA? Io sinceramente dubito anche se ovviamente spero di sbagliarmi
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #364
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    la versione UK sarà identica, ma avrà solo la versione nuova in 1.85:1 e non entrambe

  5. #365
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La nostra sarà distribuita dalla Sony. Ecco le caratteristiche:
    LINK

  6. #366
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se lo distribuisce sony, posso dormire sonni tranquilli, fa sempre trasferimenti a regola d'arte.

  7. #367
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Sia la nostra sia l'Uk sono Sony e come hanno detto Vincent e Zabaleta credo che possiamo dormire sonni tranquilli.
    @ Maxrenn
    Forse perderemo qualcosa di extra e la scelta di vederlo nel formato 4:3 ma credo che il transfer sarà ineccepibile
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  8. #368
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Scusate se faccio il rompiscatole,ma Evil Dead e' stato girato in 1.33.1 da Raimi in origine,e se guardate il documentario che' c'e' sulla Ultimate Edition in dvd (quella USA Anchor Bay) il regista spiega anche il perche'. Oltre che per motivi (ovvi) di budget scarso,Raimi ha dichiarato che il formato 1.33.1 essendo piu' stretto,restituiva meglio secondo lui il senso di claustrofobia nelle scene al chiuso rispetto ad un formato panoramico.
    L'idea di vederlo in 1.85.1 e' venuta in seguito all'avvento dei dvd e dei primi schermi casalinghi Wide.In realta' il film anche nei festival specializzati (ho assistito ad una proiezione in Inghilterra) e' stato sempre proiettato nel suo formato 1.33.1.Evil Dead 2,seguito\remake invece e' stato girato nativamente in 1.85.1
    Ora,so di essere pignolo,ma io non me ne faccio niente di una versione italiana che sceglie appositamente di non presentarmi il film nel suo ratio corretto. Punto. Per i contenuti extra posso anche chiudere un occhio dato che come dicevo ho gia tutto lo scibile su Evil Dead presente nella Ultimate in dvd,ma un conto e' come per il BD Usa avere la possibilita' di scegliere,un conto e' di essere costretto da una imposizione a vedermi il film nel formato che hanno scelto solo per "riempire i tv wide"...
    IMHO il ratio corretto e' importante tanto quanto il trasferimento senza filtri,spero che l'uscita UK mantenga la possibilita' di scelta anche se dubito.Nel frattempo,per me versione USA
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  9. #369
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Scusate se faccio il rompiscatole,ma Evil Dead e' stato girato in 1.33.1 da Raimi in origine...
    .. il ratio corretto e' importante tanto quanto il trsferimento senza filtri.
    Altro che rompiscatole, l'a.r. è fondamentale e ti quoto al 100%

    L'idea di vederlo in 1.85.1 e' venuta in seguito all'avvento dei dvd e dei primi schermi casalinghi Wide...
    Ecco un'altra genialata del mercato consumer per fortuna ha pochi esempi analoghi, almeno credo e spero...

  10. #370
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    maxrenn ha ragione, anche se, il taglio per farlo diventare wide, se fatto bene, non deturpa l'immagine. Comunque, se è stato girato in 4/3 è giusto che resti così. Certo se arriva in italia nel formato wide con quel restauro, ci chiudo volentieri un occhio

  11. #371
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    E' vero Zaba,se manterra' il transfer USA sara' comunque un gran bel vedere,ma mi chiedo,come mai rinunciare al formato originale dato che nel BD USA data anche la scarsa durata del film le due versioni sono sullo stesso disco.
    Davvero,io sono sempre piu' stanco e mortificato da un mercato italiano che il piu' delle volte tende a darci comunque meno nelle edizioni nostrane.
    Vogliamo parlare della mancanza del bel booklet nello Psycho italico? O delle mancate uscite digibook nei disci Warner? Gia le mancanze nel packaging mi danno fastidio,se poi togliamo anche i contenuti come in questo caso...
    Mi fermo perche' sto andando OT,ma spero di aver espresso bene la mia delusione e il motivo per cui scelgo sempre di comprare all'estero
    Tornando in topic,segnalo il magnifico trasferimento di "The Burmese harp" (L'arpa Birmana) realizzato dall'ottima Eureka!
    http://www.dvdbeaver.com/film2/dvdre...rmese_harp.htm
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  12. #372
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Propongo di aggiungere nell'elenco dei trasferimenti allo stato dell'arte il capolavoro di Peter Weir "Picnic at Hanging Rock" distribuito dall'inglese Second Sight. Oltretutto per la prima volta abbiamo l'occasione di vedere il director's cut voluto da Weir. Attenzione il BD NON ha l'italiano e presenta i sub inglesi per il film ma non per gli extra!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #373
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Grazie Max

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Picnic at Hanging Rock => nuovo trasferimento HD da 35mm supervisionato dal regista Peter Weir [edizione UK]

  14. #374
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914
    E per quei film di Kubrick girati in 4:3 (pensando al mercato tv) e visti in 16/9 al cinema come la mettiamo ??I Bluray non pare che abbiano entrambe le versioni ,giusto ?
    Ricordo Eyes Wide Shut nella prima edizione in dvd dichiaratemente in 4:3 per poi "tagliare e ingrandire"per arrivare al 16/9.....
    Come immagine preferisco l'1,85 o il 2,35 ma se l'opera è stata girata e pensata (per la fruizione del pubblico)in un altro modo mi và bene anche il 4:3.......

  15. #375
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Per molti film di Kubrick entrambi i formati sono corretti


Pagina 25 di 122 PrimaPrima ... 152122232425262728293575 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •