Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 42 di 122 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima
Risultati da 616 a 630 di 1830
  1. #616
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487

    A me dallo SS ha dato più l'impressione di pesante DNR.

  2. #617
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    di quale bd parli?
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #618
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    ...in una pellicola 65mm la grana dovrebbe essere quasi invisibile o finissima.
    La grana non è legata al formato, ma alle caratteristiche della pellicola (soprattutto alla sensibilità)
    In genere, la grana risulta finissima o quasi invisibile poiché, grazie al grande formato della pellicola, il fotogramma ha bisogno di un minore ingrandimento in fase di proiezione

  4. #619
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    "La più grande storia mai raccontata"
    C'è un senso di "inceramento" del quadro generale e il dettaglio è talmente basso ed impastato da far venire i brividi.

  5. #620
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Dagli screens a me sembra di intravedere materiale interlacciato,
    non sò se durante la normale visione si nota qualcosa del genere o un flickerio o nulla,
    ma da quì ho come l'impressione che sia stato sbagliato qualcosa nella codifica video

  6. #621
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    blu-ray.com afferma che uno dei problemi del versante video, oltre ad evidenti artefatti sta come dici tu in un sfarfallio o flickerio.

  7. #622
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ora sul tv dove è collegato il pc principale non noto le linee,
    come invece sul monitor dell'altro pc,

    comunque di sicuro è stato utilizzato un master non all'altezza per il 2k,
    cui hanno applicato dei filtri per aumentare il dettaglio in maniera pesantissima, la grana sembra impazzita

  8. #623
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    In genere, la grana risulta finissima o quasi invisibile poiché il fotogramma ha bisogno di un minore ingrandimento in fase di proiezione
    Appunto, nel 65mm la grana è finissima o quasi invisibile

  9. #624
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Tredix
    impressione di pesante DNR.
    A me sembra che il DNR centri poco. Secondo me il master è vecchio e pure gestito male in fase di encoding.

  10. #625
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Non so, l'immagine da te postata presenta un'aspetto troppo ceroso. Come se il quadro fosse nascolto da una pellicola ruvida che elimina ogni dettaglio, ogni contorno, rendendo tutto morbido e levigato. Anche se effettivamente la grana come dici tu stranamente non finissima è presente ed escluderebbe il DNR.

  11. #626
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Per fare un paragone, questo trasferimento è come quello di Spartacus senza filtri.

  12. #627
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Attento Vincent,a forza di visionare film a sfondo mistico che durano 6 ore l'uno rischiamo di perderti
    certi film saranno pure restaurati da riferimento,pero' due balle...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  13. #628
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Hai ragione Ho visionato "La Bibbia". Non credo di rivederlo a breve

  14. #629
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Appunto, nel 65mm la grana è finissima...
    Si, ma parlavo di proiezione in sala... nel trasferimento su BD tutto è riportato alla risoluzione 2K.... quindi si gioca ad armi pari ... o mi sfugge qualcosa?!

    Forse stiamo dicendo la stessa cosa partendo da due presupposti diversi?...

  15. #630
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    ... nel trasferimento su BD tutto è riportato alla risoluzione 2K.... quindi si gioca ad armi pari
    Non è così. Centra poco che il file finale sia 2k. Anche a parità di risoluzione del file, la base di partenza (65mm, 35mm o 16mm) è fondamentale. Anche se poi li vediamo ad una risoluzione sottocampionata (rispetto al 35mm e 65mm) la resa è comunque diversa.


Pagina 42 di 122 PrimaPrima ... 323839404142434445465292 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •