Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 72 di 72
  1. #61
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146

    La grana 'ferma' può essere un metodo di dithering applicato per ridurre il blocking (su scene scure ad es.). La quantità deve essere ponderata e applicata solo in determinate zone (non su tutta l'immagine) per evitare di essere fastidiosa. Il motivo di tale utilizzo è che la grana 'dinamica' (che cambia da frame a frame) richiede molto più bitrate in quanto non ha correlazione nel tempo. Il dithering, essendo costante su più frame, occupa molto meno bitrate e consente di alzare le frequenze (o non troncarle) nelle zone delicate in modo che l'encoder tenda a dare maggior bitrate in quei punti. In genere la grana si mantiene ferma per qualche frame per poi cambiare 'pattern'.

  2. #62
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Quindi c'ho beccato quando dicevo che può NON essere legata a uso di DNR e pulizia digitale.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Dipende... se si rimuove la grana è comunque probabile il formarsi di color banding (dipende sempre dal contenuto) per cui per contro-bilanciare si applica del dithering. In questo caso è legato alla pulizia digitale ma può essere applicato comunque per evitare blocking (anche se non si è fatto alcun DNR)

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    IMHO questi "presunti" difetti in certi BD sono molto dipendenti dalla cetena/impostazioni usate. Altrimenti dovremmo vedere tutti quanti la stessa cosa. Invece quì qualcuno vede una cosa, un altro ne vede un'altra e un altro ancora non nota nulla...

  5. #65
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Considera però che con l'HDMI il video passa così come è registrato su supporto. Inoltre, al contrario dell'mpeg2, la decodifica AVC è sempre identica (cioè se prendi 100 lettori, tutti decodificano il video AVC con la stessa identica - bit per bit - qualità in uscita). Probabilmente la differenza la fa il livello di luminosità/contrasto, bilanciamento colore della tv (e/o filtri più o meno attivi), qualità del pannello etc.. comunque la tv.
    Ultima modifica di mp3dom; 01-09-2010 alle 20:07

  6. #66
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Ma perchè con il VC-1 e Mpeg2 non è la stessa cosa?

  7. #67
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    146
    Sul VC-1 non sono preparato quindi mi astengo, ma sull'mpeg2 la decodifica avveniva tramite dei processi che necessitavano di approssimazione. Più erano approssimati e più si aveva una decodifica scadente. Si è standardizzata alla fine comunque una 'soglia minima' di precisione.

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.980
    Citazione Originariamente scritto da mp3dom
    Considera però che con l'HDMI il video passa così come è registrato su supporto....

    Probabilmente la differenza la fa il livello di luminosità/contrasto, bilanciamento colore della tv (e/o filtri più o meno attivi), qualità del pannello etc.. comunque la tv.

    Diciamo che si parte bene, ma siamo solo all'inizio!
    Le differenze che derivano da impostazioni e qualità del display penso che siano quelle (più) determinanti...

  9. #69
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Mi puoi spiegare perchè l'AVC uscirebbe sempre uguale e invece l'Mpeg2 no? Non ho capito questa parte.

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da zabaleta
    Sarà la mia ignoranza, ma non è una specie di Dithering?
    Nell'immagine al centro si può notare il colore a 8-bit abbinato all'uso di Dithering: (notare il netto banding nell'immagine a sinistra




    Immagine senza Dithering:




    Immagine con Dithering:

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 02-09-2010 alle 00:15
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #71
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Si, lo so, ma ripeto, non è una cosa simile a ciò che avevo citato?

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364

    Praticamente si


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •