|
|
Risultati da 16 a 30 di 63
Discussione: [BD] Picnic at Hanging Rock (NO ITA)
-
30-08-2010, 16:01 #16
hai certamente ragione, ma mi sembrava di aver capito che mickes almeno un pochino l'Inglese lo comprende.
-
30-08-2010, 16:07 #17
Gravissima lacuna Mickes,amico mio
Non conosci questo capolavoro? Affrettati a ordinarlo in questa fantastica edizione.
Per la comprensione del film,se ormai ti conosco almeno un po,ti posso assicurare che non avrai problemi a seguirlo!!
Il film poi come dice Sigpilu si basa moltissimo sulle immagini,la natura e le magnifiche musiche.Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
30-08-2010, 16:49 #18
Originariamente scritto da sigpilu
Il lato negativo è che noi italiani ci perdiamo qualcosa di veramente unico, non tanto per l'audio ITA (che mi interessa relativamente) quanto per la mancanza dei sottotitoli ITA (che sulla versione UK ovviamente non esistono).
Quello positivo è che ... non ho più motivo di attendere e quindi lo ordino staseraVPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
30-08-2010, 17:16 #19
@Max
ma te devi sapere che ho una miriade di lacune,grazie dei consigli come al solito
@sigpilu
si me la cavo con l'inglese,anche se ho ancora moltissimo da migliorare,comunque il dizionario alla mano quando guardo un film,non me lo leva nessuno
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
30-08-2010, 17:20 #20
Bravo Mickes e' cosi' che si fa!
Cosi' oltre a seguire i film senza essere "doppiaggio dipendente" senza accorgertene migliori anche il tuo inglese!Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
10-09-2010, 11:05 #21
sono veramente soddisfatto dell'acquisto !
Quelli di Second Sight hanno fatto un ottimo lavoro a 360°, sia sul video che sull'audio.
Il video, considerando anche i 35 anni del film, è godibilissimo, ricco di dettaglio "naturale" senza forzature e piacevolmente morbido.
Molto cinemalike, come diceva qualcuno in precedenza.
E per un film di questi tipo non si può chiedere di meglio.
Tutti i deterioramenti della pellicola (ben visibili sul dvd) sono stati eliminati, ma ho notato in alcune scene che l'immagine era un po' "ballerina", come si nota nei vecchi film in b/n.
Questione di pochi secondi, ammesso che non sia stata solo una mia impressione.
Le tracce audio sono 3 (stereo LPCM, DD 5.1 e DTS HDMA 5.1), e devo dire che l'ultima mi ha veramente appagato i sensi, nonostante la ricodifica in semplice DTS da parte della mia PS3.
Una immersione totale nella storia.
Infine una nota sui sottotitoli ENGLISH: chi conosce già il film o possiede anche il dvd non si faccia scoraggiare dalla mancanza dell' ITA perchè il film si lascia seguire bene anche così.VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525
-
21-09-2010, 11:33 #22
Aggiungo solo il mio elogio al BRD in oggetto (volutamente tralascio i commenti sulla bellezza davvero senza e al di fuori del tempo di questo bellissimo film di Weir).
Acquisto imperdibile, a quel prezzo poi...
Ciao!
Marco
-
25-09-2010, 19:41 #23
Un film davvero meraviglioso diretto benissimo da Peter Weir al suo esordio, ispirato al romanzo di Joan Lindsay. Leggero ed inquietante al tempo stesso, visivamente molto potente, cattura dall'inizio alla fine. Il finale mi ha soddisfatto a metà, ma credo vada d'accordo con l'impronta che ha voluto dare Weir alla pellicola.
9Ultima modifica di mickes2; 25-12-2010 alle 01:39
Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
25-12-2010, 01:51 #24
Un grandissimo risultato per questo BD. Se nei primi minuti il quadro e l'immagine risultano un po' troppo rumorosi, col passare del tempo la situazione si stabilizza su ottimi livelli, resa cromatica meravigliosa, granitica, che rende giustizia alle immagini immerse nella natura, che non fanno altro che dare ancora più potenza visiva al film. Grana sempre finissima, molto like-cinema; impostazione morbida e dettaglio molto buono.
Ho scelto la traccia audio LPCM stereo che ho preferito al DTS-HD MA, l'ho trovata più dettagliata e mi trasmetteva un po' più di ambienza.
Rivisto dopo un po' di tempo, e tenendo anche presente che si tratta del primo film di un cineasta, il film lo trovo davvero un capolavoro. Che splendida atmosfera; un gioiello da avere assolutamente.
video: 8.5
audio: 8+
film: 9==> 9.5Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable
-
30-11-2011, 16:44 #25
Tiro su il topico, data la prossima uscita del BD italico.
Mi chiedo: quale cut troveremo nel disco? Il Director's cut restaurato da negativo come in UK o il classico teathrical da master telecine?
-
30-11-2011, 17:25 #26
il director's cut: Weir ha i diritti su tutti i suoi film australiani. Ancora non si hanno notizie complete sui contenuti ma dovrebbe essere un clone della ottima edizione estera piena di extra.
Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57
-
30-11-2011, 18:04 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 1.114
ma il dvd uscito qualche anno fa che versione era? Il director's cut?
-
30-11-2011, 20:01 #28
esatto, la versione theatrical è uscita solo in vhs.
Tv: Panasonic TX-P50G10E - Lettore blu ray Panasonic DMP BD60 - Home theater Onkyo HT-R380 - Decoder Sky HD - Jepssen ST-4 HD - DVD Recorder Panasonic DMR-EH57
-
30-11-2011, 20:51 #29
Quelli della RHV hanno pubblicato le caratteristiche del bluray sulla loro pagina facebook e confermano che proporranno la director's cut.
Le caratteristiche complete dell'edizione sono:
- Film nella versione restaurata e ricostruita da Peter Weir nel 1998
- “A dream Within a Dream”: making of del film con interviste al cast e alla troupe
- “A Recollection-Hanging Rock 1900”: documentario realizzato nel 1975 sul set del film
- Scene tagliate per la realizzazione del director ’s cut
- “La natura ci osserva”: video-saggio di Simone Starace
- Galleria fotografica
- TrailerUltima modifica di pyoung; 30-11-2011 alle 20:55
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
01-12-2011, 09:37 #30
Ho bisogno di un consiglio: possiedo già il BR UK, che dite... Vale la pena riprenderlo? (non mi interessa la traccia audio italiana, solo i sottotoli, e non tanto per me quanto per poterlo mostrare, al momento giusto e in VO a mia figlia...)
Ciao!
Marco