Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Appena visionato.
    Direi davvero un ottimo transfer,leggera e gradevole grana di fondo,luminosita' sempre all'altezza,eccellente microdettaglio nelle inquadrature ravvicinate e sui primi piani.
    Il film resta un capolavoro,avvincente anche se non si e' alla prima visione e gia' si conosce il sorprendente finale.Mitica la colonna sonora.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.591
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    L'audio italiano e' DTS-HD Master Audio 2.0.
    E come qualità? Il 2.0 è filologicamente corretto, basta che però sia di buon livello.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    L'audio è altalenante...a volte un pò cupo e inscatolato per brevi tratti, poi ritorna più dinamico e aperto...ma niente di eccezionale...
    Il video invece è, specie negli esterni e di giorno, veramente ottimo per l'età della pellicola...morbido ma quasi sempre pulitissimo e compatto...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Recensione stramba di Af, ormai sono più politici che tecnici, in cui in sostanza danno giudizi in una direzione e valutazioni in stellette discordanti.
    Molte imprecisioni, è un classico, come si fa a dire che rende male nelle scene buie forse i recensori hanno un'opzione buio totale nei propri monitor...
    ...ma li vedono tutti completi i film, o a salterello ?
    E l'audio, nitido è un 2.0 sia pure in hd, si voleva un surround tipo l'ultimo Terminator ?
    Ormai, è tempo perso leggerli...
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    solo a me non ha entusiasmato questo video?certo in alcuni casi è ottimo sopratutto sul microdettaglio ravvicinato anche se anche i primi piani li ho trovati poco porosi...nel complesso è buono per carità e la visione piacevole ma sono molte le sequenze poco definite secondo me...
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    A mio avviso, vista anche l'età della pellicola, le qualità del comparto video vanno ricercate più che nel dettaglio, spesso comunque di buon livello, nell'assenza quasi totale di grana o rumore video e in un'ottima compattezza del quadro...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    beh...il rumore video è presente in molte sequenze buie...sulla compattezza concordo...sull'assenza di grana per me è indifferente(peraltro è presente vedi scena sulla spiaggia)anzi io la gradisco.certe sequenze sono ottime per dettaglio e tridimensionalità(ad esempio ottime le scene del portico che porta alla sua camera d'albergo)...è solo alcune volte che non mi sembra ci sia una buona nitidezza anche sui primi piani....leggo di primi piani da urlo...beh proprio no mi spiace....hanno una discreta definizione(e non sempre...spesso per il girato sono sfocati) ma proprio da urlo no
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Intendevo rumore video o grana aggiunta...che poi a me è parsa veramente ridottissima nel complesso...
    Sul dettaglio concordo, non ci sono primi piani da urlo ma è più che accettabile visti gli anni sulle spalle...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Paris, Texas
    Messaggi
    1.152
    visto ieri

    un'ottimo BD data anche l'età del film,il quadro risulta ben definito,grana molto sottile,le riprese esterne godono di una buona tridimensionalità,i primi piani sono abbastanza dettagliati,ma non molto porosi,dei cali inevitabili si hanno nelle scene con scarsa illuminazione,dove affiora anche del rumore video,comunque un BD di tutto rispetto.
    audio : ascoltato in originale,(traccia sempre DTS-HD 2.0) dialoghi molto chiari ,buona ambienza, dinamica ridotta all'osso data anche la tipologia del film,il sub svolge abbastanza bene il suo lavoro.

    il film per me è stata una delusione,apparte l'interpretazione di Rourke,lo svolgimento,questa componente cupa e noir che caratterizza la pellicola,non mi ha colpito più di tanto,forse è la scelta di Parker di rappresentarla in questo modo che non mi ha convinto,troppo prolisso in alcuni casi,e troppo veloce in altri,specialmente il finale,che mi è sembrato troppo tirato per i capelli.

    video:7.5
    audio:8+
    film:7-
    Cosa vorrei in BD? Millennium mambo Vpr: Epson EH-TW3200 Telo: Sopar platinum a molla 210x118 TV: Panasonic G20ES 50" Console: Ps4 Lettori blu-ray: Sony BDP-S760 / Panasonic DMP BD-60 region free - UPS: - Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR507 Diffusori: FRONT: Indiana line Arbour 5.02 CENTRO : Indiana line Arbour C4 SURROUND : Canton 150QX SUB: Canton 150QX Media player: Fantec MM-FHDL 1080p 1TB Cuffie: Sennheiser HD 595 Processore video: HD Cinescaler Cavi: G&bl,Soundreference,Lindy,Goldkable

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Dopo un bel pò di anni posso permettermi di rivedere questo film che possedevo in vhs. Sono restato molto sorpreso dall'ottima qualità video, considerando che il film è del 1987; le scene diurne sono ottime con colori pastello caratteristici dei film del passato.

    Citazione Originariamente scritto da gu61
    ..come si fa a dire che rende male nelle scene buie forse i recensori hanno un'opzione buio totale nei propri monitor...
    Personalmente ho notato molto rumore video nelle scene con poca luce.

    Citazione Originariamente scritto da luctul
    beh...il rumore video è presente in molte sequenze buie...
    Concordo con questa affermazione, il rumore video nelle scene con poca luce è molto evidente rispetto alle scene diurne dov'è praticamente assente

    L'audio, pur trattandosi di un DTS HD 2.0 l'ho trovato migliore di altri suoi cugini come il DD 2.0, molto piu aperto in molti frangenti e una presenza di basse frequenze che nonostante il sub fosse disattivato portavano delle lievi vibrazioni fino a sentirle attraverso il divano. I dialoghi non sono ben identificabili al centro della scena.

    Un vecchio film con un'ottima qualità audio video, peccato per le molteplici scene in cui il rumore video aumenta in maniera considerevole.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419
    Visto ieri sera per la prima volta (sic ) per intero: buon film, anche se l'aver visto un'intervista a Christopher Nolan
    Spoiler:
    che diceva di essersi ispirato a Angel Heart per il suo Memento
    mi ha fatto intuire fin da metà film il finale, altrimenti sorprendente. Devo dire che (oltre alle ottime interpretazioni di Rourke e DeNiro e alla bellissima Lisa Bonet) la trama noir è ottimamente ambientata e sviluppata, mentre gli inserti onirici del protagonista sono troppo timidamente abbozzati secondo me ed il finale è fin troppo stringato: buon film ma lontano dall'essere un capolavoro.

    Ho trovato, contrriamente a Lucio, molto appagante la resa video, soprattutto le bellissime immagini da cartolina della Lousiana e gli esterni di New York e New Orleans. Sull'audio, in un film principalmente basato sui dialoghi non mi aspettavo molto di più; un po' sorpreso dal doppiaggio: ma negli anni 80 non era Amendola a doppiare De Niro? Non è che hanno ridoppiato il film e quello sul blu ray non è il doppiaggio originale?

    Bye, Chris
    Ultima modifica di Poles; 03-01-2011 alle 15:13
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar

  12. #27
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Poles, cambia la tua annotazione su come ti hanno spolierato il film visto che involontariamente lo spoileri pure tu

    Citazione Originariamente scritto da Poles
    ma negli anni 80 non era Amendola a doppiare De Niro? Non è che hanno ridoppiato il film e quello sul blu ray non è il doppiaggio originale?
    E' il doppiaggio originale, in questo film De Niro fu doppiato da Paolo Poiret (che all'epoca doppiò De Niro anche in Brazil)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    487
    Visto per la prima volta questo bd con un video che trovo semplicemente buono, compatto, a volte ottimo nel microdettaglio, ma niente che faccia gridare al miracolo (o forse si, non conosco le condizioni di ripresa). L'audio non lo posso giudicare perchè ho visto il film con le cuffie, ma i dialoghi mi son sembrati puliti.
    Il film l'ho tovato carino, originale, non un capolavoro. Sarà che studio criminologia ma il finale l'ho intuito dopo dieci minuti dall'inizio..

    Voti
    Video: 7
    Audio: /
    Film: 6,5

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.196
    ragazzi qualcuno sa se Universal per questa release ha usato l'ottimo master USA lionsgate oppure quello scrauso (nonchè cut di 5 secondi) UK della optimum?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Potenza
    Messaggi
    1.824

    Decisamente un gran bel thriller, onirico ed ambiguo dal forte i patto narrativo e visivo, un film a tinte noir ma con risvolti psicologici e gotici.
    Un film incredibilmente forte ed a tratti addirittura "eccitante", un titolo che trasmette una forte tensione, purtroppo abbastanza prevedibile e scontato nel suo finale ( il tutto inevitabilmente intuibile già dopo la prima metà del girato ) ma "diabolicamente" affascinante nelle sue ambientazioni e nella sua pregevole fotografia.
    Un plauso alla interpretazione di un giovanissimo Rourke, in uno dei suoi ultimi grandi lavori prima del suo declino fisico e mentale, assoluto padrone della scena nonostante la presenza ( di una manciata di minuti ) di De Niro.


    Il disco in questione mi è parso buono, nulla di trascendentale ma che si lascia vedere con gran piacere considerata l'età del film, l'audio non esaltante ma svolge sufficientemente bene il suo lavoro

    FILM 8
    VIDEO 7,5
    AUDIO 7
    Tv: LG C3 55” - Audio: Soundbar Bose diffusore TV - Lettore: Panasonic DP-UB820 - Cavi: 2 x cavi Belkin HDMI 2.1 Ultra HD 4K 120Hz 48gbs 2 metri - Collezione: 3445 Blu-ray/4k


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •