|
|
Risultati da 46 a 60 di 90
Discussione: [BD] ALICE IN WONDERLAND
-
01-06-2010, 20:38 #46
Dai,Depp e' un grande attore.
Magari e' un po' inflazionato e sovraesposto,ma alcuni suoi film sono grandiosi.
Ad esempio le sue interpretazioni in Ed Wood e Donnie Brasco sono sensazionali.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
01-06-2010, 20:56 #47
Appena finito di vedere, beh artisticamente nulla di eccezionale, non ho notato colorità sgarcianti..forse l'avete visto su un LCD
Niente di particolare, film da una botta e via.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
01-06-2010, 21:35 #48
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Pioneer KURO 5090H
Io mi accontento di ciò che ho in firma
Ok, vedo i prezzi di play.com e amazon e poi ordino. Tnx!TV: Panasonic TX-P46G20, Sony KDL-47W805A, LG 24MT49S, DVD: Sony DVP-NS78H, BD: Sony S6200B, Sony PS3 320Gb, SAT: Sky Q Black Humax, SkyHd Pace, HiFi: Fx Audio D802, Klipsch R-15M.
-
01-06-2010, 22:54 #49
Si Giangi,Depp e' un ottimo attore e questo non si discute,pero' vederlo per forza come protagonista in ogni film di Burton ha francamente stancato. Questo sembra piu' Depp nel paese delle meraviglie piu' che Alice. IMHO il buon Johnny dovrebbe iniziare a selezionare un po di piu' i suoi ruoli. Che palle,rischiamo di riverdercelo (e per di piu' in 3D) in altri 3 inutilissimi Pirati dei Caraibi
Detto questo,a me Alice non e' dispiaciuto,certo non e' un capolavoro,ma mi ha piacevolmente intrattenuto. Assolutamente ottima la traccia inglese in DTS HD MAVpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
01-06-2010, 23:08 #50
Originariamente scritto da maxrenn77
-
01-06-2010, 23:10 #51
Esatto Dario,quello che merita e' proprio un noleggio e niente piu'
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
01-06-2010, 23:16 #52
Mancato l'appuntamento al cinema ho dovuto recuperarlo
BluRay di ottimo livello sotto tutti i punti di vista... dettaglio elevato, ottima tridimensionalità, neri profondi al punto giusto..... ma del resto non poteva essere altrimenti con un film fatto per il 90% al computer.
non ho notato colorità sgarcianti..forse l'avete visto su un LCD
Rimane in ogni caso una fotografia con dei colori azzeccati per il tipo di film in questione.
Sicuramente non è il miglior film di Burton (il migliore per me è Big Fish)... ma avendo letto molti commenti negativi ero partito con delle aspettative piuttosto basse, di conseguenza il film l'ho trovato piacevole.
Video: 9
Audio: 8
Film: 6 1/2------------------
VPR: Epson TW9400 , Schermo: 2,70 m di base , Lettore BluRay: Sony UBP-800 , Pre-Multicanale: Marantz AV8003, Finale Multicanale: Marantz MM8003 Diffusori: Klipsch RF-7, Centrale Klipsch RC-62, Surround Klipsch RB51, Subwoofer:Klipsch R-10SW, Lettore di Rete:Bluesound node 2i, Lettore CD:Denon DCD 520
-
01-06-2010, 23:20 #53
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 452
Si magari sarà anche piacevole ma non c'entra nulla nè con Lewis Carroll nè con il classico animato di Walt Disney. Spero che il classico esca presto su dischetto blu, con questo banale exploit di Burton non c'è confronto!
-
02-06-2010, 08:23 #54
Dal punto di vista tecnico l'ho trovato molto buono, per quello che riguarda il film dico solo questo: non sarà un capolavoro del cinema ma almeno riesci a vederlo fino alla fine, io ho quasi 50 anni, il libro di Alice ho provato a leggerlo 6 volte fino ad ora, una anche in inglese perchè mi avevano detto che così sarei riuscito a finirlo per via dei giochi di parole etc.
Non sono mai andato oltre la metà e vi assicuro che sono sempre stato uno che legge molto e legge cose diversissime!
Depp inflazionato e super presente?
Come attore è sempre meglio che pipparci la Bellucci o Cage che sono come il prezzemolo ma valgono un decimo non trovate?
E poi dai non è vero che c'è solo lui in questo film!
poi le opinioni sono come le palle per carità.. ognuno ha le sue.
ciao
MUltima modifica di ilveromarcolino; 02-06-2010 alle 08:26
e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!
-
03-06-2010, 08:15 #55
Originariamente scritto da nunval
TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
03-06-2010, 09:09 #56
Ciao,visto ieri sera, francamente mi ha molto deluso (e non poco),mi ha deluso sopratutto sul comparto video dove anche qui mi ricorda il Signore degli Anelli e un uso massiccio di filtri per tamponare la computer grafica che è presente nella quasi totalità del film.
Ci sono pochissimi passaggi dove ho notato una definizione buona,per il resto sembra tutto fin troppo morbido... ma a causa di certe scelte fotografiche e venuto fuori una palette molto smorta.
L'audio è buono, comunque a me resta l'impressione che si potesse fare di meglio.
Un appunto sulla qualità artistica, effettivamente Deep ha stuffato, ma anche qui il resto del cast con un film del genere dubito che poteva esprimersi di più.
I miei voti:
Film: 7
Video: 7
Audio: 8
-
03-06-2010, 09:21 #57
Pensavo peggio visti i commenti.
Concordo sulla qualità video altalenante: in campo largo il quadro è molto spesso nitido e dettagliato, mentre in molti casi i primi piani (specialmente su Alice e sulla regina bianca...dovevano nascondere dei brufoli per caso?) sono troppo morbidi e senza dettaglio. Forse con un DVD la differenza non spiccherebbe così tanto, ma su un BD è fin troppo facile notarle...
L'audio italiano(il mio ampli riconosce un DTS-ES 5.1 matrix) non è eccezionale, ma comunque godibile; buona dinamica e spazialità con un fronte posteriore non sempre attivissimo, ma quando presente fa un buon lavoro. Dialoghi ben comprensibili.
Sub sempre presente quando serve (minuto 23 circa, l'inseguimento...)
Video 7,5
Audio 7,5
Film 6,5Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2010, 09:58 #58
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 11
In realtà sarebbe un Alice 3 dato che Lewis Caroll ha scritto due libri su Alice: "Alice nel paese delle meraviglie" e "Attraverso lo specchio" e nessuno dei due è un libro per bambini, ma sono incentrati sui paradigmi della comunicazione umana.
-
03-06-2010, 10:00 #59
Originariamente scritto da brunopicci
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
03-06-2010, 13:13 #60
Che il quadro fosse leggermente slavato l'ho notato pure al cinema ma si tratta di una scelta registica e nient'affatto di filtri per tamponare alcunchè.
Comunque nonostante tutto ero lo stesso un bel vedereVPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023