|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Problemi con Backup Bluray
-
28-09-2010, 08:17 #1
Problemi con Backup Bluray
Non so se questa sezione è quella giusta, ed ho posto il quesito anche nella sezione LG BD390, senza successo.
Ho fatto un backup 1:1 del Bluray Il Gattopardo.Succede questo:
- se provo a riprodurlo con l'LG 390 vedo bene il video, ma sento un audio di un commento in Inglese;
- se lo riproduco con il mio MAC, vedo male il video, e sento MOLTO male l'audio originale Italiano;
- se lo riproduco con il mediaplayer EMTEC N200 funziona alla grande sia in video che in Audio!!!
Qualcuno è in grado di dirmi perchè lo stesso file .m2ts viene letto in modo così diverso?
GrazieTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
28-09-2010, 08:59 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Messaggi
- 6
Io ho 2 LG BD390 (uno in sala e l'altro in camera) aggiornati all'ultimo firmware e i file m2ts dei backup 1:1 non li digerisce bene (parlo dell'audio)via almeno usb sia chiavetta che Hard disk, masterizzarli su Bluray inceve non ho mai provato, non avendo tale masterizzatore, percio' penso sia problema di firmware, altrimenti (non ho ancora provato) bisogna cambiare nelle impostazioni del lettore da 24p a 50Hz o 60Hz per via dell'audio penso, dico questo perche' certi file mkv se setto 24p mi parte l'audio in inglese del film, se invece setto 50 o 60, parte regolarmente l'italiano.
Ultima modifica di Dave76; 28-09-2010 alle 09:11
-
28-09-2010, 11:02 #3
Ti ringrazio. Ho provato il setaggio 50hz, ma non cambia nulla
CiaoTV Plasma LG 50PM670S - Ampli DENON AVR 3300 - Frontali 2x FOCAL Chorus 706V - Centr. B&W HTM62 - Subwoofer attivo JMLab SW25A - Giradischi DUAL 5000+ Stanton 680EE - Bluray Player: LG BD 390 - Cuffia Digital Surround SONY MDR-DS6500
-
28-09-2010, 11:02 #4
@ Pennywise
Certamente questa non è la Sezione adatta, visto che tratta i BD e altri media nel senso del contenuto e/o qualità degli stessi, tecnica o artistica.
Quanto meno la domanda andrebbe posta nella discussione relativa al tuo lettore, il fatto che non ti abbiano risposto non ti autorizza certo ad aprire una discussione da altre parti, per di più non pertinenti.
Detto questo però direi che la tua domanda tratta di rippjng di un BD, cosa che non è permessa, poichè è vero che è permessa la copia per uso personale, ma a patto di non violare le protezioni, che in un BD sono quasi sempre presenti.
Se fai pertanto la copia analogica credo che, oltre ad essere in regola con la Legge, non avrai problemi di sorta a rivederla.
Quando vorrai vedere il film nella sua massima qualità puoi sempre utilizzare il BD originale, si presume che la copia serva solo per usi meno impegnativi.
Oltre a questo l'argomento riguarda più l'uso dei soft di ripping e simili, per i quali non è questo il Forum adatta, anche la discussione relativa al lettore citato riguarda le sue caratteristiche, i pro e i contro, eventuali problemi nell'uso, non il come fare a realizzare il materiale da utilizzare.
Discussione chiusa.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).