Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 109
  1. #61
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io ho superato quota 200...ho pagato solo 2 volte un BD 15 euro, gli altri sempre meno (intorno ai 12 o 13 euro), gli ultimi 50 BD acquistati li ho presi tutti a meno di 10 euro, tra usati e offerte estere...non avendo neanche un dvd se appena il film mi interessa procedo con l'acquisto, l'importante é non pagarlo più di 10 euro, così mi si placa la coscienza per i soldi spesi e per il fatto che il tempo purtroppo é tiranno e ne ho molti che non ho ancora potuto visionare

    Per me l'unica cosa importante é non avere la fregola dell'acquisto immediato all'uscita di un film, tanto é sufficiente aspettare e si trovano a prezzi moooolto più abbordabili...chiaramente sul singolo film li avrei anche 24,90 euro ma se faccio il conto di quanto ho risparmiato con questa politica....

    E poi mi sento un po' meno pirla ad aver accantonato la questione di principio che seguivo all'inizio (no audio italiano HD = no acquisto) perché se pago un film 10 euro sono anche disposto ad "accontentarmi", tanto qualora uscisse in futuro lo stesso film con audio HD potrei upgradare vendendo la copia in mio possesso perdendoci forse 2 o 3 euro

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483
    Io possiedo al momento circa 15 dischi BR. Sono pochi, ma io nell'acquisto seguo le seguenti regole:

    1) Salvo casi rarissimi, non ricompro mai un film che possiedo in DVD (ho preso un lettore con il Reon apposta);
    2) Compro solo film che ho visto al cinema e che mi sono piaciuti VERAMENTE e che sono sicuro rivedrò volentieri in futuro più volte;
    3) L'effetto "A/V WOW" non influenza la mia scelta, un film artisticamente orrendo ma superlativo per video e audio rimane sempre un film orrendo e quindi non va acquistato. Farei torto a me stesso, alla mia intelligenza e al mio spirito critico se facessi il contrario. L'home-theater personalmente rimane il 'mezzo' e non il 'fine'... vada da se che evito anche di comprare BRD venuti male aspettando (si spera) edizioni migliori.
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Stesso metododo...acquisto solamente film di che mi sono piaciuti e riguarderei più volte, un film anche se bello che non riguarderei mai è inutile averlo la mia collezione conta 21 Blu-Ray
    Avere 3000 Blu-Ray mi sembra solo uno schiaffo alla miseria, senza offesa per nessuno eh...è solo un'opinione personale
    Ultima modifica di marzok; 17-05-2010 alle 17:13

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Citazione Originariamente scritto da marzok
    Avere 3000 Blu-Ray mi sembra solo uno schiaffo alla miseria, senza offesa per nessuno eh...è solo un'opinione personale
    Posso anche condividere, ma si buttano via i soldi in 1000 modi diversi, c'é chi ha la passione per il cinema in casa e li "butta" in BD

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Drachetto
    3) L'effetto "A/V WOW" non influenza la mia scelta, un film artisticamente orrendo ma superlativo per video e audio rimane sempre un film orrendo e quindi non va acquistato. Farei torto a me stesso, alla mia intelligenza e al mio spirito critico se facessi il contrario. L'home-theater personalmente rimane il 'mezzo' e non il 'fine'... vada da se che evito anche di comprare BRD venuti male aspettando (si spera) edizioni migliori.
    Non aggiungo altro

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    1.219
    Miseri 34 in confronto ai vostri eheh
    "Archos Theater" Il mio cinema

    Vpr: JVC DLA-HD350 , Schermo Fisso: Adeo Plano 200x113 Vision Grey, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR608 - Frontali: Indiana Line Tesi 504 - Centrale: Indiana Line Tesi 740 - Surround: JBL SCS 178 - Subwoofer: JBL SCS 178 - Lettore Blu-Ray: Sony BDP-S790 - Numero di Blu-Ray: 284 - La mia collezione Blu-Ray

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Posso anche condividere, ma si buttano via i soldi in 1000 modi diversi, c'é chi ha la passione per il cinema in casa e li "butta" in BD
    No no questo è sicuro, ognuno ha la sua passione...però un conto è essere un collezionista di film di generi che ti appassionano, e un conto è avere tutti i film che ci sono in circolazione

  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    753
    Al di la dell'aspetto economico ci vuole anche tempo per guardarli, io che ultimamente affatica vedo un film a settimana mi ci vorrebbe una vita intera per vedere 800 blu ray.
    Ciao da Gianni
    Giandegian's setup

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    458
    558 film in alta definizione, di cui 336 BD e 222 HD-DVD
    Display: Samsung 52A756, Samsung 40B530 - Sorgenti: MySky HD, Philips BDP9600, LG BD390, Toshiba XE1, Toshiba EP30 - HT: Onkyo HTX-22HD

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    8.580
    28, pochi ma buoni sia sotto l'aspetto artistico che tecnico IMHO.
    TV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    San Lazzaro di Savena (BO)
    Messaggi
    222
    32 contando i box come 1 blu-ray, oppure 51 dischi effettivi(solo film, no extra).

  12. #72
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ...arrivato a quota 75 bd. Ho il lettore bd da gennaio.

    Cmq devo essere sincero...i primi 20 bd sono stati acquisti "d'impeto"....anche se sempre presi in base ai miei gusti personali.
    Sono arrivato anche a prendere 3 bd al giorno nel primo periodo.

    Non sono uno fissato con l'ultimo bd uscito...o con i cosidetti *titoli da riferimento* da avere a tutti i costi......valuto solo il lato artistico...o affettivo dell'opera....e di conseguenza prendo il bd se il titolo esiste in questo formato, cio' non toglie che cmq mi informo sulla qualita' audio video del titolo che prendo.
    Ci tengo a dire...che devo anche gustarmi almeno la meta' dei bd in mio possesso per mancanza di tempo.

    Penso che cmq l'acquisto di 1 o 2 bd al mese non incida piu di tanto nell'economia familiare....e cmq si buttano soldi in altri modi decisamente piu nocivi o cmq meno *artistici*.

    saluti
    Emilio
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    87
    Da settembre ho iniziato a comprare bluray prima solo dvd comunque circa 650 dvd e 32 bluray prendo solo se il film effettivamente merita ed è realizzato in maniera buona sia a livello video che audio.

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    482
    Ben 4 BR
    OLED Sony 77" A80J - Decoder Sky Pace MySkyHD - Lettore BR Samsung BD-P 2500

  15. #75
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    80 BD circa

    Non compro mai a più di 12-14 euri, e mi compro tutti i film che mi interessano artisticamente, non mi interessa tanto il comparto A/V, se il film per me merita lo voglio nel miglior formato possibile (e se costa parecchio attendo le offerte ) tanto è sicuramente anni luce avanti al dvd sul grande schermo, anche perchè di BD "sbagliati" ne sono usciti molto pochi, e basta scansare quelli difettati per andare sul sicuro (1997 docet, mi tengo il dvd)
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •