Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: [BD] L'impero proibito

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.079

    Sinceramente ho dei dubbi anche io. Forse i Giga erano 79 e non 54 però.....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Mettiamola così, considerando la politica di Warner "all'alta compressione" prendo come esempio il DCP di HP e il principe mezzosangue. Ora non so quanto pesasse, ma IMHO era splendido con una tridimensionalità assurda

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Già,
    rispetto la ver.USA, quì come consuetudine abbiamo raddoppiato la compressione:

    Bitrate Video Usa 32,00mbps - ITA 14,00mbps
    Bitrate Audio Usa (7.1) 5,5Mbps - ITA (5.1) 2,2Mbps

    però continuo a chiedermi perchè gli Americani sono talmente scemi da sprecare tempo nel pubblicare da loro tutti i titoli col bitrate doppio rispetto a noi, (vedi Warner, Paramount, Lionsgate ecc...), mentre Sony Pictures anche in Italia lascia invariata la compressione.
    Quindi è ufficiale che tutti e sottoilineo tutti i Blu-Ray pubblicati da Warner/ Paramount in Italia/Europa hanno traccie audio e video più compresse, con bit-rate medi più bassi per il video... o ho capito male, spero ?

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-08-2010 alle 15:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se la compressione il dettaglio rimane invariato a l'occhio umano, che importa se sono più compresse.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    .. o ho capito male, spero ?
    Hai capito male
    Il BD in questione è dsitribuito dalla 01 che gestisce autonomamente l'encoding.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •