Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: [BD] L'impero proibito

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Sinceramente ho dei dubbi anche io. Forse i Giga erano 79 e non 54 però.....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Mettiamola così, considerando la politica di Warner "all'alta compressione" prendo come esempio il DCP di HP e il principe mezzosangue. Ora non so quanto pesasse, ma IMHO era splendido con una tridimensionalità assurda

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Già,
    rispetto la ver.USA, quì come consuetudine abbiamo raddoppiato la compressione:

    Bitrate Video Usa 32,00mbps - ITA 14,00mbps
    Bitrate Audio Usa (7.1) 5,5Mbps - ITA (5.1) 2,2Mbps

    però continuo a chiedermi perchè gli Americani sono talmente scemi da sprecare tempo nel pubblicare da loro tutti i titoli col bitrate doppio rispetto a noi, (vedi Warner, Paramount, Lionsgate ecc...), mentre Sony Pictures anche in Italia lascia invariata la compressione.
    Quindi è ufficiale che tutti e sottoilineo tutti i Blu-Ray pubblicati da Warner/ Paramount in Italia/Europa hanno traccie audio e video più compresse, con bit-rate medi più bassi per il video... o ho capito male, spero ?

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-08-2010 alle 15:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se la compressione il dettaglio rimane invariato a l'occhio umano, che importa se sono più compresse.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    .. o ho capito male, spero ?
    Hai capito male
    Il BD in questione è dsitribuito dalla 01 che gestisce autonomamente l'encoding.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •