Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20

Discussione: [BD] L'impero proibito

  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.080

    Sinceramente ho dei dubbi anche io. Forse i Giga erano 79 e non 54 però.....

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Mettiamola così, considerando la politica di Warner "all'alta compressione" prendo come esempio il DCP di HP e il principe mezzosangue. Ora non so quanto pesasse, ma IMHO era splendido con una tridimensionalità assurda

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Già,
    rispetto la ver.USA, quì come consuetudine abbiamo raddoppiato la compressione:

    Bitrate Video Usa 32,00mbps - ITA 14,00mbps
    Bitrate Audio Usa (7.1) 5,5Mbps - ITA (5.1) 2,2Mbps

    però continuo a chiedermi perchè gli Americani sono talmente scemi da sprecare tempo nel pubblicare da loro tutti i titoli col bitrate doppio rispetto a noi, (vedi Warner, Paramount, Lionsgate ecc...), mentre Sony Pictures anche in Italia lascia invariata la compressione.
    Quindi è ufficiale che tutti e sottoilineo tutti i Blu-Ray pubblicati da Warner/ Paramount in Italia/Europa hanno traccie audio e video più compresse, con bit-rate medi più bassi per il video... o ho capito male, spero ?

    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 31-08-2010 alle 15:58
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932
    Se la compressione il dettaglio rimane invariato a l'occhio umano, che importa se sono più compresse.

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da IukiDukemSsj360
    .. o ho capito male, spero ?
    Hai capito male
    Il BD in questione è dsitribuito dalla 01 che gestisce autonomamente l'encoding.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •