|
|
Risultati da 181 a 195 di 308
Discussione: [BD] Salvate il soldato Ryan
-
08-09-2010, 09:27 #181
Originariamente scritto da Winters
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-09-2010, 10:32 #182
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Mi dici una cosa nuova! Che io sappia, la gestione del 24p è sempre stata associata alla risoluzione 1080p... Anche perchè dal mio lettore non è possibile inviare un 720p/24p, ma solo un 1080p/24p.
Di solito avverto microscatti lievissimi solo con alcuni BD... Credo quindi che appena andrò al MW e vedrò il BD di Salvate, sarà dura resistergli......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
08-09-2010, 10:37 #183
Originariamente scritto da Winters
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
08-09-2010, 10:53 #184
Originariamente scritto da Winters
-
08-09-2010, 10:54 #185
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Il mio VPR non gestisce i 24p. Se gli demando un segnale 1080p/24p, il VPR me lo "downscala" a 1080i.
Credo che la configurazione giusta e che ho sempre utilizzato sia inviargli un 720p dal lettore per mapparlo 1:1 col VPR visto che è la sua risoluzione nativa. Detto questo e chiudendo questo piccolo O.T. spero di leggere recensioni da parte di qualche possessore del BD che lo possa testare senza il 24p attivato... I movimenti repentini delle telecamere e cineprese (grazie Dario65) di Spielberg mi inquietano...
...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...
-
08-09-2010, 12:02 #186
Originariamente scritto da Winters
I DVD Paramount con traccia ita DTS sono molto pochi.
Comunque io ti ho spiegato realmente come funzionano i due codec. Poi puoi continuare a credere quello che vuoi....
-
08-09-2010, 12:03 #187
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da luctul
Lorenzo.Ultima modifica di lorenzo82; 08-09-2010 alle 12:48
Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-09-2010, 13:03 #188
sì infatti mi sembrava...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-09-2010, 05:49 #189
Visto ieri sera questo superbo capolavoro,che dire di questo BD che non si è già detto??,personalmente lo trovo eccellente,poi l'audio in inglese è a dir poco superlativo.
Stasera me lo rivedo in lingua italiana,pur sapendo che il vetusto DD non sarà assolutamente all'altezza della strepitosa traccia in DTSHDMA.
Qualità artistica:110 e lode
Qualità audio (ing.): 10
Qualità video: 9
Ciaooooooo
-
09-09-2010, 08:31 #190
Mmmmm,se dai 110 e lode al Soldato Ryan,cosa dobbiamo dare alla Sottile linea rossa che e' un capolavoro di ben altra levatura? 100000 e lode?
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
09-09-2010, 08:36 #191
Il voto di Digital70 era quantomai scontato
-
09-09-2010, 09:31 #192
Non vedo l'ora di acquistare questo BD, che a quanto pare riuscirà a restituirmi le emozioni provate in sala grazie all'elevata qualità video e fedeltà assoluta al girato.
Spielberg, che fin dall'inizio ha espresso il suo pieno supporto al formato, sta veramente dimostrando come tenga personalmente alla qualità dei suoi titoli in uscita Blu-ray, tutti di assoluta qualità. Facessero tutti i registi così...
Tremo solo per Jurassic Park, titolo che più in assoluto attendo in HD, sperando che mantenga la "tradizione". Speriamo...
Originariamente scritto da maxrenn77
Certo sono entrambi grandi film ma sinceramente ho sempre preferito la pellicola di Spielberg per diversi motivi, tra cui fotografia, regia, recitazione (con tutto il rispetto per Nick Nolte), e la scena dello sbarco, che da sola vale l'intera pellicola di Malick.
-
09-09-2010, 09:39 #193
@Maxrenn
Critica tutto ma non mi toccare questo film,Black Hawk Down e la US Army,sennò ti invio una flotta di Navy Seals a casa tua....scherzo
Io amo da matti questo film tutte le volte che lo vedo mi emoziono.
Ciaoooooo
-
09-09-2010, 09:41 #194
Originariamente scritto da digital70
a parte gli scherzi a me questo film piace molto...la storia meno...lo so sembra un paradosso ma non lo è...mi piace la recitazione....come è girato....le scene di battaglia iper-realistiche...ma la storia....insomma...sono d'accordo su chi preferisce la sottile linea rossa in questo sensoPanasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
09-09-2010, 09:42 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 604
Originariamente scritto da vincent89
Sarà come dici per i codec, ma a livello pratico i dolby 640 di film come Ironman, Transformers e Transformers 2 non sono niente di eclatante se confrontati con DTS half rate di moltissimi altri film e anzi non aggiungono nulla nenache a certi dolby a 384-448.
Non trovo quindi "certo" il fatto che un dolby a 640 kbps sia automaticamente migliore di un DTS a 768 kbps. Sono sempre del parere che la qualità del Master e il mixaggio fa l'80% del lavoro, mentre il resto lo fa l'algoritmo di compressione.
A grandi linee trovo più entusiasmanti le tracce DTS a 768 dei BD della 20th piuttosto che i dolby a 640 della Paramount.
Per questo e solo per la mia esperienza di ascolto ripongo più fiducia nel DTS Half rate del dvd piuttosto che nel Dolby a 640 del BD, poi magari ascoltandolo potrò ricredermi.
Torno comunque a dire che sono pignolerie di poco conto visto che si parla molto spesso di sfumature più che di vere e proprie rivoluzione tra una traccia e l'altra......Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...