Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 308
  1. #226
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    E' anche vero che ha solo 8 post e non spetta a noi far rispettare il regolamento...ora, poi, penso abbia capito la meccanica del quote...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  2. #227
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.831
    sia scaldato nessuno
    Infatti stavamo scherzando....
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #228
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Grazie Lorenzo. ^^

    @luctul
    Mi riferivo al post di rossoner4ever, che non sembrava tanto gentile, specialmente in risposta alle mie scuse.

    Citazione Originariamente scritto da rossoner4ever
    stavamo scherzando....
    Beh, non è che si capisse tanto...

    Vabè, basta insozzare il Thread, chiedo di nuovo scusa per aver infranto il regolamento e per il malinteso che si è venuto a creare. Pace.
    Ultima modifica di VickPS; 09-09-2010 alle 15:07
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  4. #229
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Beh... se pensavi che rossoner4ever non stesse scherzando preparati per quando conoscerai Vincent89

    Battute a parte, non sono molto anziano neppure io, ma mi sento di assicurarti che, per tutti, si trattava solo di battute

    A proposito... benvenuto

  5. #230
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.144
    Grazie infinite per le gentili parole Dario.

    Di Vincent89 ho letto parecchi messaggi (vi seguo veramente da tanto), quindi sono più o meno preparato.

    Grazie ancora comunque.
    Display: Pioneer KRP-500A | Display 3D: Panasonic TX-P50VT50 | Sintoamplificatore: Harman/Kardon AVR-160 | Torri: Wharfedale Diamond 11.4 | Centrale: Wharfedale Diamond 11.CS | Surround: Kenwood KS-2200HT | Subwoofer: Linn Artikulat 345 Servo-Controlled Bass

    "Devo restituire una videocassetta..."

  6. #231
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Non paragonavo direttamente i dolby 640 di Paramount con le poche tracce DTS half rate sempre di Paramount, ma anche con DTS di altre major.
    Ma che confonto è?
    SE vuoi fare un confronto tra due codec devi prendere lo stesso mix. Altrimenti confrontiamo mele con pere.

  7. #232
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Allora per adesso mettiamola così:
    ho confrontato i dvd con dolby a 384 kb/s di Forrest Gump, Ironman, Transformers e Transformers 2, con gli stessi film in BD con Dolby a 640 kb/s. Risultato? Niente di fatto, nessuna differenza. Forse solo Forrest Gump mi è sembrato migliorato, ma credo che sotto ci sia un Master differente perchè la resa è nettamente diversa con i surround ben più presenti.
    Mi viene quindi difficile pensare come hai detto tu che un dolby a 640 kb/s possa confrontarsi direttamente con un DTS Full rate a 1,5 mb/s...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La traccia acusticamente in ogni caso non è la stessa visto che una viaggia a 25 fps e l'altra a 24fps. La tonalità è diversa. E gia quì....
    Poi io non conosco le tue condizioni d'ascolto per cui è inutile che continui a far ipotesi.

  9. #234
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Il passaggio da 25 fps a 24 fps implica un leggerissimo sbalzo tonale percepibile talvolta solo nei dialoghi...
    Cosa c'entrano le condizioni di ascolto? Nemmeno io conosco le tue!
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    Cosa c'entrano le condizioni di ascolto? Nemmeno io conosco le tue!
    Capirai pre tu che cambia se le ascolti con le casse della tv o con un impianto serio. Oppure se stai risicato col volume.

  11. #236
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Penso sia scontato il fatto che nel mio piccolo per valutare delle tracce multicanale, abbia utilizzato il mio impianto con sempre gli stessi componenti collegati a volume adeguato...
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  12. #237
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    441
    ragazzi, comè la colorimetria cambia così tanto tra dvd e blu ray, e non solo in questo film ?

  13. #238
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604
    Ciao! Si, l'ho visionato oggi e posso dirti che il fattore colorimetria è quello che mi ha impressionato di più: la prima cosa che mi è saltata all'occhio è stato il verde della vegetazione reso in maniera impeccabile nonostante la desaturazione cromatica voluta. Anche il dettaglio è aumentato considerevolmente.
    Per quanto mi riguarda poi, nessun problema di microscatti senza il 24p. Era una mia fissa mentale sapendo le condizioni di ripresa di questo film, per il fatto che non possiedo un VPR 1080p/24p. Per fortuna la visione mi è risultata fluida come con il dvd, ovviamente tenendo conto della mia catena video.
    Audio come mi aspettavo impressionante! Comunque confermo che le differenze con il DTS della versione dvd che possiedo sono minime e trascurabili. Purtroppo l'unica evidenza avviene nelle scene più concitate del film in cui il DTS del dvd ha gli estremi di gamma leggermente più pronunciati, soprattutto per quanto concerne le basse frequenza. Certo è che a questo punto, ancora resta senza logica l'utilizzo da parte di Paramount del DD al posto di una traccia DTS ita già presente nei loro archivi...Ma di questo se ne è già parlato abbastanza.
    Niente di grave comunque, il Dolby D. di questo BD è in linea con il già ottimo Dolby D. anch'esso presente nel vecchio dvd.
    Mi trovo quindi d'accordo con tutti coloro che consigliavano l'upgrade di questo film in HD. Da acquistare assolutamente.
    Ultima modifica di Winters; 12-09-2010 alle 12:25
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...

  14. #239
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Winters
    ...
    Per quanto mi riguarda poi, nessun problema di microscatti senza il 24p. ....
    I microscatti sono intrinsechi di un input 24p...magari non li ha accentuati oltremodo il tuo vpr con l'applicazione del pulldown...
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 12-09-2010 alle 13:25
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    604

    Sono d'accordissimo lorenzo82, soltanto che in questo film sono poco percepibili.
    ...Nel campo dell'audio/video, si abusa spesso del termine "abisso" per delineare una certa differenza qualitativa. Il problema è che sia i neofiti che i cosiddetti esperti, non si rendono conto di utilizzare questo termine, il più delle volte, a sproposito. Dire "abisso" in questa passione, comporta una grande responsabilità...


Pagina 16 di 21 PrimaPrima ... 6121314151617181920 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •