• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Rachel sta per sposarsi

MauMau

New member
:confused: ..... :what: ..... :wtf: ..... :boh: .....
questa è stata la mia reazione alla fine del film: evidentemente non è il mio genere.

Faccio fatica a trovare interessante un film in cui non c'è una vera trama, una evoluzione del racconto, un messaggio.
Daltronde lo stesso regista negli extra nega di aver voluto comunicare "qualcosa", anzi invita una delle protagoniste (Debra Winger) a non porsi nemmeno questi problemi !
E' il racconto di un pezzo di realtà nuda e cruda, ambientata in una situazione a tratti noiosa fino all'esasperazione (la luuuuunghissima cena), infarcita di tipici modi di fare americani (inclusi gli orribili accostamenti dei vestiti) che io trovo un po' ipocriti.

Cosa c'è da salvare ?
Anzitutto la recitazione dei protagonisti: da Anne Hathaway (bravissima in un inedito ruolo "maledetto") a Rosemarie Dewitt (splendida) a Bill Irwin (un papà assolutamente azzeccato nel ruolo).
Però sono rimasto fulminato dalla bellezza (a dispetto dell'età) e dalla bravura di Debra Winger: la sua espressività facciale e recitativa lascia stupefatti !
Altra cosa notevole è il comparto video, eccezionalmente nitido e dettagliato (negli esterni), con un bitrate molto elevato.



N.B.: attenzione, se soffrite le inquadrature delle cineprese "a mano", girate alla larga da questo film: non c'è un solo secondo di immagine stabile.
 
:confused:


le due performance di Robyn Hitchcock dal vivo, in presa diretta,
come tutta la colonna sonora,
valgono da sole l'acquisto.

Per le riprese bhè,
secondo me è proprio tra le più belle fotografie mai viste e trà le più stabili per un film girato con camera a spalla in "stile amatoriale".

interessanti i contenuti speciali, che aiutano ad apprezzare meglio l'opera

consigliato
 
Ultima modifica:
MauMau ha detto:
E' il racconto di un pezzo di realtà nuda e cruda, ambientata in una situazione a tratti noiosa fino all'esasperazione (la luuuuunghissima cena), infarcita di tipici modi di fare americani (inclusi gli orribili accostamenti dei vestiti) che io trovo un po' ipocriti.

Per me la scena della cena vale da sola il prezzo del Blu-ray...:cool:
Non hai poi menzionato la musica intradiegetica (che potrebbe risultare anche stancante, in realtà...ce n'è davvero tantissima) e la fotografia, a tratti davvero bella nonostante lo stile "documentaristico", a cui fa giustizia una buona qualità video. Però è effettivamente un film basato su una trama ridotta all'osso, quindi non mi stupisce che possa lasciare perplessi...
 
L'avevo visto in dvd quando è uscito a noleggio. A me è piaciuto molto, proprio perché risulta interessante e coinvolgente pur non avendo, per così dire, una trama: non è facile, ci vuole del "mestiere".
Molto bravi gli interpreti, bella la fotografia e sorprendentemente "stabili" le riprese "vacillanti" :D . Insomma, mi sono sentito partecipe alla vicenda, come se l'avessi vissuta di persona...

Apprendo con piacere della buona realizzazione del BD ;)
 
Visto tempo addietro, e ri-visto ieri.
Lo trovo splendido. Non saprei come definirlo altrimenti.
Un film ...VERO. Pieno di vita reale, commovente, drammatico.
Assolutamente imprevedibile direi, in ogni istante del film non si sa cosa sta per succedere...

Video esterno molto buono, con una atmosfera perennemente piovosa, mai un briciolo di sole, niente ombre, ma molto dettagliato.
Video interno un po' piu' critico sia come luminosita' che come dettaglio. Ma finalmente all'interno si trovano le ...ombre... :)

Audio, molto buono. Mai invasivo, e molto preciso. Ottima performance dei doppiatori.

Attori... STREPITOSI, la protagonista in primis.

Davvero bello.
 
Visto finalmente per la prima volta in hd...che dire, come chi mi ha preceduto oramai 8 anni fa confermo quanto di buono detto da loro: film molto bello per fotografia, recitazione, musica e disco buonissimo per video e audio. Ps:adoro Anne Hathaway in questo film.
 
Top