Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 108 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #91
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    il blu-ray è 1920x1080...un televisore è 1920x1080...
    se prendi una parte dell'immagine (tagliandone un'altra) non avrai esatta corrispondenza fra i pixel dell'immagine così ottenuta (che sono meno di quelli originali del blu-ray) e quelli della matrice del display..quindi la porzione dell'immagine utile viene ingrandita (analizzata e upscalata)...cioè stirata per riempire tutti i 1920x1080 punti del televisore
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 13-04-2010 alle 18:08
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  2. #92
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Ma in che senso stiracchi l'immagine?
    Certo che la stiracchi.
    Non ha alcun senso. Il film si guarda nel formato in cui è stato fatto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  3. #93
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    761
    A sentir parlare di stiracchiamenti e perdite di porzioni d'immagine mi vengono i brividi . Dopo le battaglie fatte da 30 anni a questa parte per il corretto formato
    Blu-ray player: SONY BDP-S550 & PANASONIC DP-UB820 VPR: Optoma Themescene HD82 TV LG OLED 55" AV Surround Receiver: DENON AVR-X2500H Cavi: RICABLE HDMI 2.0 SUPREME Speakers: front DALI Ikon 5 MK2, center DALI Ikon Vocal 2 MK2, rear DALI Fazon Archivio BD: 600+

  4. #94
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Infatti flavio....queste cose non le vorrei sentire nemmeno io.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Mi sembra di capire che ualcuno si stia scandalizzando perchè ho parlato di zummare il formato scope...

    Non sono io che ho problemi con lo scope, e se fosse per me li farei
    fare tutti in scope,, perchè io amo lo scope .

    Se aveste seguito il post per la sua interezza vi sareste accorti che c'è a chi lo scope non piace.

    Lo so anchio che è un completo schifo zummare lo scope, ma lo consigliavo solo perchè credevo che qualcuno pur di vederlo a tutto schermo stava al compromesso.

    E poi evitiamo di fare drammi inutili...

    Visto che stiamo in tema, perchè non chiamiamo quei vergognosi di Mediaset Premium visto che tutti i film che propinano in 16/9 vengono la stragrande maggioranza tutti scannati??'
    E paghiamo per un abbonamento, qui si che ci sarebbe da scandalizzarci

  6. #96
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.830
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    Lo so anchio che è un completo schifo zummare lo scope, ma lo consigliavo solo perchè credevo che qualcuno pur di vederlo a tutto schermo stava al compromesso.
    Non sono consigli da dare.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  7. #97
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Chiedo venia per il consiglio stupido che ho dato...

    Ed ora e meglio ritornare a parlare di Avatar.

  8. #98
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Finis terrae
    Messaggi
    6.760
    Citazione Originariamente scritto da molotino
    ...Ed ora e meglio ritornare a parlare di Avatar
    Direi proprio di si se non volete che venga chiuso questo thread!

  9. #99
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    QUOTE RIMOSSO

    Hai scoperto oggi cos'è il super35?
    Sta di fatto che è stato lo stesso Cameron a diffonderlo. Quindi prenditela con lui

    Comunque l'AR del BD è quello corretto. Punto.
    Per il semplice fatto che i televisori sono a larghezza costante. E l'1.78:1 di Avatar è per proiezioni a larghezza costante.
    Ultima modifica di belfiore; 14-04-2010 alle 06:04

  10. #100
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Pescara
    Messaggi
    607
    QUOTE RIMOSSSO

    Ha ragione Cameron,
    ha pensato il suo film per tutti i tipi di fruizione possibile e ha ammesso candidamente e inequivocabilmente che in alcuni casi il 16:9 è decisamente più soddisfacente.
    In fondo perchè nelle sale con schermi larghissimi il formato 2:35 da maggiori soddisfazioni?
    Perchè l' immagine si adatta meglio allo schermo.
    Questo avviene anche su un 50" 16:9 con un filmato in 16:9.
    Punto.
    Nessuno vuole tagliare, allargare, stirare ecc...
    Tutti vogliamo godere al meglio le immagini in funzione dello schermo che abbiamo a disposizione per la riproduzione.
    Un grazie ai registi che hanno un occhio di riguardo nei confronti di coloro che spendono bei soldini per godersi il cinema a casa e sono più contenti se l' immaagine riempie tutto lo schermo.
    Quindi 16:9 si in ambito home cinema ma Director's approved!!
    Ultima modifica di belfiore; 14-04-2010 alle 06:04
    Tv : Lg Oled 83C3 , Lg Oled 65E7V , Sintoamplificatore 7.2 : AVR x3500h Denon, Diffusori : Klipsch Rp series 7.1, Rp 600M Front, Rp 504C Center, Rp 402S Surround, Spl 120SW Subwoofer, Lettore Blu Ray UHD : Sony UBP X800 Decoder : Sky Q Black Multimedia : Apple Tv 4k

  11. #101
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.982
    Citazione Originariamente scritto da palmlu
    Ha ragione Cameron,
    ha pensato il suo film per tutti i tipi di fruizione possibile....
    Un grazie ai registi che hanno un occhio di riguardo nei confronti di coloro che spendono bei soldini per godersi il cinema a casa e sono più contenti se l' immaagine riempie tutto lo schermo.
    Quindi 16:9 si in ambito home cinema ma Director's approved!!
    Ben detto, l'importante è che l'operazione aspect ratio non sia posticcia, ma artisticamente contemplata dal regista. Come accennava anche Nicholas Berg, esistono precise regole di composizione fotografica che occorre rispettare (oppure trasgredire ma a ragion veduta ).

    Pensate che Fritz Lang sosteneva che il Cinemascope era buono solo per filmare serpenti e funerali!
    Ovviamente, de gustibus...

  12. #102
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Dario65
    Ben detto, l'importante è che l'operazione aspect ratio non sia posticcia, ma artisticamente contemplata dal regista
    Esatto! E' tutto quà il fulcro della questione: un conto è un open matte deciso dal regista, chiunque esso sia, un conto è un signor pincopallino qualunque che si occupa dell'encoding e dell'authoring di un disco e ci piazza l'open matte o perché gli va a lui o perché non a conoscenza della questione; per me la questione inizia e finisce quà... non mi lamenterò nel primo caso, mi lamenterò (e non comprerò) nel secondo caso.

    Mi viene in mente il caso dell'uscita recente de "L'ultimo imperatore" nel mercato statunitense dove il film è uscito in rapporto 2,00 anzichè l'originale 2,35: dopo proteste e "indagini" è saltato fuori che è stato Vittorio Storaro (d'accordo con Bertolucci) a voler che il nuovo master fosse proposto con quell'aspect ratio e non con quello cinematografico (considerando comunque che in questo caso il 2,00 è un crop del 2,35 e non un open matte perchè "L'ultimo imperatore" è stato girato in 35mm anamorfico e non in 35 mm Super35
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  13. #103
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449
    visto che oramai è confermato l audio lossy, mi chiedevo poi se è uscito quel comunicato ufficiale quando anche Avmagazine spingeva per l inserimento della traccia lossless.
    Tanto per avere un'idea delle cavolate tirate fuori per giustificare l assenza di una traccia audio coi cosìddetti

  14. #104
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    se vuoi te la dò io una spiegazione:
    "purtoppo in Italia la maggior parte dei consumatori non ha impianti adeguati o orecchie adeguate per cogliere la qualità delle codifiche hd...a noi costa parecchio fare una traccia localizzata...quindi raggiungiamo un compromesso..il dts basta e avanza..."

    mi dite una cosa?ma praticamente dovrebbe essere un bd e un dvd..non per dire ma visto il tipo di film mi sarei aspettato qualcosa si più in termini di contenuti speciali...un amico mi ha detto che vengono venduti a parte..una sorta di bd di contenuti speciali, ne sapete niente?
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  15. #105
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897

    Nessun extra al momento. Se ne riparlerà a Natale.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD


Pagina 7 di 108 PrimaPrima ... 345678910111757107 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •