Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 108 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 1616

Discussione: [BD] Avatar

  1. #121
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Io sinceramente non capisco perché tutti gli "intellettuali del cinema" continuino a criticare Avatar, non é per loro, punto.

    Basta passare ad altro e lasciare invece divertire chi apprezza, passando un paio d'ore di sano intrattenimento perché si tratta semplicemente di questo.

    Chi quando va al cinema ricerca solo ed unicamente risposte sul senso della vita, sulla psiche umana, ecc, ecc, guardi i film di Woody Allen o di Almodovar e lasci a noi "inferiori" il piacere di andare a vedere un film MAESTOSO di puro intrattenimento
    Ultima modifica di Daniel24; 15-04-2010 alle 11:51

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    un amico, il giorno dopo aver visto il film, mi manda questo mms:
    "ma la morale di Avatar è che se fai arrabbiare la tua ragazza, lei torna da te se hai l'uccello più grande?"...
    direi quindi che i contenuti ci sono...

    comunque lasciando stare gli scherzi...direi che si è visto di molto peggio negli ultimi anni...la trama non è originale ma la messa in pratica (ricostruzione di Pandora, degli Avatar..) lo è sicuramente..non mi aspettavo niente di più di quel che ho visto sinceramente, forse sarà questo il motivo per cui non sono rimasto deluso...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  3. #123
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Doppio post, scusate

  4. #124
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    Io sinceramente non capisco perché tutti gli "intellettuali del cinema" continuino a criticare Avatar, non é per loro, punto...
    Chi quando va al cinema ricerca solo ed unicamente risposte sul senso della vita, sulla psiche umana, ecc, ecc, guardi i film di Woody Allen o di Almodovar e lasci a noi "inferiori" il piacere di andare a vedere un film MAESTOSO di puro intrattenimento

    Cosa c'entrano gli intellettuali?
    Il film era pubblicizzato come uno spartiacque nella storia del cinema.
    Visivamente posso essere d'accordo niente da dire. Ma per un film che doveva cambiare il cinema poteva inventarsi una storia che non fosse così piatta, e parlo non di senso della vita ma anche solo di intrattenimento. Qualcuno lo paragonava a Pocahontas e davvero non ci si discosta molto.

    edit: mica me lo sono andato a vedere mica con la pretesa di trovarci chissà quale concetto filosofico...ma per godermi un fiilm di fantascenza. E questo film l'ho trovato molto bello come ambientazioni ed effetti, ma banale per tutto il resto punto. Non vedo perché tu mi debba venire a dare dell'intellettuale.
    Ultima modifica di Aleabcde; 15-04-2010 alle 12:17

  5. #125
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    è stato definito innovativo per le tecniche adoperate, per il 3d e per gli avanzati effetti speciali...
    la storia del cinema l'ha cambiata, ma non perchè sia un film eccezionale, ma dal lato tecnico..

    certo che la trama poteva essere migliore e più originale, solo non ha molto senso aspettarsi niente di più da un film d'intrattenimento...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Anche secondo me Avatar è nato come un apripista per le nuove tecnologie, che si c'erano già ma che solo un film come Avatar poteva dare quel scossone...
    Io personalmente ne sono stato entusiasta, naturalmente per il comparto tecnico e per il lavoro che questi sono riusciti a fare, poi come film se guardiamo bene e la solita eterna lotta del bene contro il male, macchine contro uomini ecc. ecc., però si può dire che in giro ci sta di peggio molto peggio, Avatar o lo ami o lo odi a seconda di come si apprezza la sua qualità tecnica, o sentito persone che non capendo una mazza di computer grafica hanno commentato il film come una boiata...
    Che dire dunque, per capire Avatar e il lavoro che è stato svolto bisogna saper apprezzare la tecnologia altrimenti agli ochhi risluta un film banale e senza senso.

  7. #127
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @aleabcde

    Perché te la prendi a male? Molti farebbero la firma per essere chiamati intellettuali

    Comunque dai trailers e da tutto il parlare sul film, era imho evidente che non si trattava di un film di fantascienza, ma di uno spettacolo visivo e sonoro senza precedenti, con intorno una storia che non doveva assolutamente nelle intenzioni del regista "distrarre" da tutto il resto

  8. #128
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Acheron LV-426
    Messaggi
    14.827
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    è stato definito innovativo per le tecniche adoperate, per il 3d e per gli avanzati effetti speciali...
    la storia del cinema l'ha cambiata, ma non perchè sia un film eccezionale, ma dal lato tecnico..
    Quoto.
    U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE


  9. #129
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.404
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    "ma la morale di Avatar è che se fai arrabbiare la tua ragazza, lei torna da te se hai l'uccello più grande?"
    questa è, in senso assoluto, l'opinione più condivisibile che io abbia letto su questo film...

  10. #130
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    183
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    @aleabcde
    Comunque dai trailers e da tutto il parlare sul film, era imho evidente che non si trattava di un film di fantascienza, ma di uno spettacolo visivo e sonoro senza precedenti, con intorno una storia che non doveva assolutamente nelle intenzioni del regista "distrarre" da tutto il resto
    questa tua affermazione sminuisce il film anche più dei post di chi lo critica fai un po' te...

  11. #131
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dici? Per me non hai capito cosa ho scritto, comunque bona

  12. #132
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Concordo con gli ultimi post,di sicuro Avatar e' stato un apripista per nuove tecnologie di effetti speciali applicati al cinema.Purtroppo e' anche stato l'apripista della IMHO baracconata del 3D...
    E adesso chi se lo schioda piu'?? Sembra che ormai ogni film che esce debba OBBLIGATORIAMENTE essere 3D...che tristezza...
    Avete visto il trailer di Scontro di titani? A parte avere come protagonista la stessa patata lessa di Avatar,il film e' sbandierato subito come 3D poi in piccolo c'e' scritto:disponibile anche in 2D...fino a poco tempo fa era il contrario.
    Va beh,sara' un problema mio che detesto il 3D...scusate il parziale OT.
    Ultima modifica di maxrenn77; 15-04-2010 alle 13:50
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  13. #133
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    guarda ti dirò..non DEVE essere, ma se lo è di certo non mi dispero...

    ammetto che al cinema tutto sommato (perdita di dettaglio a parte) la sua figura la faceva...sono davvero curioso di vedere se a casa è possibile avere qualcosa che sia un pò meglio di quello schifo di 3d che ci hanno propinato fino ad ora..(quindi parlo di quando ci daranno il "VERO" 3d..)..
    neanche a me piace il 3d e non comprerei mai un film senza la versione 2d dentro...

    per il resto l'unica lamentela è che davvero oltre al film non c'è niente in questa uscita..ma ho anche visto che il costo è tutto sommato contenuto (ho anche un buono sconto di 2 euro per aver preso Die Hard... )..avendo comprato di recente solo Disney è quasi un piacere sapere di dover spendere per un bd meno di 30 euro..
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  14. #134
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ammetto che al cinema tutto sommato (perdita di dettaglio a parte) la sua figura la faceva...
    Non c'è perdita di dettaglio in 3D, al massimo di luminosità...

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807

    mica tanto..gli occhialini da soli tolgono parecchio (le lenti sono tutt'altro che neutre)...per non contare che la posizione in cui ci si trova (nel cinema) condiziona l'omogeneità dell'immagine in maniera decisiva..

    anche la variazione di luminosità comporta perdita di dettaglio nelle zone luminose e in quelle buie...nonchè in quelle laterali rispetto allo spettatore...

    riassumendo si ha uno sfasamento di tutti i classici parametri cui siamo abituati: dettaglio, profondità, nitidezza, croma...etc..etc...alcuni migliorano e altri peggiorano...
    magari più in là..quando non serviranno occhialini (o questi saranno da almeno 100 euro...)....
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One


Pagina 9 di 108 PrimaPrima ... 56789101112131959 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •