|
|
Risultati da 541 a 555 di 923
-
19-04-2010, 11:44 #541
Originariamente scritto da pyoung
-
19-04-2010, 11:48 #542
Nordata ha ragione, ci sono circa 42 Giga, io li ho misurati con DVDFab e confermo tale dimensione.
Qui adesso si parla già di extended, ma se già il primo del Signore degli Anelli è mediocre, cosa ne uscirà con lo stesso spazio e con lo stesso bluray???
Per forza delle cose la compressione aumenterà...
Mah, mi auguro vivamente che possano migliorare, ma visto il minutaggio supplemetare che ci sarà sicuramente andrà a discapito della qualità, se poi a gran voce volete aggiungerci il DTS HD Mster Audio allora i dolori saranno ancora maggiori!
A meno che non trasformino l'Inglese in semplice DTS o ancora meglio AC3.
-
19-04-2010, 11:52 #543
ammazza, tanto davero...
(giusto per precisione, io li misuro con bdinfo prendendo il file playlist principale che linka tutti gli stream collegati(file m2ts))
ps: se hai district 9 proveresti a vedere quanto ti da con questo? a me quei 42 mi continuano a sembrare l'insieme dei file su disco, nn solo la traccia audio/video main
-
19-04-2010, 11:53 #544
@ molotino
Non credo ci sarà necessariamente un quadro peggiore, i problemi che ci portano ad essere poco soddisfatti del primo film non sono problemi di compressione, ma di master e (forse) di effetti applicati ma certamente non di compressione.
Se (metto il "se" perchè non è certo che ci sia un master migliore) arriverà un master migliore puo' venir compresso ancora di più senza cali visibliOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-04-2010, 12:14 #545Qui adesso si parla già di extended, ma se già il primo del Signore degli Anelli è mediocre, cosa ne uscirà con lo stesso spazio e con lo stesso bluray???
Per forza delle cose la compressione aumenterà...
è vero che è meglio un video con compressione fatta ad hoc, mirata e ben calibrata su 29GB rispetto ad una ciofeca cn compressione amatoriale su 40GB, ma è indubbio che se il film dura 180minuti, lo stesso film da 230 minuti con scene aggiunte (la extended per intenderci) avrà per forza di cose maggior compressione per poterci stare nello stesso spazio circa.
questo non vuol dire nulla sulla qualità finale, però quello che porta a pensare è che se gia il primo è uscito cn questa qualità "scadente", aggiungendo minuti non credo migliorerà la situazione se useranno lo stesso master.
non so neanhce se potranno fare altrimenti ...
io per ora ho visionato solo il primo, ed effettivamente sono proprio gli spazi aperti che lasciano un poco a desiderare se "in alta defiinizione " ...Vpr: Epson tw5000 - Hitachi Pjtx300 (muletto), Lettore Bd:Sony PlayStation 3, Lettore hd dvd: Toshiba Xe1,HtPC: antec microVeris fusion + asus p5qem X4500HD,Acquisizione video e DVB cn Hauppage, WinVista e XBMC, Amplificatore: Yamaha Rx-v2700, Casse 5.1 Boose + Jamo +Sub Yamaha Console: Sony PlayStation 3, Nintendo GameCube. GamePC, HomeLaptop HP + Ubuntu 9.10. Telecomando: Iphone ben configurato ... RetroWorkstation, SGI Octane2 ..
-
19-04-2010, 12:20 #546
No quando si parla di 42 Giga del signore degli anelli si parla di BluRay Full.
Questi sono i Giga effettivi dei tre film e ribadisco solo Film .M2ts:
La Compagnia dell'Anello: 31,3 Giga
Le due Torri: 30,7 Giga
Il ritorno del Re: 29,1 Giga
Paradossalmente la cosa che sorprende di più e che con 15 minuti in più di film e con qualità nettamente migliore al "La Compagnia dell'Anello" il Ritorno del Re ha circa 4 Giga in meno.
@ BremboloIV
Si appunto c'è da sperare che riprendano i mano tutto e che riffaccino tutto da zero, altirmenti i dolori arrivano eccome se arrivano!Ultima modifica di molotino; 19-04-2010 alle 12:32
-
19-04-2010, 12:25 #547
Originariamente scritto da molotino
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
19-04-2010, 12:31 #548
Questo a imho mi da conferma che come dici te una maggiore occupazione del disco non è eguale ad una migliore qualità.
Ragion per cui si capisce (o per lo meno come la intendo io) che potevano fare di meglio, molto meglio.
-
19-04-2010, 12:41 #549
ma se la maggiore compressione con un nuovo master darà un risultato non soddisfacente, potrebbero sempre mettere il film su 2 dischi, così com'è stato per le extended su dvd
Display: LG OLED 55C6V, Samsung UE40D8000, Samsung LE40M86BD Sorgenti: Oppo UDP-203, PS5, Nintendo Switch Giradischi: Pro-Ject RPM3 Sintoamplificatore: Marantz SR-7011 Amplificatore finale: Rotel Rb-1582 MkII Diffusori: B&W 702 S2, B&W HTM71 S2, B&W DB4S Cavi HDMI: Audioquest Forest, Audioquest Pearl Cavi di potenza: Van den Hul Clearline Cavi di segnale: Audioquest Yukon
-
19-04-2010, 12:46 #550
Originariamente scritto da molotino
-
19-04-2010, 12:52 #551
Originariamente scritto da molotino
Molto probabilmente sto scrivendo delle stupidate o delle banalità, visto che nessuno commenta, ma continuo a pensare che venga trascurata una questione fondamentale.
Premesso che una pellicola con meno di 10 anni sulle spalle, se ben conservata, non ha bisogno di particolari trattamenti, quando si parla dei più riusciti e pubblicizzati restauri dei film del passato, la parola d'ordine è sempre la stessa: riportare l'opera al suo originario splendore!
Allora, mi chiedo: quale è "l'originale splendore" del film La compagnia dell'anello? Come lo abbiamo visto al cinema? Cito per comodità solo il primo capitolo della saga.
Secondo me è un aspetto determinante, anzi l'aspetto determinante.
A parte l'uso del dnr, può darsi che il risultato del BD sia identico a quanto visto in sala, e allora il disco va bene così! Per realizzare un video da riferimento assoluto (come, probabilmente, tutti noi ci aspettavamo) potrebbe essere necessario ripartire addirittura dal girato e rifare un nuovo master! In questo caso, però, il risultato non sarebbe lo stesso della versione proiettata all'epoca nei cinema, sicuramente sarebbe migliore, ma non uguale.
La versione extended potrebbe, quindi, avere durata superiore ma stessa qualità della cinematografica (si spera, senza dnr). E questo a prescindere dalla compressione, dalla quantità di Gb ecc... ecc... L'uscita imminente della extended, se confermata, non farebbe altro che avvalorare questa ipotesi.
-
19-04-2010, 13:06 #552
Dunque tu stai cercando di dire che hanno cercato di mantenere il girato originale così per come era fatto all'epoca al cinema?
Ma credi veramamente (è un mio pensiero) che a qualcuno interessasse vedere il bluray per così come era all'epoca?
Io avrei preferito (e non credo solo io) come dici tu un nuovo master preso dal girato e ripulito come si deve, invece questi per come la penso io avranno preso lo stesso del dvd (non vorrei dire oscenità) e passo passo uguale poi riversato su blu ray a risoluzione superiore, o sbaglio?
-
19-04-2010, 13:22 #553
Originariamente scritto da molotino
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
19-04-2010, 13:28 #554
Ma no Luctul, non penserei mai che il master è stato upscalato...
Anche perchè scusa non mi verrai a dire che i master in origine sono a 720x576???
I master per come la vedo io in origine sono a piena risoluzione o no???
Casomai verrà fatto un downscaling sia per il DVD che per il BluRay, ma forse qui mi avventuro in terreni a me sconosciuti.
Io so che la pellicona in origine dobrebbe avere una risoluzione molto ma molto più risoluta di un bluray (esclusi girati in digitale) e dunque credo che i master del signore degli anelli poi vengano trattati in base l'output di destinazione.
-
19-04-2010, 13:31 #555
Confermo, il totale del disco è di 42 gb, la traccia del solo film è di 40.4 gb (compresei tre tracce audio), rilevato con dvdfab per curiosita' (provato sul primo film)
Ht Frontali Cerwin Vega xls215- Centrale Infinity Beta c360- Surround Infinity Beta c20 Sw Infinity beta sw12
Ampli stereo Harman Kardon HK990 VprBenq W5000 SchermoAdeo Plano 16:9 cm.220x124
Sinto ht Yamaha rx v750