Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 31 di 62 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima
Risultati da 451 a 465 di 923
  1. #451
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da BremboloIV
    no ma per il bitrate lo so bene, però se con un bluray 50GB, che in realtà sono poi 45 circa, me ne usi 38 su un film di oltre due ore ... diciamo che si poteva incrementare un pelo di bitrate che male non fa.
    Il risultato finale rimaneva lo stesso

  2. #452
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    [QUOTE=Nicholas Berg] non si possono paragonare film diversi...stop..non è questione di genere...

    [QUOTE]


    allora io non sto' colpevolizzando nessuno , ne medusa ,ne il master , ne jackson e compagnia bella.... non me ne frega niente se si poteva fare di piu' o cosa.... io riporto solo la qualita' visiva dei BR in questione e li paragono eccome con altri film.

    per me sono buoni il 2 e il 3 , e sufficente il primo punto.

    perche' se il master e' scarso allora devo dire che e' un risultato molto buono xche' non si poteva fare di piu',se un film e' girato col piffero in pellicola(cosa che non credo proprio su questo film) allora e' tutto giustificato?!?

    io giudico x quello che vedono i miei occhi punto.
    Ultima modifica di ZIKY; 14-04-2010 alle 20:09
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  3. #453
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    E quello che sto cercando di dire anche io da un po di post, come non si fa e perchè non si può confrontare la qualità tecnica del film in base ad altri titoli se gli occhi nostri nel momento della visione dicono che il lavoro fatto per questa trilogia e sufficiente???
    Infatti sulla definizione del film (tralasciando il DNR per motivi di grana) ci si deve mettere il cuore in pace perchè ci sono momenti veramente ottimi, e poi ci sono flessioni di cui sincermente non si capisce il motivo...
    Vabbè dai, speriamo che nelle versioni estese magari ci lavorino su un pò meglio, ma sopratutto che rendano quel DNR meno invasivo.

  4. #454
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    mi sembra chiaro che cercate di convincerci di qualcosa ma non prestate bene attenzione a quello che vi si dice...

    allora....la vostra valutazione è sull'insieme mater/fotografia/trasposizione...
    nessuno vi dice che è sbagliata, solo che non potete attaccare il blu-ray (sulla base di paragoni) perchè la creazione del bd è solo l'ultimo stadio...prima c'è dell'altro...

    il motivo per cui noi facciamo una analisi solo sull'ultimo elemento (riversamento su bd) è proprio per capire chi ha sbagliato in caso di insuccesso...in questo caso, salvo che per il DNR, la colpa non è da dare a chi ha fatto il bd, ma a chi ha messo a disposizione questo master o al direttore della fotografia/regista che non ha scelto/conservato/consegnato le pellicole giuste..

    questo è un forum tecnico e una sezione tecnica proprio perchè si cerca di capire dove sta il problema tecnico..si analizza l'immagine e solo questa..si analizza il bd e solo il bd (inteso come caratteristiche tecniche del medesimo)...il resto non trova spazio....altrimenti tanto varrebbe fare una semplice comparativa di tutti i titoli e l'intera sezione non avrebbe motivo di esistere..

    quindi alla domanda: "si poteva fare meglio il bd in questione?"
    c'è solo una risposta: "si sarebbe potuto eliminare il DNR, ma probabilmente sarebbero rimasti i limiti del master"
    voto alla trasposizione bd: 6,5/7,5/8...
    l'opinione si esprime sulla trasposizione, non sul risultato globale (inclusivo di tutti gli elementi)...e solo perchè per il resto (master...) non abbiamo alcun dato tangibile..non si vota il film in toto, ma solo il riversamento su bd..
    spero davvero di essere stato chiaro..
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 14-04-2010 alle 20:50
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  5. #455
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    direi che esageri francamente. il cavaliere oscuro è un ottimo bd e per fortuna che la pensano come me due dei siti + citati proprio dai forumer di av magazine...blu-ray.com e avsforum
    I voti alti (e non sempre altisimi) li ha presi per quei fantasmagorici minuti Imax, per il resto è stato recensito in maniera tutt'altro che lusinghiera sui forum che citi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  6. #456
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    ma se come dici tu ,del master nessuno ha la sicurezza se era ottimo o pessimo(giustamente), su che cosa possiamo discutere se non la effettiva resa video a schermo!?!? come fai a parlare e giudicare il trasferimento in BR se non sappiamo come era il master?!?!?!?!

    io giudico solo quello che vedo come risultato finale, e qui la chiudo visto che non ci arriviamo in fondo.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  7. #457
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    discutiamo degli aspetti tecnici..
    es.ci sono pixel che se ne vanno in giro?il dettaglio è buono?la qualità altalenante?nelle scene scure il codec soffre?ci sono effetti visibili della comprensione?i colori sono naturali?hanno usato DNR?hanno usato EE?
    hanno tagliato l'immagine modificano l'aspect ratio?
    ...etc..etc...

    dire questo bd è meglio di questo lo lasciamo agli altri...altrimenti tanto vale fare una classifica con tanto di consigli per gli acquisti...
    inoltre guardando al risultato finale sarebbero da buttare una marea di bd (basti pensare alla filmografia di Kubrick..)..

    questo bd (primo capitolo) non presenta nessun problema in particolare..tutto sembra fatto a regola d'arte se escludiamo il DNR...il problema è a monte...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 14-04-2010 alle 21:36
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #458
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Infatti ecco perchè dalla resa video cerco di fare un confronto diretto con master che sicuramente sono stati scelti meglio della trilogia dell'Anello.
    tutto li...

  9. #459
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Qual'è il blu-ray e quale il dvd ?
    Vabbhè non e' difficile indovinarlo vedendo la grandezza delle immagine che sono screen capture di dimensioni originali cioe 1920×1080 per il blu-ray e 768x576 per il dvd.
    Valutando solo la qualita' li distinguereste? Poi posso dire che upscalando il dvd a 1680x1050 su pc il dvd rimane invariato come qualità.

    http://img15.imageshack.us/img15/7962/48994572.jpg

    http://img406.imageshack.us/img406/1754/53324379.jpg

  10. #460
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Intanto hai preso un primo piano con sfondo sfocato e non il massimo per valutare il dettaglio che può dare un bd..ma non importa perchè la differenza è davvero evidente, mi meraviglio che tu non te ne accorga..
    il paragone è tanto imbarazzante che penso che lo screen del dvd non sia stato neanche correttamente deinterlacciato (si vede davvero male)

    ...nel bd si può osservare chiaramente la pelle (e i relativi pori)...nel dvd appena si ingrandisce un attimo si ha perdita di dettaglio e appare un alone di sfocatura su tutto il viso..basta guardare le labbra per vederlo subito...
    Ultima modifica di Nicholas Berg; 14-04-2010 alle 23:20
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  11. #461
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    59
    comunque anche il dvd versione cinematografica del primo, mi sembrava pessimo come risultato della resa visiva, probabilmente è proprio un problema di master a questo punto. (tolti i dnr e il resto)

    anche nel corso degli anni i codec per dvd sn migliorati molto, e cmq il primo film della trilogia, cme creazione, è praticamente del 2000.

    king Kong in HDDVD è uno dei titoli di riferimento come video, ed è sempre stato fatto dalla weta e stava su un supporto da 30GB. il film in HD è uscito nel 2006. questo per dire che quando hanno poi messo mano alla trilogia, un background di conoscenze in riversamento e codifica ce l'avevano .... non penso che abbiano sbagliato qlcsa in questa versione, hanno fatto il possibile probabilmente con il master a disposizione.


    peccato per questa trilogia blu, tutti speravamo in tre dischi da rifermento, invece per quanto mi sembra di capire , solo il ritorno del re inzia ad essere un blu ray decente...
    Vpr: Epson tw5000 - Hitachi Pjtx300 (muletto), Lettore Bd:Sony PlayStation 3, Lettore hd dvd: Toshiba Xe1,HtPC: antec microVeris fusion + asus p5qem X4500HD,Acquisizione video e DVB cn Hauppage, WinVista e XBMC, Amplificatore: Yamaha Rx-v2700, Casse 5.1 Boose + Jamo +Sub Yamaha Console: Sony PlayStation 3, Nintendo GameCube. GamePC, HomeLaptop HP + Ubuntu 9.10. Telecomando: Iphone ben configurato ... RetroWorkstation, SGI Octane2 ..

  12. #462
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Lo spazio occupato, arrotondato, è:

    42 GB

    42 GB

    43 GB

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #463
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.983
    Citazione Originariamente scritto da BremboloIV
    ...
    peccato per questa trilogia blu, tutti speravamo in tre dischi da rifermento, invece per quanto mi sembra di capire , solo il ritorno del re inzia ad essere un blu ray decente...
    Ecco, forse, gran parte della questione sta proprio qui

    Non dovrebbe essere un problema di trasposizione, ma piuttosto di master. L'unica critica al riversamento, mi pare di capire, è l'utilizzo invasivo del dnr, che, però, non è un peccato veniale!
    Dovevano nascondere "magagne" peggiori legate ad inesperienza con la cg? E chi lo sa, può essere; come, invece, poteva essere più filologicamente corretto riversare con le suddette, ipotetiche, "magagne". Più la discussione va avanti, più mi piacerebbe assistere alla proiezione della pellicola originariamente distribuita nelle sale. Questo, per quel che mi riguarda, metterebbe la parola fine alla questione principe della discussione.

    Non c'é nessuno, nel forum, che abbia un bel Cinemeccanica nella sua saletta, con una copia 35mm del film?

    Scusate se mi esprimo senza ancora aver visto il BD - mi riprometto di noleggiarlo a breve - ma mi pare di capire che il famigerato dnr sia stato utilizzato anche nei primi piani dei volti o comunque in scene prive di effetti speciali. Se questo fosse, onestamente, faccio fatica a trovare una giustificazione e chi ha curato la realizzazione del BD avrebbe la sua parte di colpa, eccome!

    Per le extended, la mano sul fuoco sul fatto che saranno qualitativamente uguali alle versioni attuali ancora non la metterei...

  14. #464
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    945
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    Intanto hai preso un primo piano con sfondo sfocato e non il massimo per valutare il dettaglio che può dare un bd...
    Ho preso proprio un primo piano per valutare il maggiore dettaglio dei volti che dorebbe esserci nel blu-ray...che non c'e'
    Citazione Originariamente scritto da Nicholas Berg
    ...nel bd si può osservare chiaramente la pelle (e i relativi pori)...nel dvd appena si ingrandisce un attimo si ha perdita di dettaglio e appare un alone di sfocatura su tutto il viso..

    Guarda che non devi ingrandire la foto perche' non ha senso,mica e' un video... lo screen e' preso alla risoluzione 768 del video (sorgente originale) mica puoi fare l'upscaling a una foto
    Da parte mia non posso fare screen di video upscalato.
    Zoomando vai a cercare delle info che la jpeg non ha, perche' e' stata fatto a quella risoluzione,e' logico che ti sfoca...mica vedo sfocato il dvd upscalato alla risoluzione 1680x1050 del mio monitor.
    IL punto e' questo : si vedono quasi gli stessi dettagli del viso,me ne sarei aspettati molti di piu' nel blu-ray, con uno stacco maggiore perche'...e' un blu-ray.
    screen a campo lungo:
    http://img219.imageshack.us/img219/7439/95843826.jpg
    http://img188.imageshack.us/img188/7976/67331882.jpg

    ora ho lasciato la dimensione maggiore del blu-ray 1,2 mega contro 300 e rotti Kb del dvd

    ..stessi dettagli,stessa sfocatura in secondo piano...ma ovviamente fotogramma piu' grande nel blu-ray...ma che hanno fatto l'upscaling del dvd mettendoci un po di filtri con un bitrate piu' alto per un minore compressione
    Ultima modifica di Solsonica; 15-04-2010 alle 09:27

  15. #465
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309

    Citazione Originariamente scritto da Solsonica
    Ho preso proprio un primo piano per valutare il maggiore dettaglio dei volti che dorebbe esserci nel blu-ray...che non c'e'

    :.
    spero tu stia scherzando...la differenza è evidentissima.e proprio su questa scena(insieme a molte altre) ti posso dire che ho confrontato il dvd extended e il bd...(partendo da Frodo sotto l'albero dove nel bd riacquista tridimensionalità che nel dvd è ai minimi...)beh...+ dettaglio(la trama della camicia)...+ definizione(l'incarnato) e ovviamente quadro + stabile
    ...ma che hanno fatto l'upscaling del dvd mettendoci un po di filtri con un bitrate piu' alto per un minore compressione
    stessa considerazione di prima...spero tu stia scherzando...se io vedessi un dvd upscalato come il criticatissimo bd(in parte probabilmente a ragione ma solo per il discorso DNR) de la compagnia dell'anello allora ti assicuro che mai sarei passato all'hd
    Ultima modifica di luctul; 15-04-2010 alle 09:32
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)


Pagina 31 di 62 PrimaPrima ... 2127282930313233343541 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •