|
|
Risultati da 46 a 51 di 51
Discussione: [BD] Mystic River
-
01-06-2011, 22:58 #46
Leggendo i commenti in questa discussione mi aspettavo chissà che.
Senza offesa per nessuno ma la realtà è ben diversa da ciò che ho letto (commenti di Luctul e Dart esclusi).
Trasferimento: pellicola del 2003 girata in 35mm anamorfico. La fotografia di Tom Stern è meravigliosa. Il trasferimento è stabile e pulito. I cali (fisiologici) sono rari. Non ho notato nessun segno di sporcizia. Il contrasto è ottimo, così come il dettaglio (nei limiti della ripresa anamorfica). La grana è quasi invisibile, ma NON per l'uso del DNR, ma per il tipo di fotografia combinato all'anamorfico. Infatti gli incarnati sono sempre molto dettagliato, non ci sono scie e nemmeno grana congelata. Il master dovrebbe essere lo stesso del DVD, ma la differenza è netta. La compressione vc-1 a 25.53 Mbps è trasparente. Insomma per quel che mi riguarda un trasferimento quasi perfetto. Dico quasi perchè in qualche sequenza (molto poche fortunatamente) si vede un leggero EE. Precisamente nelle scene nella centrale di polizia. Basta guardare Fishburne con lo sfondo della parete chiaro. Escluse queste scene l'EE è invisibile (o non c'è fate voi), e la resa è assolutamente film-like
Voto: 9.5Ultima modifica di vincent89; 01-06-2011 alle 23:38
-
02-06-2011, 09:11 #47
Concordo con vincent.
Il trasferimento è di sicuro da 9,5, trasparente, dettagliato e fedele alla fotografia dei film di Clint, volutamente dai colori tenui e poco contrastata.
Molto buono l'audio originale e discreto il nostro.
Ma la standing ovation per me è per il film artisticamente: un capolavoro!!!
Voto 9,5VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
02-06-2011, 12:28 #48
Confermo anch'io l'ottima qualità video...visto ieri per la prima volta in BD.
Artisticamente sugli stessi livelli del video.U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-12-2011, 09:34 #49
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 740
Grandissimo film di Eastwood , non lo vedevo da anni e lo ricordavo a malapena quindi è stato come "riscoprirlo"
. Il video del blu ray è davvero ottimo, contrasto e definizione su alti livelli con solo qualche sporiadico calo ( nella norma) ; molto bella la fotografia tipica dei film di questo regista. Audio ita buono.
voto video 9
voto audio ita 8
voto al film 9
-
28-10-2012, 17:50 #50
Capolavoro assoluto, film che rivedrei all'infinito, con una complessità straordinaria dei personaggi, un puzzle che via via si compone fino allo splendido finale.
Regia straordinaria (ma stiamo di parlando di Clint Eastwood, quindi non esattamente pizza e fichi), interpretazioni eccezionali praticamente di tutto il cast, con chiaramente Robbins e Penn (in quest'ordine imho) su tutti.
Bellissimo.
Dal punto di vista tecnico, per un video sontuoso: ottimi neri, ottimo dettaglio (seppur all'interno di una fotografia di impostazione non certo razor), croma eccellente, anche se un po' freddo.
Anche l'audio mi ha fatto una buona impressione, chiaramente per il tipo di film: i dialoghi sono ottimamente riprodotti, così come la splendida colonna sonora.
Per quello che mi riguarda, un delitto per ogni appassionato di cinema non comprare questo Blu-Ray
-
09-05-2013, 04:11 #51
Ottimo video in perfetto stile Warner, colori freddi perfettamente riprodotti, nero in alcune sequenze leggermente alto, ottimi dettagli, nessun segno di sporcizia video, la scena indicata da Vincent mi è parsa comunque ottima, l'EE è davvero leggero.
Audio ottimo, dialoghi ben comprensibili, buona dinamica fronte retro, bassi ok
Il film è molto bello, però io attendo in Blu Ray Un Mondo Perfetto con Kostner, a mio avviso altro film molto bello (chissà quando uscirà e se uscirà)VPR UHD: Optoma UHD65 - Schermo: Screen Line dimensione 334x188cm formato 16:9 cornice vellutata Fashion.
Lettori Blu-Ray UHD: 2 Sony UBP-X800 + Sony UBP-X700 - Ampli 7.2: Onkyo TX-NR646 - Diffusori: Klipsch RF82 MKII (front & surr) + RC64 MKII - Subwoofer: 2 Velodyne Impact 12
TV OLED UHD: Sony Bravia KD65A1 - TV EDGE LED UHD: Sony Bravia KD65XE9305