Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 118

Discussione: [BD] Drag me To Hell

  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Ma se il film ha grana (fisiologica o voluta che sia) deve rimanere anche nel BD.
    Questo lo capisco ed è sensato.
    - Rumore Video: Il problema deriva quando il rumore video è causato in fase di renderizzazione.. ho avuto l'ennesima prova di ciò con quel film che ti ho citato sopra.. le scene tagliate negli extra erano palesemente migliori di quelle inserite nel film. (ma erano state riprese con le stesse telecamere).
    - Grana fisiologica: Per quanto riguarda la grana fisiologca potrebbero usare telecamere migliori.. per quello che sto aspettando con ansia che un giorno (fra un decennio o ventennio che sia) si usino telecamere IMAX o simili, li si che si parlerà di alta definizione a tutti gli effetti (anche per la pulizia) zero grana in ogni condizione di luce o ripresa! ecco è questo quello che cerco dall'alta definizione..a chi non piacerebbe una visione più vicina alla realta?
    Sai che ora ci beccheremo un bel BAN? c'è la facciamo a chiudere questa discussione tra di noi?
    Ultima modifica di celicalorenzo; 19-01-2010 alle 21:00
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  2. #47
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ragazzi,per favore,discutiamo in modo civile
    Mi scuso se la mia comparativa puo essere la causa di tutto questo polverone,non era mia intenzione scatenare una diatriba.
    Allora Lorenzo,non credere che il disco USA Universal sia esente da grana,anzi,tutta la porosita' di cui ti parlavo soprattutto sugli incarnati e' proprio merito del dettaglio fine...che ci restituisce la grana naturale della pellicola! Ma non e' rumore video,e' appunto grana fisiologica,e questo e' un bene,tenendo conto dello scempio che Universal ha fatto ad esempio sul Gladiatore. Vincent,che tra l'altro reputo una persona assolutamente esperta ed affidabile,non voleva certo criticare un tuo gusto personale,ma solo ricordarti che grana e rumore video sono due cose ben diverse. E tieni be a mente che il fine ultimo di un BD e' proprio quello di restituirci la pellicola come doveva essere originariamente nelle intenzioni del regista e del direttore della fotografia. E' ovvio quindi che la granina cinema-like la vedrai alla grande soprattutto nelle scene buie con la zingara anche sul disco USA.
    Detto questo,ti invito ancora a noleggiare il BD Medusa per renderti conto che e' comunque un'ottima realizzazione...magari fossero tutte cosi'
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  3. #48
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Ma , il BD Medusa che codec video usa?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #49
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    RIBADIAMO - BD Universal e BD LuckyRed/Medusa:
    Il BD edito dalla casa italiana ha il master Universal ma un suo encoding su cui non è stato fatto nessuno sbaglio e/o errore che sia.

    Non accada che qualcuno rientra su questo thread e decide di saltare l'acquisto o rivolgersi all'import perchè crede che il BD italiano abbia dei problemi
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #50
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.175
    @ Maxrenn77

    Capisco e condivido tutto quello che dici.
    Samsung QLED 4K Q90R 55" - Blu Ray UHD: Panasonic DP-UB820 (prossimamente)
    VPR: EPSON TW5500 - Schermo: Screenline 244 cm 108" - Blu Ray FHD: BDP-S760
    HT: Sony STR-DB 1070 - Sony Pascal SA-VE 835 ED 6.1 - ButtKicker BKA-1000-4A
    - Collezione Blu Ray
    Firma la Petizione per reintegrare il 3D nei futuri modelli TV - www.progettoserp.com


  6. #51
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    celicalorenzo e vincent89

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    2.868
    [QUOTE=pyoung]..."visti casi passati direi che è verosimile che sia master Universal con encoding Medusa".“… è verosimile che sia master Universal con encoding Medusa.


    Visto Ieri sera. Il Master Video non dovrebbe essere è l’originale Universal dell’edizione USA cofificato VC-1 per il fatto che l’encoding video dell’edizione Italiana è codificato AVC. Il bit rate viaggia più o meno intorno ai 20 mb/s con frequenti picchi fino a 30mb/sec. Il disco è single Layer. Dal punto di vista Video non so se dirvi se la nostra edizione sia di qualità inferiore a quella americana che non possiedo e per questo vi rimando alle valutazioni di “maxrenn” 77. post #7. Posso dire che in mancanza di un confronto diretto tra le due edizioni l’edizione Luky Red/Medusa è sostanzialmente di buona qualità; artefatti di compressione non ne ho notati. Quello che mi ha invece deluso è stato il comparto audio che ricordavo al cinema davvero spettacolare, con un’ampia dinamica e ricco di basse frequenze. Tutte queste caratteristiche sono stranamente andate perse in tutte e tre le tracce audio presenti sul disco. Dalla pregiata DTS HDMA (incisa a livello più basso) alle due DD 640Kbs in italiano e inglese. Il Sub woofer sembra quasi assente . Complessivamente l’audio appare dinamicamente “compresso” e vista l’importanza che ricopre in questo film trovo la cosa decisamente grave. Solo il trailer originale in HD in semplice DD 448 mi ha ricordato per dinamica ed estensione in frequenza l'audio ascoltato al cinema ; oltretutto, ha una qualità video davvero ottima .

  8. #53
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280
    Comunque il film e' talmente scarso sotto tutti gli aspetti (trama,sceneggiatura,recitazione,effetti speciali... un qualsiasi episodio di 'supernatural' al confronto e' un capolavoro!!!), che non puo' essere salvato neppure da una buona qualita' tecnica!!!

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.673
    xwotan 58: x fortuna ognuno ha i suoi gusti. Io da anni non vedevo un horror così divertente e liberatorio. Niente squartamenti, fantasmi giapponesi, o gore francesi, ma un sano rockn'roll horror americano. Film assolutamente divertente e godibile.

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362
    Citazione Originariamente scritto da antonio75
    ma un sano rockn'roll horror americano. Film assolutamente divertente e godibile.
    dissento:
    "sano rock'n roll horror americano" semmai è la casa dai 1000 corpi non abusiamo dei termini please.

    questo film è semmai del genere "marchetta d'autore" e basta.

    non credo sia neppure classificabile come horror se accettiamo che non bastino primi piani improvvisi con vu meter audio che schizza all'improvviso per fare un film "de paura"... dai ragazzi ... "la casa dalle finestre che ridono" di Pupi Avati 30 anni fa era avanti anni luce rispetto sta roba...non scherziamo...

    IMHO ovvio...ma mi pare di non essere il primo stradeluso comunque...
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  11. #56
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Scusate ma per me la discussione e la controversia sta prendendo binari diversi.
    Non si puo' non essere in accordo con la delusione di CelicaLorenzo riguardo il video se, come risulta dal forumer che ha fatto la prova, vi siano differenze ben distinguibili.
    Non ha assolutamente senso ed è MOLTO deprimente se la qualità video cambia da continente a continente è come se vi fossero differenze anche sulla traccia audio originale se presente.
    Non ha senso ed è deprimente ribadisco, percui condivido lo sfogo di CelicaLorenzo riguardo le differenze video tra le due edizioni.
    Ma penso chiunque non possa che essere d'accordo su questo.
    Discorso a parte per l'audio perchè entra in ballo anche l'eventuale doppiaggio.

    L'importante è che i differenti punti di vista restino sempre nell'ambito dell'educazione e del rispetto reciproco in modo tale da essere utili anche alla discussione in essere stessa.

    Saluti.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38
    Ragazzi sapete se il BD italiano è tagliato?
    l'edizione dvd purtroppo presenta dei tagli su alcuni "schizzetti" di sangue...
    VPR: Panasonic PT2000E TELO: Ellipse Tensioned 274 x 154 BD-Player: Sony BDP-S300 AUDIO: DENON DHT1356XP

  13. #58
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    La fascetta dell'edizione USA riporta " Unrated director's cut",quella italiana no
    Ad essere sincero non mi sembra di aver notato tagli nella nostra edizione,ma non si sa mai,magari qualche bel frammento gore (che io adoro!) e' andato perso...
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #59
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Visionato questa sera:

    VIDEO: Non fa gridare al miracolo, rimane sempre nella norma. E' come se mancasse di dettaglio e di incisività. Avendo letto certi interventi qua ero preparato al peggio e questo potrebbe aver aiutato la visione sotto questo aspetto. Va anche detto che non ha difetti plateali e degni di nota.
    Voto: 6+

    AUDIO: Italiano presente in DTS HD MA 5.1
    Qui sono rimasto piuttosto deluso in quanto mi aspettavo qualcosa in più vista la traccia. E' poco potente (serve più volume della norma) e rende solo nelle scene "agitate". Nella norma i dialoghi. Ci sono "semplici" Dolby Digital e DTS ben superiori.
    Voto: 6

    FILM: Si lascia guardare, anche se a volte certe scene fanno un tantino ribrezzo (non per paura ma per "schifo"). Posso dire che non è il mio genere. Un Horror un po' "demenziale" misto al "serio" (per quanto possa esserlo). A mio giudizio un applauso all'attrice principale, molto brava.
    Voto: 6+
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    La fascetta dell'edizione USA riporta " Unrated director's cut",quella italiana no
    Ho uno scan della versione Unrated USA ed è segnalato come 1:39 sia per la "Rated" che per la "Unrated director's cut"...Anche da noi dura 1:39?

    EDIT: sembrerebbe che la durata si la stessa, ma nella versione unrated oltreoceano ci sia più sangue.
    Ultima modifica di alldesign; 30-01-2010 alle 18:11
    VPR: Panasonic PT2000E TELO: Ellipse Tensioned 274 x 154 BD-Player: Sony BDP-S300 AUDIO: DENON DHT1356XP


Pagina 4 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •