Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 52 di 52
  1. #46
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.956

    A questo punto lo penso pure io
    il video in ogni caso è perfetto e non vorrei avessi scambiato il taglio frenetico e schizzato della ripresa per dei disturbi video.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #47
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    331
    Citazione Originariamente scritto da carmico
    il film nelle scene rapide (quasi tutte ) sembra girato tipo in slow-motion, tipo lasciando delle scie... non so come spiegarmi
    secondo me ti riferisci a quelle sequenze nelle quali i registi hanno ripreso Statham mentre correva con 9 videocamerine in contemporanea e nel montaggio ci sono degli sbalzi velocissimi da una ripresa all'altra che possono dare l'impressione di un'effetto "ghost"...

  3. #48
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Zion
    Messaggi
    346
    ma strano che sto effetto "ghost" si manifesti in quasi tutte le scene veloci...

    continuo a farmi delle domande... ora sta nel perchè con questo film, anche il menu si presenta tipo in slow motion, moltoooooo lento nel rispondere ai comandi... qualche incompatibilità con il mio lettero BD Panasonic 65 ?

    ho fatto un pò di prove... è come se con la camera in mano si fanno dei salti ... cioè immagine ballerina che crea delle scie/ghost... non vorrei sia un problema nel passare il video tramite il sintoampli (cosa che non mi è mai piaciuta, ma ora con l'hdmi si è costretti, a meno che si usi uno splitter)... eppure nel sintoampli il Video Scaler/Converter è OFF.
    Ultima modifica di carmico; 20-07-2010 alle 22:34
    StudioRoom: KEF LS50W HiFi + Headphones Shure SE215 & Beyerdynamic Dt-770 Pro w/ Project HeadBox II amp
    LivingRoom: Samsung 65" Q80R + Soundbar HW-Q70R w/ sub & rear SWA‑8500S
    BedRoom: Philips 55" 854 OLED
    Previous: VPR Panasonic PT-AE4000 + Denon AVR2310 + Focal Chorus S 707+CC60+705 + sub MS907

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    qualcuno sa darmi un parere sul brd del PRIMO CRANK...?
    < - Free Bird - >

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Parere tecnico (qualità audio/video) o artistico?

    Cmq sia, accattatelo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    2.904
    puramente TECNICO...il film so già che è un capolavoro...

    un paio di anni fa avevo preso il dvd, e insomma vale l'up grade...?
    < - Free Bird - >

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Per la parte audio nemmeno a pensarci: doppia traccia audio italiana DTS-HD MA e PCM 24 bit/48 KHz 5.1 che staccano la già ottima traccia DTS del DVD.

    Il video è eccellente e le poche cadute sono dovute alla particolarità del girato (anche se utilizzano un MPEG2 non ci sono difetti dovuti alla compressione).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •