Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415
Risultati da 211 a 222 di 222

Discussione: [BD] District 9

  1. #211
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    1.932

    e per fortuna rispetto all' EE e DNR, ancora possiamo scegliere se attivare o no il FI sulle nostre apparecchiature
    E speriamo che continui così.

  2. #212
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    Si vabbè,
    se ogni volta dobbiamo rispondere da integralisti solo per avere l'ultima parola allora,
    mi spieghi dove hai appreso della volontà del regista nel voler riprendere ad una frequenza superiore i 24fps?
    D'integralista quì c'è solo la tua affermazione. Il regista non sceglie di riprodurre a 24 fps. E' una imposizione dello standard di compatibilità cinematografico. Può girare anche a 120 fps, ma alla fine la riproduzione è sempre a 24. Dire che il 24p è una scelta significa non sapere nemmeno di cosa si stia parlando.

  3. #213
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Il regista non sceglie di riprodurre a 24 fps.
    infatti nessuno ha affermato che il regista sceglie di riprodurre a 24p,
    ma di riprendere a 24p,

    se poi avesse voluto girare un documentario naturalistico o riprendere un'evento sportivo, allora probabilmente avrebbe scelto anche i 48fps,

    ma cmq a quel punto oltre i 24 fps avrebbe utilizzato altre Camere rispetto la "piccola" Red One utilizzata in questo caso
    Ultima modifica di Salmon; 03-10-2010 alle 23:00

  4. #214
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    ma soprattutto cosa diavolo è l'FI, accidenti a voi

    parlare italiano o spiegare gli acronimi è delittuoso?

    inoltre se giri a 120fps e poi riproduci a 24fps (frame per seconds, cioè riquadri al secondo) molto ma molto probabilmente avrai un risultato che è il rallentamento totale della ripresa in stile Matrix (scena degli spari sul tetto per intenderci), ovviamente girare a 120fps e riprodurre a 24fps è per forza di cose una scelta di regia!! inoltre se avesse girato a 16fps e avesse riprodotto a 24fps avrebbe avuto come risultato una ripresa scattosa e accelerata stile film muto di comiche dei primi anni del Cinema (Charlie Chaplin docet per intenderci)

    comunque ancora non ho capito cosa sia l'FI

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  5. #215
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    appunto igor,
    il film per scelta del regista è stato girato a 24 fps.
    non avendo notato io n'è rallentamenti alla Matrix, n'è scattosità alla Charlie Chaplin,
    e per altro con un uso sapiente della Camera, non avendo notato nessun problema di motion blur neanche nei panning più coincitati.

    il FI è il Frame Interpolation,
    che oggi và molto di moda
    Ultima modifica di Salmon; 03-10-2010 alle 21:58

  6. #216
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Salmon
    se poi avesse voluto girare un documentario naturalistico o riprendere un'evento sportivo, allora probabilmente avrebbe scelto anche i 48fps,
    Si, peccato che questo standard non si possa riprodurre.

  7. #217
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Tornando al film, a mio parere è tecnicamente molto valido
    come già sostenuto da molti forumer, per di più si rende
    apprezzabile l'utilizzo del formato 1.85:1 che "riempie"
    televisori e teli di proiezione in 16:9, sono sempre favorevole
    all'uso di questo formato pieno, la prima volta che ho visto
    Batman the dark knight speravo che fosse girato interamente
    in IMAX ... e invece ...

    Artisticamente non mi trovo d'accordo sui giudizi positivi,
    mi verrebbe quasi un fantozziano giudizio dedicato alla
    corazzata Potemkin.

    L'"umanizzazione" degli alieni mi sembra eccessiva ... IMHO
    sembra solo una disputa razziale sfociata nella segregazione
    in un ghetto.

    Al di là dei giudizi personali, resta un'ottima realizzazione
    tecnica ed effetti speciali credibili!

    Film: 6,5
    Video: 9
    Audio: 8

  8. #218
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    forse perché è una non tanto sottile metafora dell'apartheid sudafricana e forse per questo motivo che è girato a Cape town!!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  9. #219
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Si, diciamo che proprio il fatto che sia una "non tanto sottile"
    rievocazione dello schiavismo non mi è piaciuto molto, ovviamente
    essendo un'opinione personale tale resta e anzi, un plauso a chi
    ha pensato alla trama che in fondo è particolarmente originale.

  10. #220
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    finito di vedere da pochi minuti.
    IMHO la qualità artistica del film, è molto alta.
    Mi pare che il registra abbia girato tempo fa, anche un corto ( che District 9 ne trae spunto ).
    Gli effetti sono ben amalgamati con gli attori e gli ambienti, e pare tutto molto realistico.

    Il video pare ottimo, non ho visto decadimenti.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  11. #221
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    221
    Ho preso la versione italiana, ma possibile che i sottotitoli forzati siano solo in inglese ? se uno non conosce l'inglese deve per forza visualizzare tutti i sottotitoli in italiano, altrimenti si deve subire i forced in inglese. bah

  12. #222
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    L'authoring del disco permette tranquillamente di fare quello che dici. Oltre alle opzioni del menù del film, ricordati di guardare come è settato il tuo lettore, nei mesi passati molti altri utenti avevano il problema che descrivi tu perché il setup del loro lettore aveva alcune voci non impostate correttamente (in particolare, metti su "italiano" tutto quello che riguarda lingue e sottotitoli e via dicendo)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 15 di 15 PrimaPrima ... 51112131415

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •