|
|
Risultati da 211 a 222 di 222
Discussione: [BD] District 9
-
03-10-2010, 17:53 #211
Sospeso
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 1.932
e per fortuna rispetto all' EE e DNR, ancora possiamo scegliere se attivare o no il FI sulle nostre apparecchiature
-
03-10-2010, 19:07 #212
Originariamente scritto da Salmon
-
03-10-2010, 19:36 #213
Originariamente scritto da vincent89
ma di riprendere a 24p,
se poi avesse voluto girare un documentario naturalistico o riprendere un'evento sportivo, allora probabilmente avrebbe scelto anche i 48fps,
ma cmq a quel punto oltre i 24 fps avrebbe utilizzato altre Camere rispetto la "piccola" Red One utilizzata in questo casoUltima modifica di Salmon; 03-10-2010 alle 23:00
-
03-10-2010, 19:41 #214
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
ma soprattutto cosa diavolo è l'FI, accidenti a voi
parlare italiano o spiegare gli acronimi è delittuoso?
inoltre se giri a 120fps e poi riproduci a 24fps (frame per seconds, cioè riquadri al secondo) molto ma molto probabilmente avrai un risultato che è il rallentamento totale della ripresa in stile Matrix (scena degli spari sul tetto per intenderci), ovviamente girare a 120fps e riprodurre a 24fps è per forza di cose una scelta di regia!! inoltre se avesse girato a 16fps e avesse riprodotto a 24fps avrebbe avuto come risultato una ripresa scattosa e accelerata stile film muto di comiche dei primi anni del Cinema (Charlie Chaplin docet per intenderci)
comunque ancora non ho capito cosa sia l'FI
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
03-10-2010, 21:50 #215
appunto igor,
il film per scelta del regista è stato girato a 24 fps.
non avendo notato io n'è rallentamenti alla Matrix, n'è scattosità alla Charlie Chaplin,
e per altro con un uso sapiente della Camera, non avendo notato nessun problema di motion blur neanche nei panning più coincitati.
il FI è il Frame Interpolation,
che oggi và molto di modaUltima modifica di Salmon; 03-10-2010 alle 21:58
-
04-10-2010, 06:11 #216
Originariamente scritto da Salmon
-
04-10-2010, 09:45 #217
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Tornando al film, a mio parere è tecnicamente molto valido
come già sostenuto da molti forumer, per di più si rende
apprezzabile l'utilizzo del formato 1.85:1 che "riempie"
televisori e teli di proiezione in 16:9, sono sempre favorevole
all'uso di questo formato pieno, la prima volta che ho visto
Batman the dark knight speravo che fosse girato interamente
in IMAX... e invece
...
Artisticamente non mi trovo d'accordo sui giudizi positivi,
mi verrebbe quasi un fantozziano giudizio dedicato alla
corazzata Potemkin.
L'"umanizzazione" degli alieni mi sembra eccessiva ... IMHO
sembra solo una disputa razziale sfociata nella segregazione
in un ghetto.
Al di là dei giudizi personali, resta un'ottima realizzazione
tecnica ed effetti speciali credibili!
Film: 6,5
Video: 9
Audio: 8
-
04-10-2010, 09:54 #218
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
forse perché è una non tanto sottile metafora dell'apartheid sudafricana e forse per questo motivo che è girato a Cape town!!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
04-10-2010, 18:43 #219
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Località
- Perosa Argentina (TO)
- Messaggi
- 143
Si, diciamo che proprio il fatto che sia una "non tanto sottile"
rievocazione dello schiavismo non mi è piaciuto molto, ovviamente
essendo un'opinione personale tale resta e anzi, un plauso a chi
ha pensato alla trama che in fondo è particolarmente originale.
-
21-11-2010, 23:23 #220
finito di vedere da pochi minuti.
IMHO la qualità artistica del film, è molto alta.
Mi pare che il registra abbia girato tempo fa, anche un corto ( che District 9 ne trae spunto ).
Gli effetti sono ben amalgamati con gli attori e gli ambienti, e pare tutto molto realistico.
Il video pare ottimo, non ho visto decadimenti.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
01-01-2011, 22:58 #221
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 221
Ho preso la versione italiana, ma possibile che i sottotitoli forzati siano solo in inglese ? se uno non conosce l'inglese deve per forza visualizzare tutti i sottotitoli in italiano, altrimenti si deve subire i forced in inglese. bah
-
01-01-2011, 23:49 #222
L'authoring del disco permette tranquillamente di fare quello che dici. Oltre alle opzioni del menù del film, ricordati di guardare come è settato il tuo lettore, nei mesi passati molti altri utenti avevano il problema che descrivi tu perché il setup del loro lettore aveva alcune voci non impostate correttamente (in particolare, metti su "italiano" tutto quello che riguarda lingue e sottotitoli e via dicendo)
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black