Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 216
  1. #16
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Roberto,cerchiamo di capirci:a me Miami Vice non piace ne' come film ne' come fotografia.Lo critico ad alta voce come te,ma non posso dire che sia un cattivo Blu-ray,semplicemente perche' propone fedelmente cio' che il film vuole essere.In questo caso la grana e' enfatizzata come e' giusto che sia,dunque la frattura rispetto al dvd,soprattutto su polliciaggi piccoli,puo' apparire minima.Ma io me la prendo solo con Mann!!
    Edit:i tuoi interventi mentre scrivevo mi fanno capire che ci siamo chiariti...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Certo che ci siamo già chiariti perchè io la penso come te, ma vedrai che questo 3D farà partire la solita discussione RAZOR vs ALTA FEDELTA' DELL'IMMAGINE.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    E' proprio questa discussione( RAZOR vs ALTA FEDELTA' DELL'IMMAGINE)che non deve esistere.
    La domanda e' un'altra:volete vedere un film cosi' come e' stato concepito(cosa che io sottoscrivo)o preferite vederlo "razor" per forza,a costo di snaturarlo?
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Mah, io non capisco francamente allora che senso hanno le recensioni dei BD, se qualcuno me lo spiega lo ringrazio.

    Fermo restando che tolti quei 10 BD che conosciamo a memoria dove ci sono svariati problemi tecnici (video interlacciato anziché progressivo, ecc), i BD devono avere tutti 10, perché i difetti che ciascuno può più o meno percepire sono tutti dovuti a scelte registiche o fotografiche.

    Io ribadisco: come fate a distanza di anni a ricordavi di come avete visto quel film al cinema? Come fate ad essere sicuri che una determinata fotografia é frutto di scelta o meno?
    Ultima modifica di Daniel24; 29-11-2009 alle 13:56

  5. #20
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    91
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    E' proprio questa discussione( RAZOR vs ALTA FEDELTA' DELL'IMMAGINE)che non deve esistere.
    La domanda e' un'altra:volete vedere un film cosi' come e' stato concepito(cosa che io sottoscrivo)o preferite vederlo "razor" per forza,a costo di snaturarlo?
    Alta definizione , per me, deve essere sinonimo di alta fedelta' dell'originale
    Esattamente come accade nel mondo dell'audio....

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    5.683
    Sono d'accordo con GIANGI67 su quanto dice. Volendo fare un parallelo col mondo della musica, mi viene in mente la loudness war, in quel caso la musica non è stata "trasferita" sul supporto in maniera fedele (a volte anche con la complicità dei musicisti ignoranti...e parlo del master prodotto), ma si è seguita la moda del "pompare" il volume, per aumentare le vendite. Sarebbe pericolosa e deleteria una sorta di "razor war" anche in ambito video, ed è per questo che c'è bisogno di fare cultura sull'alta definizione e spiegare cosa sia effettivamente e quale sia il vero obiettivo del blu-ray: portare in casa l'immagine vista al cinema. In questo senso ritengo meritorio aver aperto il thread e ringrazio GIANGI67 per aver posto questa discussione.
    Ultima modifica di Nex77; 29-11-2009 alle 14:17

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    Non vedo perchè bisogna scatenare polemiche,è,a mio avviso molto importante per le "nuove leve" capire il vero "scopo" dell'HD,cioè riprodurre in maniera piu' fedele possibile un'opera cinematografica...

    Ma non ci dimentichiamo la rivoluzione che il "nuovo" supporto ha portato con se e nelle nostre case,fino a qualche anno fa' impensabile...

    Tuttavia sono convinto piu' che mai che per "spremere" il Blu-Ray come si deve c'è bisogno di un buon VPR...

  8. #23
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    D'accordo con te,Glass,sui vpr.Ma anche li' c'e' chi accusa ingiustamente il Blu-ray,piuttosto che le elettroniche dei vari flat display.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    So benissimo di essere l'unica voce dal coro, del resto come é accaduto anche nell'altro thread, a me piacerebbe veramente sapere come fate in presenza di film con primi piani talvolta razor e talvolta sfuocati a dire con certezza categorica "IL BD NON C'ENTRA", sono scelte registiche e/o fotografiche? Ma, con tutto il rispetto ovviamente visto che sto mettendo anche un po' di pepe per animare il discorso, che ne sapete?
    Tutti registi, aiuto registi o direttori di fotografia?

    Aggiungo sul discorso musica: secondo il ragionamento in voga con i BD, tutti i cd sovrebbero suonare al meglio possibile, in realtà così non é, basta sentire l'ultimo disco degli U2 (e Giangi qui sarà molto ferrato) che a detta di numerosi "esperti" ha una qualità infima che non rende per niente su impianti di medio livello ma che invece é perfetto per ipod, car audio, ecc, ecc

    Come fate ad escludere con questa sicurezza che non possa accadere qualcosa di analogo sui BD?
    Ultima modifica di Daniel24; 29-11-2009 alle 14:02

  10. #25
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    ....
    Tempo fa avevo fatto il paragone con il mondo musicale che per me calza a pennello, tu cosa penseresti se leggessi un utente che dice:
    pessimo Cd edito dalla Universal per l'ultimo singolo degli U2, arrangiamenti scontati e ripetitivi con la solita melodia della chitarra già sentita e una produzione musicale che stanca dopo due ascolti. speriamo che lo rieditino
    Il raffronto è lo stesso medesimo, nè più nè meno: in quest'ottica è immotivata sia la critica al Cd che la critica al Bd
    NO non calza
    Ma quello che accade, imho, è peggio

    Nel tuo esempio si può parametrare una scelta artistica di contenuti:
    Melodie, arrangiamenti, ripetitività da riportare in trama, sceneggiatura, location e formattazione spinta sulle stesse cose da parte di un autore ..

    E qui .. posso anche essere d'accordo nell'avere un "diritto" a poter criticare ....

    Ma quello che effettivamente avviene è che si criticano i Suoni, i Timbri, gli Ambience e i tipi di riverberazione usati "per la creazione dell'ultimo successo degli U2" ....
    Questo, imho è il paragone calzante !
    E, imho, siamo proprio fuori dal mondo !!

    Posto che sono d'accordo nell'effettuare un controllo vigile e competente sui prodotti al fine di evitare casi alla 1997, o comunque segnalare artefatti concreti a la Il Gladiatore, per il resto ci vorrebbe un pò più di preparazione, sensibilità e cultura; il tutto poi colmato da tanta fermezza ma anche da tanta umiltà

  11. #26
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ....
    Aggiungo sul discorso musica: secondo il ragionamento in voga con i BD, tutti i cd sovrebbero suonare al meglio possibile ....
    Ma chi l'ha detto ???
    Non è MAI stato così ...
    Anche nei CD ci sono quelli che "rendono" meglio e quelli che su certi impianti possono risultare inascoltabili !

    Di chi è la colpa ??
    Non certo di chi stampa e distribuisce dischi, che, invece, nella maggior parte dei casi, cerca di offrire il miglior prodotto possibile partendo dal Master in loro possesso

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Sweet_Veronica

    Sei pregato di editare il tuo post n. 13 in modo da renderlo conforme a quanto stabilito nel regolamento circa le quotature.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ TUTTI

    Sono molto indeciso sul continuare a lasciare aperta questa discussione o, invece, chiuderla.

    Pur se nelle intenzioni di chi l'ha aperta dovrebbe essere di contenuti diversi da quella già presente e citata più volte, mi sembra che in molti interventi non se ne discosti molto.

    Gli argomenti portati a sostegno delle varie tesi sono gli stessi già esposti più volte.

    Se la discussione continuerà su questa strada, ovvero senza apporto di alcuna tesi veramente nuova, credo che la discussione andrà chiusa.

    Ritengo sia superfluo ricordarvi di non innescare alcun flame, anche minimo.

    Grazie.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    La tesi nuova,Norico,voleva essere questa:a distanza di tempo dall'uscita del supporto HD,e verificato che nella stragrande maggioranza dei casi la resa del BR replica la scelta fotografica del film in origine,non sarebbe il caso di fare uno step mentale,considerare il Blu-ray come un "ponte" neutrale tra film ed esperienza in casa,e cominciare semmai ad essere critici non verso il supporto,bensi' verso le scelte stilistiche dei registi?Penso sarebbe un salto di qualita' e mentalita' importante.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Guarda ... imho, qualsiasi critica si possa muovere, rimane comunque una cosa soggettiva e ha il valore che ha ...
    Sia per le trame, sia per le scelte stilistiche, imho, sono frutto dell'ingegno di un artista. Può piacere o meno, lo si può capire o non capire, capire e non condividere; ma
    Alla fine, sta sempre alla nostra soggettività approvare o meno.

    Dov'è l'errore ??
    L'errore sta quando cerchiamo, anche senza volerlo, di "trasformare" questa soggettività in -> Oggettività, cercando a tutti i costi di farla diventare di tutti e reclutare consensi circa le proprie "gioie o sofferenze" su cose che mai potranno essere recepite da tutti allo stesso modo.

    Non piace la scelta di Spielberg, pazienza
    Chi sbaglia ?? Non certo Lui che propone una cosa come la "vede e la sente" intimamente e cerca di comunicarla.... ma neanche io se non mi piace, non la approvo e ho prospettive diverse ...
    Sbaglio io, invece, se ha tutti i costi pretendo o mi auspico che "l'opera" e quello che ne consegue, si plasmi secondo mie aspettative o coincida con esse per gusti o per mode .....

    La cosa più deplorevole è lo svilimento di un intento artistico ( giusto o sbagliato che sia ) rispetto a delle aspettative tecniche ....

    Ovvero ... mi sono appena comprato un Supertweeter che arriva agevolmente a 47Khz; ma porca miseria, Karaian NON c'è verso che disponga l'orchestra in modo che in ripresa io possa sfruttare i vantaggi del mio nuovo giocattolo .....



Pagina 2 di 15 PrimaPrima 12345612 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •