Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 216
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699

    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    ...come fate in presenza di film con primi piani talvolta razor e talvolta sfuocati a dire con certezza categorica "IL BD NON C'ENTRA"...
    Infatti non sempre è vero, spesso è un teorema per tanti film che in realtà al cinema non vedi assolutamente come ce li hanno dati in bd quali (a mero titolo esemplificativo): "toro scatenato", "Frankenstein Junior", i 2 bracci violenti...
    ...nulla di ciò che vedi nel bd è più lontano dalla pellicola originaria che, se così non fosse stato, la gente sarebbe tornata indietro ai botteghini chiedendo inferocita i soldi del biglietto: ci sono film che ho visto e rivisto svariate volte ma, siccome la verità fa male alla banda della grana, allora sono io che non ricordo bene mentre invece quelli che al cinema non li hanno visti mai (e mai li vedranno) possono affermare che le cose stanno diversamente.
    Come disse il noto personaggio del Padrino II, "tutte bugie-tutte bugie".
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  2. #32
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    nulla di ciò che vedi nel bd è più lontano dalla pellicola originaria
    Dopo questa perla mi arrendo.Gente che torna al botteghino reclamando indietro i soldi?Guarda,non c'e' pubblico piu' ignorante in materia di fotografia cinematografica di quello italiano.
    Negli ultimi anni non c'e' stata UNA volta che non sono andato al cinema rimanendo insoddisfatto da messa a fuoco e luminosita' di ogni proiezione,ci fosse stata anche una sola altra persona che se ne fosse accorta...ovviamente quando questi film sono usciti in BR si vedevano meglio,ma questo che importanza ha?L'importante e' che il Blu-ray e' colpevole,poiche' genera grana...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Non la grana sottile, quasi impercettibile che fa tanto pellicolaed è sacrosanto sia presente come in "Watchmen", ma q7uella che esce fuori nei bd che ti ho citato e (ti giuro) è quanto di più lontano vi sia dai film d'origine: ergo, mai generalizzare, spesso vi sono edizioni approssimative per ragioni differenti tuttavia.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da Daniel24
    a me piacerebbe veramente sapere come fate in presenza di film con primi piani talvolta razor e talvolta sfuocati a dire con certezza categorica "IL BD NON C'ENTRA", sono scelte registiche e/o fotografiche?
    Perchè è cosi' che funziona la fotografia, all'uso combinato di pellicola emezzi di ripresa. Dagli obiettivi dipende e cambia il riultato che avrai: un grandangolo permette un diaframma tale da poter essere a fuoco e profondo e restiruire un'immagine conseguentemente di un certo impatto; un teleobiettivo al contrario oblbiga un' apertura di diaframma tale da impedire una minima prodondità di campo e di aumentare la grana. Una ripresa diurna in pieno sole permetterà la scelta di diversi e differenti diaframmi e una totale libertà di scelta; una ripresa notturna strozzerà invece le possibilità a un numero esiguo, tutte accomunate da un tipo limitato di risultato
    Quindi non serve solo aver memoria visiva, ma anche aver presente del semplice rapporto causa/effetto, operazione/risultato, azione/reazione che una ripresa comporta

    Poi pensiamo al caso di film che nè io nè te abbiamo visto nè abbiamo letto niente a proposito: vedi che una scena di due personaggi che passeggiano per la città è bella profonda, chiara, nitida, mentre poi dieci minuti dopo sono a chiaccherare in un appartamento attorno ad un tavolo e trovi al ripresa morbida, senza profondità e con neri granosi: visto che il film viene da una copia (interpositivo, internegativo o positivo che sia) è comuqnue una copia di montagigo realizzata nel suo stadio finale di montaggio/postproduzione/color-timing e quindi anche senza conoscere l'opera sai che ha senso e c'è motivazione nel suo stato d'essere.

    Un' altra opera la puoi anche contestualizzare nel suo periodo storico: molti film delgi anni 80 sono criticati per una resa visiva strana e ai nostri occhi poco convincente, beh si puo' dire assolutamente che negli anni 80 c'era uno stato delle cose (tecnico e artistico) che portava a produrre un certo tipo di immagine, un timbro visivo, e che a quell'approcio la maggior parte delle uscite si relazionava contestualmente

    ... e il discorso potrebbe andare avanti, ma torneremmo sempre nello stesso punto: il BluRay sta dando quello che deve dare
    (e rimane al solito la meraviglia e l'incredulità di leggere post come quello di gu61 poco sopra che si lamenta di trasposizioni allo stato dell'arte)
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #35
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    il BluRay sta dando quello che deve dare
    Questa frase riassume in toto il senso di questa discussione.
    Dopo decenni di attesa siamo finalmente in possesso di un "filtro" definitivo,uno strumento che e' un'estensione naturale del prodotto uscito in sala e che ci permette di commentare scelte registiche e fotografiche come prima non potevamo.Questo a livello di cultura cinematografica e' un progresso e un privilegio immenso.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    135
    Ho letto con interesse questa discussione...e vorrei approfittarne per chiedervi un consiglio alla luce di tutto ciò che è stato deto: qual è secondo voi il miglior film in blu-ray che si trova in commercio? A giorni mi arriva il mio primo vdp Full HD e vorrei comprare un bel dvd Blu-Ray per innaugurarlo

  7. #37
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    A me sorgono alcune domande, per esperienza personale e per curiosità. Era tanto volevo porle chiaramente e approfitto di questa (a mio giudizio) ottima discussione.
    E senza creare polemiche o interventi offensivi vorrei farvele:

    1) Come si fa ad affermare che un film su BluRay abbia la stessa qualità di quanto visto al cinema?
    Questo perchè, anche utilizzando un VPR il risultato del cinema (se poi consideriamo che ci sono sostanziali differenze da cinema a cinema) sarebbe sempre diverso, a meno di non utilizzare medesimo ambiente, illuminazione, sorgenti.

    2) Si parla di scelta del regista per spiegare/giustificare una certa grana, scelta cromatica, mancanza di dettaglio, etc etc.
    Come si fa ad essere certi al 100% che sia quello voluto dal regista?

    Dal mio punto di vista, resta ancora valido commentare il risultato di ogni BluRay sulla resa, senza mai poter essere certi se sia voluta o meno, salvo casi palesemente noti.

    Saluti e grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #38
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Riferendomi all'ultimo intervento di Giangi dico che qui non ci piove, d'altronde il cinema di genere spesso è sopravvalutato dai più giovani e solo chi ha visto tanti film al cine (in quegli anni) sa che se di limiti si parla quelli sono consoni (specie su tanti sfondi, secondi piani, ammorbidimenti vari) al girato: e qui il bd ci rende un servizio ineguagliabile, come quasi sempre accade.
    Poi, come accadeva con i dvd e le vhs, ci sono prodotti migliori e peggiori e non può che essere così: il tempo, tre anni invero sono pochi imho, livellerà inevitabilmente verso il meglio per evitare ogni possibile aberrazione per difetto e per eccesso.
    I miei esempi non erano e non sono, infatti, assolutamente generalizzanti ma casi specifici in cui (se paradossalmente si parla, ma non è assolutamente così, di fedeltà alla pellicola) sempre paradossalmente l'alta fedeltà avrebbe fatto danno.
    Infatti nei singoli bd mi trovo, quasi sempre, con le sue (di Giangi) analisi e valutazioni video che seguo sempre con estrema attenzione anche perché generalizzare è sempre un danno: il suo vpr, che conosco a menadito e proprio ieri ho ammirato ulteriormente ad un felice possessore è una cosa, altri lasciano (magari per certe tarature) basiti.
    Lungi da me il razor a tutti i costi, ma ridare quel che c'è non soltanto è lecito ma anche doveroso (per fortuna, imho, aberrazioni ne abbiamo poche).
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  9. #39
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da GIANGI67
    Questa frase riassume in toto il senso di questa discussione.
    Dopo decenni di attesa siamo finalmente in possesso di un "filtro" definitivo,uno strumento che e' un'estensione naturale del prodotto uscito in sala...
    Sarà anche il senso di questa discussione ma, come a fatto notare Nordata e come volevasi dimostrare, sta prendendo la piega dell'altra: chi è d'accordo, chi no, chi chiede consigli su quali siano i migliori BD d'acquistare o quelli da non acquistare e via discorrendo. Anche le domande (per altro utili) di 55AMG sono le stesse identiche poste almeno 2 o 3 volte nell'altro 3D.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #40
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    @55AMG

    Direi che quoto parola per parola

    Per il resto ringrazio Pyoung per l'ottima spiegazione, é evidente che io non mi intenda granché né di obiettivi né del lavoro registico...

  11. #41
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    A me sorgono alcune domande...resta ancora valido commentare il risultato di ogni BluRay sulla resa...
    Saggezza in pillole e grande umiltà ma grandi contenuti che, ovviamente, non possono che essere condivisi: estremi e generalizzazioni, infatti, arrecano soltanto false verità specie quando strillate: stavolta, per quanto ripetitivo, almeno è un topic pacato e ciò a me basta alquanto.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  12. #42
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    (e rimane al solito la meraviglia e l'incredulità di leggere post come quello di gu61 poco sopra che si lamenta di trasposizioni allo stato dell'arte)
    Assolutamente si...

    Per me il BD oggi è il Cinema.
    Nel senso che quando vado al cinema , quello che vedo è veramente penoso e riesco a farmi solo una certa idea a grandi linea della fotografia.
    Quando poi finalmente esce in BD e me lo gusto a casa , vedo chiaramente che tipo di fotografia è stata realmente utilizzata e quelli che sono gli intendimenti del regista e del direttore della fotografia , e questa non è una cosa da poco , in quanto riesce a dare al Film un senso più compiuto.

    Per fortuna la quasi totalità dei BD è fatta bene , rispettando l'opera con i suoi "messaggi visivi" che sono la copia "esatta" di quanto presente nella pellicola , infatti non dobbiamo dimenticarci che sempre più spesso i BD non sono altro che il Digital Intermediate , compresso in modo tale da farlo entrare in questo fantastico supporto ottico che è il Blu-Ray Disc.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  13. #43
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Per rispondere a grandi linee agli scettici del rapporto "intenzioni del regista=Blu-ray",pongo all'attenzione due dettagli:
    il sempre maggiore utilizzo del Digital Intermediate,che non lascia adito alcuno a discussioni sulla bonta' e fedelta' del trasferimento;
    il possesso,da parte di parecchi forumers(ad esempio Alpy)di copie su pellicola dei vari film.Dai confronti fatti da questi "fortunati" emerge che la maggior parte dei BR replica l'esperienza della celluloide.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    1) Come si fa ad affermare che un film su BluRay abbia la stessa qualità di quanto visto al cinema?
    Master DI, proiezione digitale 2k, audio PCM, specifiche DCI. Non ti dice nulla?

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    2) Si parla di scelta del regista per spiegare/giustificare una certa grana, scelta cromatica, mancanza di dettaglio, etc etc.
    Come si fa ad essere certi al 100% che sia quello voluto dal regista?
    Serve una certa cultura (come in tutti gli ambiti della vita). E vedo che da certi post in questo ambito c'è ancora MOLTA ignoranza.

  15. #45
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071

    Grazie Vincent.Ti stavo evocando...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection


Pagina 3 di 15 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •