|
|
Risultati da 61 a 75 di 216
-
29-11-2009, 19:06 #61
Originariamente scritto da 55AMG
P.s. mi scuso pubblicamente se qualcuno ha interpretato male o si è sentito in qualche modo offeso dal sostantivo "ignoranza". Non era mia intenzione.
-
29-11-2009, 19:06 #62
@ TUTTI
Ho letto interventi che sembrano la copia di altri già visti in altre discussioni.
Se, nelle prossime ore la discussione prenderà una sterzata verso lidi nuovi, OK, in caso contrario penso che sarà meglio per tutti chiuderla, ho già visto avvisaglie di flame che non mi sono piaciuti.
Grazie a tutti per la collaborazione che sarà sicuramente fattiva.
CiaoUltima modifica di Nordata; 30-11-2009 alle 00:44
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
29-11-2009, 19:12 #63
Allora se ho capito bene il DI c'é per i film dal 2001 ad oggi, per tutti i film antecedenti il 2001?
Anche qui il BD non é mai criticabile per principio?
Vincent, il problema non sono i termini ma i toni, un po' di umiltà e meno parlare dall'alto in basso sarebbero molto graditi
-
29-11-2009, 19:19 #64
Vengono fuori cose interessanti nella discussione come il fatto che, a volte, anche il bd 50 può sembrare immenso ma ce ne vorrebbe di più: vero, ho sempre criticato il bd 25 come già avevo fatto per il dv 5 a fronte del dvd 9 perché le differenze si vedono ed occorre maggior rispetto dell'utenza 8come ha fattouna nota casa che, per un film problematico, ha scelto il bd 50 pur riempiendo soltanto il 62% dello spazio pur di offrire risultati validi ed accettabili in quanto tali).
Che il bd, come il dvd o le vhs, sia roba da uomini e come tale fallace 8per carenza di mezzi, superficialità, disinteresse per l'utenza) non deve meravigliarci: le recensioni esistono, anche, per questo o no ?
Ci sono prodotti che, certamente, potevano dare di più anche senza essere razor."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
29-11-2009, 19:22 #65
Debbo dire che cio' che afferma Se7en rispecchia molti appassionati.Io per primo,non mi vergogno di ammetterlo,agli albori dell'HD domestica ero convinto che per chissa' quale motivo un film in alta definizione dovesse esser per forza tagliente,pena la condanna di status di disco mal riuscito.Solo con gli anni ho imparato a distinguere il senso di alcune scelte fotografiche e mi sono fatto un bagaglio culturale che non avrei mai sospettato.
Dobbiamo capire che se un certo tipo di immagine non ci aggrada non e' perche' il disco sia fatto male.Qui c'e' tantissima gente che aspetta il Blu-ray di Barry Lyndon illudendosi che sia razor,non sara' cosi'.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-11-2009, 19:22 #66
Originariamente scritto da vincent89
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-11-2009, 19:45 #67
Originariamente scritto da Daniel24
Se poi ci si offende anche perchè si ha torto vorrà dire che mi ritiro dalla discussione.
@robertocastorina
Il mio intervento su Miami Vice non era di certo riferito a te e a Giangi, ma alle critiche che puoi leggere nell'apposita discussione
@Daniel24
Per quel che riguarda i BD pre DI.
Se si hanno informazioni certe e ufficiali (non chiacchere da bar) sul tipo di trasferimento non è oggettivamente criticabile. Poi si sa, a questo mondo si può criticare tutto, ma non mi pare che sia il caso
Per il resto dei trasferimenti, come ho detto, ci vuole un pò di buon senso nella critica.
-
29-11-2009, 19:47 #68
[QUOTE=robertocastorina]Qua nessuno ha mai scritto che il BD fa schifo.../QUOTE]
Infatti, poi ci sono bd peggio o meglio di altri e non sempre per fedeltà a scelte registiche differenti."...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax
-
29-11-2009, 20:02 #69
@vincent
Quindi se ci spieghi l'utilità l'esistenza di n threads ufficiali per ogni BD uscito, perché alla luce delle tue affermazioni mi sfugge, visto che non si può criticare nulla...solo inginocchiarci ed adorare il BD...mah
Per il resto visto che parti dal presupposto che tu hai ragione e chi la pensa diversamente ha torto, non c'é molto altro da aggiungere
-
29-11-2009, 20:07 #70
La butto lì,
faccio una proposta a tutti (e soprattutto a Giangi che è l'autore della discussione) affinchè il 3D diventi più tecnico e specifico e non si disperda nella solita guerra di opinioni col rischio che Nordata lo chiuda stanotte:
e se si cambiasse il titolo in
"CONFRONTO TECNICO PELLICOLA VS BLU RAY DEI FILM AD OGGI RIVERSATI"
in questo modo parleremmo di singoli film confrontati sul campo e renderemmo il tema più accattivante, specifico e mirato film per film attirando magari anche l'attenzione di tutti coloro che ancora non si sono decisi al tuffo nell'HD perchè titubanti o disorientati dalla cattiva e travisata pubblicità che viene fatta al BD.
Magari Giangi potrebbe anche creare nel suo primo post una lista di film che sono rimasti fedeli al Master originale ed un'altra di film non riversati correttamente.
A voi (e a Giangi) la palla per eventuali opinioni o controproposte.TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
29-11-2009, 20:34 #71
Originariamente scritto da Daniel24
Non parliamo poi delle recensioni fatte da riviste specializzate:c'e' chi ancora boccia un BR perche' l'immagine non taglia.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
29-11-2009, 20:38 #72
@Daniel24
Giangi ha scritto ESATTAMENTE come la penso
Per quel che riguarda una discussione tecnica generale già esiste. Per quel che riguarda la lista dei film fedeli al master originale, devo dire che per fortuna la maggioranza è fedele
Poi IMHO non servirebbe aprire ulteriori discussioni, altrimenti di cosa parliamo nei vari thread dei singoli BD?Ultima modifica di vincent89; 29-11-2009 alle 20:43
-
29-11-2009, 20:41 #73
Originariamente scritto da GIANGI67
Originariamente scritto da GIANGI67
Il discorso del DI (che ho imparato da gente competente come pyoung) vale per i film dal 2001 in poi...a me fa un po' ridere quando nei thread di film usciti negli anni '90 c'é gente che giustifica la morbidezza e i cali di definizione sostenendo che é identico a come si vedeva al cinema...come ci si possa ricordare di una visione al cinema di 15 anni fa per me é un assoluto mistero...
-
29-11-2009, 20:43 #74
Pero' Giangi se anche di fronte a titoli DI, siamo davanti ad una compressione, come detto poco fa, cosa ci puo' assicurare che non ci siano delle perdite importanti sotto l'aspetto della qualità video?
Si sa benissimo che in qualsiasi compressione delle perdite è plausible ci siano. come è plausibile che nessuna compressione è uguale ad un'altra, percui non si puo' prendere una compressione come un parametro comune su tutti i BluRay.
Se ad esempio acquisto un BluRay di un film attuale dove noto un dettaglio (rispetto alla media, non a film particolari) inferiore, e nella mia recensione personale lo faccio notare, quanto è giusto che qualcuno possa intervenire dicendo che è giusto così perchè è una scelta del regista?
Sul gusto "fotografico" di un film è giusto forse riferirsi ai colori usati, al tipo di inquadrature, alla fotografia appunto. Qui è giusto confermare un'eventuale scelta del regista, anche se ad esempio sui colori ci possono essere degli interventi (compressione per BD?) che ne minano anche se lievemente la qualità.
Credo stiamo entrando in un campo minato, di difficile e complessa soluzione in quanto per commentare, giudicare e/o paragonare realmente un film con annesse le scelte di ogni singolo regista, ci vorrebbe la pellicola originale, lo stesso cinema e le stesse condizioni di visualizzazione.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-11-2009, 20:45 #75
Originariamente scritto da 55AMG
Da sempre a parita' di supporto la catena piu' performante fa la differenza.Se tu leggi lo stesso,identico,CD su un impianto buono e poi su uno esoterico,la differenza la senti.Pero' il disco e' lo stesso.Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection