• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Heat (UK)

poe_ope

New member
Non ce l'ho fatta ad aspettare una (nemmeno annunciata?) versione italico-cecchigoriana del capolavoro di Mann, ho preso (ad un prezzo ottimo) la versione UK. Quindi attenzione, quanto segue si riferisce alla versione in lingua originale e sottotitoli in inglese.

Erano un po' di anni che (complice il dvd non proprio... eccellente) non rivedevo questo fantastico film, e... alla fine mi sono commosso: il video è ottimo in senso assoluto, ma addirittura strepitoso se paragonato al dvd. Mai visto così bene, nemmeno quando uscì al cinema.

E l'audio? Qui, alcuni momenti famosi del film, sono addirittura devastanti. Una sequenza su tutte, entrata di diritto nella storia del cinema, un vero benchmark per i sound designer per realismo, impatto, ambienza: la sparatoria in strada seguita alla rapina in banca. Sarò di parte (e lo sono, lo ammetto, sono un fan sfegatato di Mann) però non conosco un altro film che replichi, nello stesso modo, una simile situazione: gli echi dei colpi che le armi automatiche generano in quel contesto fanno davvero paura.

Chiudo con gli extra: non mi aspettavo nulla e invece... oltre un'ora di interviste interessantissime, finalmente non i soliti peana e osanna indirizzati al regista e alle star del film, ma tantissime informazioni, retroscena e approfondimenti che da sole, se amate questo film, valgono l'acquisto. Ve lo scrive uno che di solito gli extra non li guarda nemmeno...

Dal punto di vista artistico mi astengo da qualsivoglia giudizio: primo perché non sare oggettivo, secondo perché su questo film è stato stato detto e scritto di tutto, terzo perché se state leggendo queste righe al 99.99% lo avete già visto e (probabilmente) lo amate quanto il sottoscritto, quindi inutili parole di fronte a questo monumento della cinematografia mondiale, ahimé spesso definita spegiativamente "di genere" mentre tutto è tranne che "di genere" (poliziesco? guardie e ladri? robbery movie? venature noir/neoromantiche? bah!!!). Per me è, semplicemente, ipercinema, e in mezzo a tante incredibili inutili e insulse stupidate, è una gemma che, a distanza di quasi quindici anni, potete ri-vedere/ascoltare come non lo avete mai fatto in precedenza.

Se non avete assolute idiosincrasie con l'inglese, non fatevi assolutamente scappare questo BRD. Altrimenti, toccherà attendere CG...

Ciao!
Marco
 
poe_ope ha detto:
Altrimenti, toccherà attendere CG...


...che non tarderà a farlo uscire, visto che c'è pronto il master HD estero e che lui di solito quello prende. Quindi aspettiamoci una versione Italiana con video spettacolare, e speriamo sia all'altezza anche il DTS HD MA 5.1. ;)
 
Volevo prenderlo anch'io,poi il sentore di un'uscita italiana mi ha frenato.Questo film voglio vederlo senza sottotitoli.
 
poe_ope ha detto:
però non conosco un altro film che replichi, nello stesso modo, una simile situazione: gli echi dei colpi che le armi automatiche generano in quel contesto fanno davvero paura.

concordo
 
GIANGI67 ha detto:
Questo film voglio vederlo senza sottotitoli.

Giangi, almeno una volta, ascoltalo con le voci originali (e sottotitoli italiani quando uscirà la versione CG).

Al di là della bravura dei nostri doppiatori, quello che si perde è l'incredibile ricchezza di inflessioni e intonazioni delle voci (neri, ispanici, bianchi...), la violenza gergale di alcune sequenze (Pacino quando incontra gli informatori di colore prima in mezzo alle catapecchie dove combattono i pitbull, poi nella discoteca), per non parlare delle sottigliezze che si perdono durante il mitico colloquio Pacino / De Niro al tavolo del bar (oggetto anche di un approfondimento negli extra... quel locale e QUEL tavolo sono diventati una sorta di meta di pellegrinaggio dei turisti... :D).

Ciao!
Marco
 
Piuttosto che comprare un prodotto Cecchi Gori,con le sue copertine al limite delle fotocopie a colori del mio cartolaio,mi sparo un colpo :D
Ero ancora indeciso,ma grazie Poe Poe,dopo il tuo giudizio entusiastico,scatta alla grande l'acquisto in UK,tanto a me come al solito della traccia in italiano frega meno di zero!;)
Ps:quoto assolutamente,questo film e' un capolavoro tout court,altro che genere,niente a che vedere con le immense baggianate che ci stanno propinando recentemente anche a livello di puri action.
 
Poe,in lingua originale l'ho visto piu' volte,sin dal primo laserdisc USA del 1996.Stavolta voglio vederlo nella nostra lingua.
 
Ultima modifica:
maxrenn77 ha detto:
Piuttosto che comprare un prodotto Cecchi Gori...
Che nel versante A/V sarà uguale. Con la traccia italiana lossless.
Dai Max, per una volta che abbiamo la traccia ita HD non denigrare la CG ;) Da un crociato dell'audio HD come te poi :eek:
 
Effettivamente Vincente,hai tagione ;)
Pero' davvero,hai presente la copertina del recente Dal Tramonto all'alba CG?? Sembra davvero una fotocopia (ma potrei citare Sleepy Hollow o Die Hard 3).Andiamo,su,un po piu' di cura nel trattare le uscite,soprattutto su titoli molto rilevanti come questo Heat,che spero riceva un trattamento decoroso anche a livello di packaging.Per il resto ti quoto,e ovviamente mi fa solo felice la presenza dell'audio localizzato HD :D .Speriamo,come hai detto tu nell'utilizzo del medesimo master video che citava Poe Poe.;)
 
Infatti le mie remore quando acquisto un prodotto CG non sono tanto di tipo tecnico(mi documento prima)ma di packaging,letteralmente mostruoso.
 
poe_ope ha detto:
CUT
E l'audio? Qui, alcuni momenti famosi del film, sono addirittura devastanti. Una sequenza su tutte, entrata di diritto nella storia del cinema, un vero benchmark per i sound designer per realismo, impatto, ambienza: la sparatoria in strada seguita alla rapina in banca. Sarò di parte (e lo sono, lo ammetto, sono un fan sfegatato di Mann) però non conosco un altro film che replichi, nello stesso modo, una simile situazione: gli echi dei colpi che le armi automatiche generano in quel contesto fanno davvero paura.

CUT
il mio stesso pensiero. In assoluto il top per quanto riguarda l'audio in quanto a realismo, riferendomi ahimè unicamente alla versione dvd. Quello che apprezzo particolarmente di Mann è la cura nei dettaglio audio, visibile (o meglio, ascoltabile) peraltro anche in Miami Vice, durante la sparatoria finale, quando finalmente a due armi diverse fanno capo due suoni diversi...
da CG, che sono anni che non ri-vedo questo capolavoro
 
Questa storia del montaggio diverso l'ho letta anch'io, però parrebbe una questione di pochi secondi e, a onor del vero, io ho notato una piccolissima discrepanza solo per un'istante nei labiali dell'informatore di colore durante la sequenza girata nel retro delle catapecchie dove combattono i pitbull.

Ignoro però se sia questa la scena rimontata... Chi avesse info più precise... Ad ogni modo, quale che sia, nulla che si noti davvero (almeno per me sia chiaro).

Ciao!
Marco
 
Ultima modifica:
Io sapevo che c'era la versione televisiva in cui l'emittente NBC aveva tagliato 40 (quaranta! :eek: ) minuti senza il consenso di Mann.
 
pyoung ha detto:
Io sapevo che c'era la versione televisiva in cui l'emittente NBC aveva tagliato 40 minuti
Ne aveva tolto 40 ma però aveva aggiunto 17 minuti di scene tagliate.
Infatti la versione pre-onda durava 188 min.
 
A tal proposito, negli extra ci sono parecchie scene tagliate, ma nessuna direi memorabile, e una/due forse che ci sarebbero state bene (quando Trejo torna a casa e trova gli sgherri di Van Zant / qualche minuto extra poco prima della rapina, quando il gruppo è ancora in macchina).

Parere mio: il montaggio definitivo è assolutamente OK (e se lo dico io, Mann può considerarsi soddisfatto no? :D:D:D)

Ciao! ;)
Marco
 
Ragazzi,e' uscita la rece di HD Digest riguardante la versione USA region free,si lo so,loro sono sempre larghi di manica,ma il giudizio generale e' davvero incoraggiante e conferma quanto detto ad esempio da Poe Poe ;)
http://bluray.highdefdigest.com/1386/heat.html
Ps:se non ho capito male si parla di leggerissimo uso di DNR,qualcuno che ce l'ha puo' confermarlo? Il master e' lo stesso di quello UK? Questo c'e' scritto che e' approvato da Mann.
 
Top