• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Boog & Elliot: A caccia di amici

robwin

New member
Visto ieri sera, tralasciando la qualità artistica, che secondo me non è eccelsa, mi soffermerei sulla qualità tecnica. Un disco con una qualità video di riferimento adatto a mostrare le potenzialità del BD.
Non si notano problemi di compressione, la resa cromatica, il dettaglio la compatezza dei fondali al limite della perfezione:eek: :eek:

Complimenti a Sony Pictures un ottimo lavoro.
 
Non ci vuole poi tanto a strabiliare con un BD in animazione digitale tenendo presente che il citato film già in sd ha una qualità superba.
Secondo me le potenzialità dei bd dovrebbero essere valutate con film in pellicola e con attori in carne ed ossa, sennò sarebbe troppo facile;)
 
Sectral ha detto:
Secondo me le potenzialità dei bd dovrebbero essere valutate con film in pellicola e con attori in carne ed ossa, sennò sarebbe troppo facile;)

Beh ma nemmeno tutti i film d'animazione sono uguali e questo è un vero riferimento ;).
 
Concordo ;)
Già dal Trailer in HD avevo visto la qualità e il dettaglio della realizzazione, al contrario di Moster House... :rolleyes:
Tuttavia i mie riferimenti per l'animazione al momento sono
CARS (sconvolgente per profondità e lucentezza )
Ratatouille ( Un perfetto Acquerello ) :cool:
Bog & Elliot sotto queste peculiarità è più piatto ;)
 
No .. imho, è proprio come è lo stile dei disegni ....
Guarda Monsters & Co .... è uscito una vita fa ... eppure ... :p
Quando vedrà la luce in BD .... :eek: :eek:
 
Io ho anche I Robinson,qualita' eccezionale,forse non troppo conosciuto perche' meno strombazzato rispetto agli altri...
 
:D
No alludevo al fatto che dai tratti e dallo stile dei disegni, ci sono titoli che si prestano di più ad essere maggiormente tridimesionali e altri meno ..
Madagascar, ad esempio, per i tratti e gli sfondi, è un altro titolo che se lo faranno bene in BD, spaccherà :eek:
 
[BD] Boog & Elliot: A caccia di amici

Visto ieri sera questo cartone Sony, la qualità artistica mi ha lasciato molto perplesso...mi sono addormentato più volte durante la visione, non mi ha preso per niente...forse un bambino o un genitore con bambini lo troverà decisamente più appetibile, a me non é piaciuto quasi nulla, né i caratteri dei personaggi, né la storia in quanto tale.

Dal punto di vista tecnico siamo invece di fronte ad un capolavoro...la qualità video é da 10, senza mezzi termini, impressionante...i peli degli animali sono incredibili e la resa generale lascia spesso sbalorditi

L'audio é buono, anche se la codifica non compressa in PCM ita mi faceva pensare fosse addirittura meglio.

Consiglio eventualmente la visione, non l'acquisto

EDIT:
Chiedo scusa ma non avevo visto la discussione già aperta non essendoci il relativo link nell'elenco
 
Ultima modifica:
Top