Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25

Discussione: [BD] Tora tora tora

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413

    Visione della versione giapponese.

    Un film che non avevo mai visionato; mi è piaciuto abbastanza, la prima parte è un pò lenta ma poi si riprende bene con delle belle scene di guerra.

    Il comparto video è molto altalenante; si passa da un insufficente ad un buono. Molte le scene panoramiche con un'invasiva grana e scarso dettaglio come molte le scene moderatamente granose e ben dettagliate; vari primi piani nitidi ben dettagliati.

    Colorimetria classica dei film dell'epoca, pastellata ma viva, molto bella.
    In alcune riprese ravvicinate sulle navi si notano degli ottimi dettagli.

    Il comparto audio, un DTS 5.1 dona una buona qualità, i dialoghi alle volte appaiono un pò piu inscatolati ma nel complesso sono molto buoni.
    Nelle scene d'azione si percepiscono abbastanza bene i vari dettagli, buoni i panning e l'ambienza; le scene d'azione risentono dell'assenza di una registrazione in vero multicanale a livello di tonalità ma nel complesso è stato fatto proprio un buon lavoro.

    Intorno a 1h 24' appare la scritta "INTERVALLO" e per circa 1'30" lo schermo resta nero con una musica in sottofondo, dopodichè il video riprende con l'inquadratura di una nave giapponese in alto mare di notte. Accade anche alla vostra versione?

    Le scene aggiunte sono solo quelle sottotitolate?

    Nel complesso un buon comparto tecnico.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Il comparto video è molto altalenante; si passa da un insufficente ad un buono. ...
    Avercene di bd così insufficienti...al limite buoni questo bd è ottimo ....la grana non è invasiva affatto ma fa parte della pellicola e per fortuna la hanno lasciata dov'è....anzi per me uno dei migliori trasferimenti di film datati
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Intorno a 1h 24' appare la scritta "INTERVALLO" e per circa 1'30" lo schermo resta nero con una musica in sottofondo, dopodichè il video riprende con l'inquadratura di una nave giapponese in alto mare di notte. Accade anche alla vostra versione?

    Le scene aggiunte sono solo quelle sottotitolate?
    Invece di dare risposte inutili non ricordi qualche cosa in merito alle mie richieste?
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Invece di dare risposte inutili ....
    Vedi di moderare i termini che di inutile c'è ben altro purtroppo....io ho risposto a un tuo commento per ribadire la mia opinione...inutile per te quanto può essere la tua opinione inutile per altri...detto questo tanto per rimanere in tema di inutilità passiamo alle tue domande...
    Intorno a 1h 24' appare la scritta "INTERVALLO" e per circa 1'30" lo schermo resta nero con una musica in sottofondo, dopodichè il video riprende con l'inquadratura di una nave giapponese in alto mare di notte. Accade anche alla vostra versione?
    mai sentito parlare di intermission?intervallo?questo è....nel caso specifico lo schermo è nero....
    Le scene aggiunte sono solo quelle sottotitolate?
    ovvio che sì
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    ..mai sentito parlare di intermission?intervallo?questo è....nel caso specifico lo schermo è nero....
    Ne ho sentito parlare, o meglio, l'ho riscontrato al cinema ma mai su dvd e br.

    Se le scene aggiunte sono solo quelle sottotitolate mi pare ci sia gran poco rispetto alla versione cinematografica, mi pareva di capire esserci un bel pò di materiale in piu.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #21
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Intorno a 1h 24' appare la scritta "INTERVALLO" e per circa 1'30" lo schermo resta nero con una musica in sottofondo, dopodichè il video riprende con l'inquadratura di una nave giapponese in alto mare di notte. Accade anche alla vostra versione?
    L'intervallo che hai trovato su questo bluray (e che c'è anche in altri bluray) non è il classico intervallo solito a cui eravamo abituati nei cinema una volta (in alcuni ancora adesso) quando avveniva il passaggio fra il rullo del primo tempo e quello del secondo. Certi tipi di film di particolare lunghezza e spettacolarità venivano montati con un "Entr'acte" all'inizio e con un "Intermission" a metà, realizzati con alcuni passaggi o a schermo nero o con grafiche, e tutti questi momenti erano accompagnati da partiture orchestrali, a volte di particolare importanza tale da prevedere l'ingaggio di famosi conduttori d'orchestra. Tali passaggi assumevano maggiore importanza nelle presentazioni "Roadshow", delle vere e proprie tournè dei film nella versione 70mm con audio stereofonico, che le major portavano in giro creando dei veri e propri avvenimenti con installazioni nelle città in cui mancavano i grandi cinema atterzzati.
    Questi "Entr'acte" e "Intermission" in molti casi sono stati persi negli anni ma con i restauri e ritrovamenti di materiali originali sono stati recuperati e quindi ricreati i vecchi montaggi che prevedevano quei passaggi.

    Sulla questione della qualità della traccia video (per la cronaca, il film è stato girato in 35mm anamorfico con attrezzature Panavision e il bluray è stato realizzato dai negativi originali) preferisco non risponderti, visti i precedenti finirebbe con l'essere il solito thread in cui chiedi lumi e poi non accetti le spiegazioni perchè la realtà non si piega ai tuoi desideri fotografici
    Ultima modifica di pyoung; 02-08-2011 alle 13:09
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  7. #22
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Grazie per la spiegazione ben dettagliata inerente "l'intervallo" ma come ho già scritto non mi era mai capitata questa particolarità.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  8. #23
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Se hai occasione di vedere su DVD (questo io ho) "Lawrence D'Arabia", l'intervallo solo musicale si protrae per diversi minuti.

    Andando a memoria, anche il BD "La Conquista del West" mi pare abbia lo stesso tipo di intervallo.

    Per quanto riguarda invece Tora Tora Tora, evidenzio come molte scene da questo film (in particolare l'assalto giapponese alle basi aeree a Pearl Harbor) siano state riprese pari pari e utilizzate nel montaggio de La Battaglia di Midway (che ho in DVD ma che non ho mai visto in BD).

    Della serie: perché fare esplodere un aereo due volte se posso farlo esplodere una volta sola?
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.007
    Appena arrivato.

    Eccellente,davvero, ma vorrei chiedervi una cosa:

    Sulla fascetta è riportata la durata dell'edizione giapponese di 160 minuti circa che differisce di 15 minuti circa da quella cinematografica.

    Sul mio lettore, il minutaggio mi segnala 148 minuti per quella giapponese
    e 145 quella cinematografica.

    Sapete perchè??
    NULLA CHE POSSA COMPETERE CON IL 95 PER CENTO DEI VOSTRI IMPIANTI. MA MI ACCONTENTO!!!!!

  10. #25
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.955

    Un signor film questo che a dispetto dell'età mantiene un ritmo notevole nella narrazione e sfoggia degli effetti speciali eccellenti.
    Girato con una maestria non indifferente, da vedere e rivedere.

    Mamma mia che BD: a parte le scene con didascalie e quelle con sfondi sovrapposti le immagini sembrano prendere vita, le riprese di volo degli aerei coi paesaggi sono maestose e il livello di dettaglio sulla quasi totalità del film è strepitoso.
    La resa cinema-like è eccellente e a parte i cali fisici del girato non vedo un neo in questo disco.

    L'audio ita credo sia ricavato dalla traccia originale infatti si mantiene in scia alla stessa, pagando comunque sul parlato ed avendo un'apertura sonora (leggermente) inferiore.

    Video 9,5 (trasferimento 10)
    Audio ita 8
    Audio originale 8,5
    Film 8,5
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •