Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 45 di 45
  1. #31
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Se non mi piace, non mi piace
    Liberissimo, ci mancherebbe, ma allora la sezione del forum è quest' altra http://www.avmagazine.it/forum/forumdisplay.php?f=17
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  2. #32
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Ecco, nel massimo rispetto delle tue opinioni, lì puoi sbizzarriti a dire cosa ti piace e cosa non in quanto questa è una sezione tecnica e non dei gradimenti
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Mi pare che nella sezione che m'indicate si parla quasi esclusivamente di film visti al cinema dove io si può dire , non mi reco mai.

    Le mie impressioni sono esclusivamente indicate su quanto riscontro realmente nella visione di BR o dvd, quindi mi pare di essere nella categoriaq corretta.

    Prendo solo dei punti riferimento diversi dai vostri, non per questo significa che sono in errore, li valuto semplicemente in un'altra maniera.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Si ok, ma la si parla di film dovunque li hai visti, mica solo se li vedi in una sala cinematografica, quindi è la sezione giusta
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    SAT64, io credo IMHO abbia ragione Pyoung. Te lo dico senza polemica e non replicherò per non andare troppo OT, ma vedi, io penso che il compito di un forum e di una sezione come questa, sia di dare informazioni utili. Il che in parte NON PUO’ prescindere da nozioni “tecniche” o informazioni tecniche.
    Il fatto di scrivere “quello che ti passa per la testa” solo perché a te una particolare scelta non è gradita e nient’altro, senza entrare nei dettagli e senza avere dei metri di riferimento, purtroppo non è utile a nessuno. In genere il riferimento principale è il cinema in sala, in quanto in teoria, almeno lì, i film dovrebbero essere presentati al massimo della loro qualità, anche se al lato pratico spesso non è così.
    Quindi, sempre IMHO, dovresti tu un attimo adeguarti ad una comunità e non il contrario. Poi sia chiaro, io non sono un moderatore e per me puoi scrivere ciò che ti pare. Ma si perde lo scopo della sezione che, come dicevo prima è prettamente tecnica, e dovrebbe fra i suoi compiti, far capire a chi si avvicina all’HD, che l’Alta Definizione è in fin dei conti solo uno standard televisivo che permette di vedere i film molto vicini al loro massimale ma che non può comunque superare il limite di ciò che sta a monte, cioè della qualità della ripresa originaria. E quindi non è una finestra “sulla realtà”.
    By

  6. #36
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Scusate un attimo, sto postando nel forum " Blu-ray Disc e altri media HD" E non in " Tecnica, processi, e modalità di ripresa Blu-ray Disc e altri media HD" in questo secondo caso sarei, si, fuori tema.

    Voi postate le vostre impressioni con riferimento alle varie tecniche o utilizzo delle stesse, io apporterò le mie personali opinioni prese da un altro punto di vista, non mi sembra di mancare di rispetto alla comunità.

    Chi legge apprenderà tutta la parte tecnica che apportate dall'altro però potrà anche disporre di un quadro generale del film in discussione, il mio apporto non è dato per denigrare ma per aggiungere ulteriori informazioni.

    Se i moderatori ritenessero dannoso questo mio modo di operare sono invitati a comunicarmelo, in alternativa ritengo legittime le mie opinioni.

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    3.981
    Citazione Originariamente scritto da SAT64
    Esterrefatto dalla qualità video, non riesco a spiegarmi come sia possibile ottenere dei risultati così buoni su un film di 50 anni...
    Sinceramente non capisco la deriva che ha preso questa discussione

    Nella tua affermazione era implicita una domanda la cui risposta non poteva che essere tecnica. E così è stato. Cosa avrebbero dovuto risponderti? Che si trattava di una serie di fortunate coincidenze dovute anche alla particolare fase lunare nella notte del trasferimento?
    Non comprendo le tue risposte quasi risentite!

    Comunque, quoto in toto Alpy
    Poi, giusto come affermi, per quanto conti la mia opinione, puoi continuare a scrivere quello che credi essere in tema...

  8. #38
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io penso che ognuno possa comunque esprimere liberamente una propria opinione, anche se non strettamente tecnica, ovviamente all'interno di un commento che comprenda qualcosa di tecnico...
    L'importante secondo me é non far passare un giudizio personale per un'info tecnica
    Ultima modifica di Daniel24; 26-09-2010 alle 19:05

  9. #39
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    il blu-ray è straordinario...ma anche il dvd è strepitoso....ovvio che lo scarto si vede tutto eccome...ma non 10 a 0
    Vero.Anche il dvd se non è "da riferimento" poco ci manca
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  10. #40
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    La differenza però in termini di colore è netta

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    Cioè Vincent ? mi pare ovvio...il BD è "sbiadito" al confronto del dvd tanto erano accesi i colori in quella versione che tendeva al "rosso"... sto scherzando ovviamente,la resa del Bd è superba e più "naturale" così come deve essere
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  12. #42
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    @SAT64

    hai espresso un pensiero a voce alta in un forum, ti hanno risposto e la risposta non ti piace e la contesti!!!

    perché fai domande?

    comunque il film l'ho preso negli States lo scorso dicembre ma ancora dopo quasi un anno non l'ho visto, vedrò al più presto di colmare la lacuna, bellissima a mio avviso la confezione in formato libretto!!

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  13. #43
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Appena proiettato e posso solo dire di aver visto delle immagini splendide.
    Un'altro restauro con dei super attributi da parte di Warner.
    I colori sono molto belli anche se come detto da altri la fotografia talvolta è leggermente cupa, ma le scene all'aperto sono una gioia per gli occhi e, pur non rendendo un quadro super tagliente, regala istantanee di una definizione e compattezza incredibili (la scena dei campi sembra una demo specie nelle inquadrature dall'alto).
    Per il resto quanche sfocatura e qualche scena meno performante credo a causa del girato o delle condizioni di alcuni fotogrammi.
    I primi piani sono ok anche se non bucano lo schermo ma la ripresa è così e si può apprezzarne la bontà osservando i dettagli di capelli e abiti oltre che di tutte le figure in secondo piano, nitide e sempre a fuoco.
    Per concludere grana finissima dall'ottima resa cinematografica.

    Audio ita sufficiente e dignitoso, di tutt'altra caratura la traccia originale in DTS HD MA.

    Non conoscevo il film ma l'ho trovato molto piacevole e interessante.
    Sicuramente non il miglior film della categoria Old Glories ma ampiamente sopra la media

    Video 9
    Audio Ita 6
    Audio Originale 8
    Film 8
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  14. #44
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Recentemente l'ho visto in digitale 2K al cinema in una rassegna. Devo dire che la resa del BD, anche in relazione a ciò che ho visto in sala è davvero splendida.

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    543

    il salto dal dvd è netto.croma e dettaglio da spacca mascella per un film che ha quasi 50 anni..


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •