|
|
Risultati da 16 a 30 di 45
-
11-03-2010, 11:18 #16
Indubbiamente è triste, ma così dicendo hai "regalato" un commento su Sienna Miller anche a questo thread!
-
11-03-2010, 11:46 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
Io non me lo sono mai visto, mi attira ma avrei smesso di comprare BD alla cieca, ho preso qualche delusione ed ho smesso.. anche se le premesse sono buone
Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-03-2010, 11:54 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Perché alla cieca, qui ci sono delle recensioni e tutte entusiastiche. Comunque io ce l'ho e ti posso dire che è eccellente, vai sul sicuro.
-
11-03-2010, 12:00 #19
Fidati Loreeee con questo BD vai sul sicuro,il film e' un Hitchcock quindi garanzia di grande cinema,e il riversamento e' davvero ottimo,molto molto film like!
Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast
-
11-03-2010, 13:40 #20
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
@angus: io parlavo di qualità artistica, per i film che mi interessano non ho problemi a procedere con l'acquisto, anche perchè i bd fatti male si contano sulle dita di una mano
Mi sa che lo prenderò a breve viaPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-03-2010, 14:18 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Stiamo parlando di un capolavoro, se non si acquistano questi alla cieca? Certo poi de gustibus, magari anche se è un capolavoro non ti piace, ma almeno l'avrai giudicato dopo averlo visto.
-
11-03-2010, 14:47 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2008
- Località
- Firenze
- Messaggi
- 1.868
si ma mi scoccia spendere una certa cifra per un BD e se poi il film non mi piace guardarlo una volta sola.. certo, su Hitchcock si va abbastanza sul sicuro, ma non si sa mai!
in ogni caso a noleggio non lo troverò mai, quindi probabilmente lo prenderò.. prima o poiPlasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti
-
11-03-2010, 15:00 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Sicuramente lo trovi in promo a pochi € sui siti uk tra un pò.
-
11-03-2010, 17:46 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Infatti su quel sito c'è un'offerta interessante,procederò senz'altro all'acquisto e poi Hitchcock è sempre una garanzia...
-
24-09-2010, 11:56 #25
Bannato
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 87
Arrivato e visionato subito il film non ha bisogno di presentazioni credo sia uno dei migliori del maestro Hitchcock per quanto riguarda questo BD la parte video è ottima considerato anche l'età del film e nel confronto col DVD vince 10 a 0, l'audio è una traccia mono e mi è parsa un pò bassa ma niente di particolare, gli extra sono parecchi e di buona fattura.
FILM:8.8
VIDEO:8,5
AUDIO:7
EXTRA:8
-
24-09-2010, 12:44 #26
Originariamente scritto da Cinepatico
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
25-09-2010, 16:40 #27
Intrigo internazionale (North by Northwest).
Preso oggi, un film che mi è sempre piaciuto e che non vedo da circa trent'anni, lo ricordavo a tratti.
Esterrefatto dalla qualità video, non riesco a spiegarmi come sia possibile ottenere dei risultati così buoni su un film di 50 anni e allo stesso tempo deludenti come quelli di Dirty Dancing con la metà degli anni. Bei colori pastellati come si conveniva nei grandi film dell'epoca.
L'audio anche se mono è di ottima fattura, le voci sono belle nitide, veramente un ottimo riversamento su BR.
Non ricordavo la presenza del mitico Martin Landau conosciuto per la prima volta con Spazio 1999, inutile aggiungere commenti per il grande Cary Grant e James Mason.
-
25-09-2010, 20:55 #28
Per quanto riguarda il video ti faccio notare che non ha senso paragonare film diversi, di registi diversi e con diverse fotografie.
Ogni opera fa storia a sè.
E non conta tanto l'età ma le condizioni del master, le ottiche usate per la ripresa e le scelte fotografiche suddette.VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
25-09-2010, 21:05 #29
Originariamente scritto da SAT64
-
26-09-2010, 10:09 #30
Sono consapevole di quanto affermate ma mentre alcuni di voi analizzano la qualità video con "il microscopio" con tutte le spiegazioni del caso io mi limito alla reale soddisfazione che provo nel guardare una determinata immagine.
Un esempio molto grossolano per spiegare cosa intendo: le fotografie con tonalità sepia, a molti possono essere gradite, possono avere molti significati, possono mostrare il soggetto in una determinata configurazione, in determinati contesti; a me no, non mi aggradano in nessun modo.
La resa video di un film la valuterò in base al mio gradimento con qualche piccola variante se ritengo sia vantaggiosa per il film stesso, sempre come opinione personale; tutto il resto lo lascio alla vostra minuziosa valutazione, senza nulla togliere ad essa che apporta certamente delle conoscenze tecniche non indifferenti ma nella pratica se un certo film si "vede" male a me non interessa se il regista ha deciso questo, se l'ottica è di pinco palla o se il tecnico del video si è sbizzarrito estrosamente nel ricercare quel determinato effetto. Se non mi piace, non mi piace.Ultima modifica di SAT64; 26-09-2010 alle 12:50