Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 254
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009

    Tury, l'alta definizione è una cosa scientifica. Tu invece te la inventi come meglio ti piace. Sarebbe come dire che la matematica è un opinione. L'alta definizione è un maggiore numero di pixel rispetto alla definizione standard. Se poi il girato originale permette di avere immagini immensamente migliori di una resa da dvd, bene, se invece l'incremento (per mille motivi) non è così eclatante bene lo stesso, sempre alta definizione avremo. In quanto l'immagine sarà composta da più pixel=informazioni, e sarà quindi fedele al girato, nel bene e nel male.

  2. #122
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Prato
    Messaggi
    2.732
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Non sono daccordo, l'alta definizione in ambito cinema ed in generale foto, immagini ecc. è quella che ti restituisce un risultato quanto più reale possibile.
    questo è il tuo punto di vista, quindi Avatar non sarebbe mai dovuto esistere!!!!!

    perché è tutto assolutamente non reale!!!!

    quei colori non esistono, quegli animali nemmeno, quei paesaggi neanche a parlarne!!!

    non vuoi capire che sia Cameron con Avatar (razor che più razor non si può) che Zack Snyder con 300 (grana come se piovesse) hanno la stessa dignità (per me 300 è meglio di Avatar ma io non faccio testo), sono tutti e due film in HD e i relativi BD sono due BD in HD senza se e senza ma!

    di sicuro noi non possiamo stare a discutere delle scelte stilistiche legate al risultato visivo di Cameron e di Snyder, non possiamo discutere la cifra stilistica del loro lavoro!!! se hanno scelto di fare quello che hanno fatto nella maniera in cui l'hanno fatto chi siamo noi per discutere!?!?!? con supponenza oltretutto!!

    possiamo discutere se ci piace o meno ma non se è alta o bassa definizione!!!

    Grindhouse come lo reputi?

    ciao

    igor
    Impianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer

  3. #123
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    A proposito di realtà... Vogliamo parlare di Minority Report?!?!?!?

    E' un BD eccellente che ci restituisce come si deve , finalmente , la particolarissima , e per me pure molto bella , fotografia ;

    La fotografia del suddetto film non di certo realistica visto che non era nell'intenzione di chi l'ha pensata , è un'espressione artistica che va di pari passi al messaggio intrinseco del Film.

    Il Cinema è finzione , ma chi vuole dare un taglio più "realistico" userà i mezzi adeguati al suo messaggio , quindi videocamere digitali , alla "Bamboozled" di Spyke Lee , a posto delle macchine da presa.

    Come si è detto precedentemente , la grana se c'è è voluta , e visto che il BD rappresenta la trasposizione digitale consumer più vicina in assoluto al master di partenza , la rappresenterà nel modo più fedele possibile.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  4. #124
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Tury, l'alta definizione è una cosa scientifica. Tu invece te la inventi come meglio ti piace..
    Io non invento niente:
    alta definizione lo dice la stessa parola ed è italiano e per me significa immagine dettagliata e pulita (senza grana per favore).

    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Sarebbe come dire che la matematica è un opinione...
    Boh!
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    L'alta definizione è un maggiore numero di pixel rispetto alla definizione standard. Se poi il girato originale permette di avere immagini immensamente migliori di una resa da dvd .....
    Lo vedi che lo dici anche tu.

    Per quanto riguarda la trasposizione dell'origine pellicola sul supporto video quanto più fedele possibile quella è alta fedeltà.
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Viterbo
    Messaggi
    2.364
    Ok,
    allora adesso cosa facciamo?
    cavolo mi sono accorto ora di non avere materiale in Alta definizione,
    a parte Avatar e Mamma mia,
    cosa dovremo fare dei nostri impianti?
    usarli per i videogames?

    e pensare che quei suonati alla Warner,
    si sono presi la briga di riscansionare un classico come Il dottor Zivago ad 8K,

    il tutto mantenendo inalterata la natura del girato,
    ma ovviamente questa non è alta definizione,
    alta fedeltà?

    se vogliamo chiamarla alta fedeltà allora stiamo ancora peggio,
    dato che portando in numeri la pellicola, la maggior parte dei film hanno una risoluzione trà i 6 e gli 8K,
    ancora non abbiamo visto neanche l'alta fedeltà,

    o forse sì con Avatar,
    girato in digitale 2K

    Caro tury65,
    sei andato oltre...
    torna indietro, vieni trà noi mortali
    Ultima modifica di Salmon; 26-05-2010 alle 18:01

  6. #126
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    alta definizione lo dice la stessa parola ed è italiano e per me significa immagine dettagliata e pulita (senza grana per favore)
    Diciamo che l'hai liberamente interpretato...

    Alta definizione (in ambito consumer) significa immagini da 1920X1080 pixel di risoluzione.

    Che a te non piaccia la grana , è un altro paio di maniche...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #127
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    412
    Citazione Originariamente scritto da igor
    questo è il tuo punto di vista, quindi Avatar non sarebbe mai dovuto esistere!!!!!

    perché è tutto assolutamente non reale!!!!

    quei colori non esistono, quegli animali nemmeno, quei paesaggi neanche a parlarne!!!
    Avatar è il miglior film in CG mai visto ed è molto reale e molto in alta definizione.
    Mi ripeto ancora una volta per alta definizione io intendo il BD Mamma mia!
    Pre analogico e DRC: ADA TRINNOV TEQ-8 - Monofonici: n° 3 PLASMAPAN SDA- Stereofonico: n°1 PLASMAPAN SDA- Lettore blu ray: YAMAHA BD-S1900 - Videoprocessore: RADIANCE 2041 - Condizionatori di rete: n° 2 PLASMAPAN L.E.PRO - Cavi di segnale e di potenza: HARMONIC TECHNOLOGY magic link one e two, precision link, single crystal copper pro-9 e pro-11- VPR: SHARP XV-Z21000 - Cavo video: DTROVISION PURELINK CAVO OTTICO HDMI-HDMI HDC - Telo: ADEO tensionato 16/9 2.35 m. base - Casse: AUDIO PHYSIC AVANTI 5, REFERENCE CENTER E SCORPIO - Sub: MACH5 AUDIO IXL 18" sosp. pneum. DIY - Musica Liquida e non: AQVOX USB 2 D/A+Sony Vaio

  8. #128
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da tury65
    Io non invento niente:
    alta definizione lo dice la stessa parola ed è italiano e per me significa immagine dettagliata e pulita (senza grana per favore).
    Pensala come vuoi, la realtà non cambia perché tu la immagini diversa.
    Io mi arrendo, e vado a fare qualchecosa di più divertente. Ciaoooo

  9. #129
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954
    Peccato che di BD meglio di Mamma Mia ce ne sono a decine, con e senza grana.
    Dovresti solo valutare ciò che vedi su BD svincolandoti dalla tua concezione di HD che è a dir poco traballante.
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  10. #130
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Angus , in effetti non hai tutti i torti
    Io , così come ci sono antrato in questa discussione , ora ci esco...
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  11. #131
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    947
    ..passo anche io ragazzi!
    Cordiali saluti!
    ______________
    ~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
    La mia piccola videoteca

  12. #132
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.967
    Citazione Originariamente scritto da Rosario
    il BD rappresenta la trasposizione digitale consumer più vicina in assoluto al master di partenza
    Nulla da aggiungere
    Panasonic TX-P55VT60T ++ Panasonic DMP-BDT500 ++ Onkyo TX-SR606 ++ Indiana Line Arbour 4.02/4.06/C.3/S.8 ++ SkyQ

  13. #133
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ tury65

    Scusa, ma ti offendi se ti dico che stai dimostrando che non sai cosa sia il cinema? Veramente stai scrivendo delle cose che fanno star male.
    L'immagine non è il fine, è un mezzo! Serve per narrare qualcosa, come un attore, una location, una sceneggiatura.
    E' ovvio che per un film, come questo ci sia piaciuto oppure no, ci possano piacere o meno le varie caratteristiche che lo compongono ma essendo il mezzo non ha senso estenderle oltre, gli stai dando un ruolo che non è suo
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  14. #134
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da angus69
    Xtury65 e gelty

    Ho notato che chi è contrario alla fedeltà del girato trasposto su BD con tutto ciò che ne consegue, come la grana per esempio, di solito è un ignorante in materia cinematografica. Non conosce il funzionamento di una macchina fotografica (o cinepresa che in fin dei conti è la stessa cosa) e non sa cosa sia la pellicola. Non prende in considerazione il fatto che il cinema è un mezzo di espressione attraverso il quale si crea un opera personale.
    E' questo il problema! Ci sono neofiti presuntuosi che non sanno NULLA di cinema, di fotografia, di obiettivi, delle varie pellicole, di arte. Non hanno la vaga idea perche uno come Spielberg giri i sui film (vedi "La Guerra dei Mondi") con quantità assurde di grana.Insomma in questo ambito non sanno niete. Sono convinti che l'HD (alta definizione) sia vedere come nella realtà (stile demo centro commerciale per i quali sbavano). Cosa che non è, visto che l'HD non è altro che un supporto che fa fruire immagini a 1080p. Poi queste immagini possono essere totalmente diverse tra di loro. Ma questo non passa, non si riesce a capire. E così nascono queste discussioni che sono un'UMILIAZIONE per il cinema e (mi permetto di dire) un'offesa per molto utenti (e anche per la stessa immagine del forum)

  15. #135
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    @ Angus e Vincent
    Amen!!!
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast


Pagina 9 di 17 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •