|
|
Risultati da 46 a 60 di 254
-
10-11-2009, 19:12 #46
qualcuno di voi ha voglia di spiegarmi come riconoscere la grana della pellicola dal rumore video. nel mio piccolo sono per la pulizia e la nitidezza ma mi rendo conto che la fedeltà della pellicola sia un pregio.
Grazie milleCosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)
-
10-11-2009, 19:18 #47
Confrontare film e film non ha senso, è come se prendessi due Cd di due gruppi diversi e dicessi che sono due dischi diversi, che ci azzeccherebbe?
E poi lamentarsi della grana... ancora? Ok, lamentati del tuo personale gusto, ma non è una colpa, non è un errore, non è un problema, non è niente di niente.
Ogni film è giudicabile nella sua interezza, dalle scelte attoriali, dalle scelte di regia, di fotografia di sceneggiatura di musica di scenografia di montaggio etc etc etc ma in base a nessuna di queste puoi promuovere o bocciare un bluray perchè il bluray in queste cose non mette mano (fatto salvo i bluray scarsi, ma li il discorso è un altro)OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
12-11-2009, 11:23 #48
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 197
Originariamente scritto da alelamore
Mi associo alla domanda di alelamore. Mi rivolgo soprattutto agli esperti, perché nemmeno io francamente riesco a capire come si fa a riconoscere quando si tratta di grana e quando di rumore video causato da compresisone, riversamento ecc.
-
12-11-2009, 11:29 #49
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
I film su BD affetti da compressione video sono veramente pochi e da rumore video lo stesso. Solitamente si tratta sempre di grana da pellicola, specialmente nei film degli ultimi anni che sono tutti DI. Quindi io non mi porrei il problema. Poi ci sono sempre le recensioni su ogni film fatte dagli utenti qui nel forum, basta leggerle per avere un idea della qualità del prodotto.
-
12-11-2009, 12:51 #50
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
In effetti dipende dal tipo di apparecchio che si ha e dall'esperienza. Su di un monitor tv come quelli odierni, (parlo di TV-LCD soprattutto) io personalmente sarei in difficoltà. Ma avendo visto molti film in pellicola (avendone anche posseduti) avendo un VPR il discorso cambia. In genere la grana della pellicola, anche quando molto spessa, non disturba realmente l'immagine, ma la compone ed è totalmente random. In genere la grana da compressione ha un aspetto più blocchettato e tende molte volte a discretizzare le sfumature, come nei passaggi di colore, (nelle sfumature insomma). E si dispone in maniera più "regolare". Tende a dare un aspetto più innaturale all'immagine. Però ripeto: con un TV di quelli odierni, che già di loro tra filtri ed elettroniche scadenti tendono ad avere artefatti intrinseci, è indubbiamente difficile. E' per quello che personalmente non tengo minimamente in considerazione le recensioni fatte con monitor TV. Ma solo quelle fatte con VPR.
-
12-11-2009, 13:19 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 960
Originariamente scritto da alpy
comunque sia, di bd con artefatti digitali dovuti a compressione ne ho davvero visti pochi, considerando che ho visto e recensito più di 100 bd da 2 anni a questa parte
-
12-11-2009, 13:49 #52
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Infatti la discriminante di tutto è la catena video, per questo si hanno valutazioni così diverse, a volte anche diametralmente opposte dello stesso film. Ma questo è un punto che non si può risolvere, si deve solo tenerlo in considerazione nella valutazione. Sicuramente i Vpr sono il mezzo più attendibile per giudicare la qualità video di un BD, poi ci vogliono anche occhi allenati (visione di molti BD) e un minimo di conoscenza della materia.
-
26-05-2010, 12:35 #53
Scorsese lo dice perchè è legato allo stile "Antico" ovviamente quasi tutti i "vecchi" si rifiutano di aprire la mente al nuovo...
Non credo proprio che un Film granoso sia meglio di uno che ti fa sentire presente nel backstage mentre girano...
Non iniziate a dire se lo ha detto lui allora.... perchè non vuol dire niente è l'opinione di uno a cui piace per motivi che solo lui sa!
-
26-05-2010, 12:42 #54
Allora potresti onorarci spiegandoci cosa significa aprirsi al nuovo?
Magari piastrellare il 90% dei film girati dagli albori del cinema (dal paleolitico fino al giorno del giudizio) per arrivare fino ad oggi con una bella passata di DNR solo per far contento chi vuole l'immagine pulita?VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
Catena aggiornata il 12/2023
-
26-05-2010, 12:47 #55
No no attenzione... io non dico che i film del passato fanno schifo... io sto dicendo (aprire la testa al nuovo) che ora, in questo momento storico per la tecnologia raggiunta... non è piacevole vedere distorsioni quando si può avere una cavolo di immagine pari alla realtà...
Io alla grana, oggi come oggi, preferisco un film che mi faccia venir voglia di toccare lo schermo per dire "cavolo sembra che mi giri dentro casa"
Tutto qui...
Ora ci sono i mezzi ed i supporti BD... non sprechiamoli per riversare roba storica quando per quello si può usare il DVD, ma tutto ciò che deve essere girato sfruttiamola al max delle capacità offerte oggi
-
26-05-2010, 12:51 #56
Originariamente scritto da Gelty
per quanto riguarda la grana vale sempre la solita domanda ...se non piace perchè non la togliete con i vostri filtri?Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)
-
26-05-2010, 12:54 #57
Ma se la devo togliere io che me lo compro a fare il BD???
Se oggi il digitale permette certe cose lo credo bene che dovrebbe essere fatto tutto così...
Esempio lampante che siete solo nostalgici e basta...
Un tempo il cinema era muto...
Poi in bianco e nero...
Poi a colori...
ecc... ecc...
E ora... che si può fare il passo avanti volete tornare tutti indietro?
Grana, BD di film in bianco e nero...
Ma che vi siete fumati????
La vita va avanti!!!
-
26-05-2010, 12:56 #58
..secondo me....sta tutto nel capire il corretto concetto di BD in altadefinizione.
Il BD non è altro che quel supporto che ci consente ( a differenza del dvd che ha una capacita' inferiore...e quindi *castra* la qualita' nativa del film!) l'opera nel migliore qualita' fruibile.
Chiarito questo concetto...dobbiamo poi capire la differenza tra una ripresa video qualunque e quella di un film. Un film (nel complesso delle sue sequenze) è un opera d'arte e in quanto tale è partorita' dalla mente di un artista (il regista). Il film non deve essere quello che noi vorremmo vedere ...ma quello che il regista vuole far vedere ....a modo suo....con le sue tecniche e la sua volonta'.
Il bd ci consente di poter godere a casa nostra di tutto il messaggio che il film contiente.....tecnico ed artistico.
Non confondiamo il supporto con l'opera contenuta!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
26-05-2010, 12:57 #59
Originariamente scritto da luctul
Immagine pulita si, come i nostri occhi, che la grana in giro mica la vedono.... la sola e semplice realtà delle cose!!!!
-
26-05-2010, 12:58 #60
il post 57 va preso ad esempio di quello che NON è un bd...
film muti e in bianco e nero no in bd?ma che dici?hai mai visto un bd di un film in b/n addirittura muto?pazzesco leggere certe cose...
Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820
Certe perle in questa pagina...(cit.)