Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 254
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1.449

    stupendo anche lo speciale presente nel (bellissimo) bluray de "Il cacciatore" in cui Vilmos Zsigmond spiega che hanno proprio usato una tecnica per tirare fuori la grana dalla pellicola perchè è quello che serviva per rendere al meglio i "toni" del film!

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Citazione Originariamente scritto da ipornazzi84
    Ciao ragazzi, ora nn linciatemi a priori ma io dissento fortemente dalla maggior parte di voi, per mè la grana in un BR è inconcepibile!
    Allora lasciatemi spiegare il mio punto di vista!
    Parti da un presupposto totalmente sbagliato, la caratteristica della pellicola non è solo dettata da volontà artistiche/visive (che soggettivamente ognuno giudica da se) ma anche da dati oggettivi incontrovertibili... sensibilità, esposizione, obiettivi, lunghezze focali, stock utilizzati, tipo di camere etc etc etc

    Prima dicevo: ma nessuno ha mai messo piede in una sala cinematografica prima dell'avvento dei BluRay?
    Ora aggiungo: ma nessuno ha mai usato le macchine fotografiche con pellicola in vita sua per fare le foto?
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #33
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da pyoung
    Ora aggiungo: ma nessuno ha mai usato le macchine fotografiche con pellicola in vita sua per fare le foto?
    Il nostro amico no di sicuro.

  4. #34
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Io dico che prima dell'avvento del Blu-ray la maggior parte di chi scrive pensava che la grana non fosse altro che il concorrente del Reggiano...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #35
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    86
    Allora inizio la mia risposta, innanzitutto alpy, nn mi pare di essermi espresso in maniera nn educata anzi, poi cmq ho precedentemente detto che era un mio parere perciò che il problema sia mio lo accetto, poi per la questione che nn sia un super esperto lo accetto però mi spiegate perchè alcuni hanno una grana esagerata e fastidiosa ed altri nò, senza entrare in particolari tipo imax, parlando di pellicola normale, visto che flags, e scusate se lo cito di continuo ma è il mio riferimento nulla di più, nn c'è grana mentre altri contemporanei ce nè anche troppa, per esempio ho appena visto king kong e trasformers 2 e ne hanno pochissima, soprattutto trans2 rispetto al primo è migliorato assai, capisco che il problema sia alla fonte nel senso che la pellicola lo fà e basta ma una volta che fanno il BR e vedono l'oscenità di certe scene sistemarle un pò nn sarebbe male, cmq per la cosa della collezione striminzita loree, nn c'è problema, preferisco pochi ma buoni, nn ho capitali da sputtanare e cmq nn tutti i film meritano il BR!! angus sarà soggettiva senza dubbio ma se alcuni la hanno ed altri nò significa che è soggettiva anche per chi li gira e nn per forza scientifica che si può girare solo con grana!! OK nn son esperto ve lo concedo ma nn per questo son uno stupido, poi ognuno ha i suoi gusti e lo accetto, volevo solo esprimere il mio parere, se è così che la prendete scusate!!!
    Vadeee reeetro parere contrastanteeeeeeeee!!!! ;-) Ciao e divertitevi!!!!

  6. #36
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Hai visto "grana" in King Kong???

    Ma su cosa lo vedi su uno schermo da 200"?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  7. #37
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    86
    Non grana evidente ma un filino in alcune inquadrature per brevi secondi un filino ce nè, ma roba che i più nn notano lo sò! ma forse definirla grana è errore mio perchè son ignorante(ma in senso buono perchè nn conosco le cose tecniche, magari ciò che io identifico generalmente grana, nn è quello che intendete voi) , è proprio la pellicola che è così!

  8. #38
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Comunque , come ti hanno già detto , la grana presente nei film dipende da scelte fatte a monte in fase di produzione del film stesso.
    Quindi se c'è è un "bene" se è voluto dal regista e dal direttore della fotografia ed un "male" se dipende da dei budget limitati che costringono a girare con quello che passa il convento...
    Anche se poi spesso si fa di necessità , virtù.
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  9. #39
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    5.291
    Citazione Originariamente scritto da ipornazzi84
    ...è proprio la pellicola che è così!

    Certo , la grana è intrinseca nella pellicola.
    Tu cosa intendi per grana , qualcosa di diverso?
    "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
    (cit. Alberto Pilot)

  10. #40
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sesto Fiorentino, Firenze
    Messaggi
    1.103
    A me la grana non piace, non piace per nulla. Io sono fan della pulizia del girato in digitale.
    Ma se il regista ha voluto la grana, la voglio trovare sul BD! E che diamine!
    Al limite bestemmierò il nome del direttore della fotografia, ma non mi posso certo lamentare di chi ha fatto l'edizione BD.
    Agaler Layenel - Panchina Theatre
    Tv: LCD Samsung LE40A558P3F 40"; BDP: Sony BDP-S370; Sintoamplificatore: Denon AVR-1910; Diffusori: Front IL HC 205, Center IL HC 304, Surround IL HC 204, Subwoofer Tesi 810

  11. #41
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Livorno
    Messaggi
    1.905
    La grana è nel "DNA" del Cinema.

    I filtri digitali per eliminarla,quelli si che fanno i veri danni all'immagine (vedi Gladiatore)...

  12. #42
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    914

    grana

    Ho l'impressione che la "grana" della pellicola sia confusa con il rumore video,eppure sono facilmente distinguibili .
    Capisco che il rumore video sia alquanto fastidioso ma la grana della pellicola
    è praticamente una caratteristica dei film in generale,addirittura quando si gira tutto in digitale spesso si corregge l'immagine per darle più un look cinematografico aggiungendo artificialmente l'effetto.
    Molti di noi non hanno mai usato pellicola nemmeno per far le foto...

  13. #43
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da ipornazzi84
    Prima fase! Il cinema, allora ormai da alcuni anni da quando frequento il cinecity vicino casa mia sono un totale frequentatore delle sole proiezioni in digitale, e ritengo abbastanza ben tarate le sale nn avendo mai riscontrato particolari fastidi, e la famosa grana ve lo assicuro nn c'è come si può vedere su alcuni BR, esempio su tutti, la grana di alcuni scene live action di transformers presenti nel BR nn c'erano al cinema!
    Cinecity Silea, sala 1, proiezione digitale con proiettore christie. La grana c'èra E' insita nel tipo di esposizione e saturazione dei colori usata nella fotografia di Bay. Evidentemente non conosci il regista
    Poi se vuoi SEMPRE un immagine secondo i tuoi gusti (cioè iper pulita) cambia passione: i registi non fanno i film solo per fare delle demo da usare nei centri commerciali per le TV E di certo i film non devono essere fatti con lo stampino
    Comunque ci sono 2 tipi di grana: la prima quella naturale della pellicola, che può essere più o meno presente a seconda delle condizioni in cui è stato girato e a seconda del tipo di pellicola.
    La seconda quella fotografica, aggiunta appositamente per creare un certo look. Ci sono dei film con una stupenda grana che rendono la fotografia eccezionale

    P.s. che noia però sentire ancora questi discorsi da gente che frequenta questo tipo di forum
    Ultima modifica di vincent89; 10-11-2009 alle 18:42

  14. #44
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da ipornazzi84
    angus sarà soggettiva senza dubbio ma se alcuni la hanno ed altri nò significa che è soggettiva anche per chi li gira e nn per forza scientifica che si può girare solo con grana!! OK nn son esperto ve lo concedo ma nn per questo son uno stupido, poi ognuno ha i suoi gusti e lo accetto, volevo solo esprimere il mio parere, se è così che la prendete scusate!!!Vadeee reeetro parere contrastanteeeeeeeee!!!! ;-) Ciao e divertitevi!!!!
    Allora, girare un film è una delle cose più complesse che ci sono, e non si può paragonare un film con un altro, perché ogni film è una storia a sè. Cambia chi lo gira, e quindi lo stile scelto, cambiano le macchine da presa che potrebbero essere le migliori del mondo come le peggiori, per mancanza di soldi per esempio, cambia la pellicola che per scelte artistiche o esigenze di ripresa potrebbe essere più o meno sensibile e quindi più o meno seggetta a tirar fuori grana quando la si impressiona, cambiano le condizioni climatiche, atmosferiche e geografiche, e potrei continuare. Se tu consideri tutto ciò, mi sembra evidente che dei film non presentano assolutamente grana e altri ne hanno a pacchi o solo in alcuni frangenti. Non mi sembra così difficile da capire, poi se a te non piace è un altro discorso, ma la realtà è questa e si tratta di una caratteristica intrinseca nel cinema stesso. Adesso con l'avvento del BD ce ne stiamo rendendo conto, grazie alla definizione superiore che tira fuori tutti i dettagli di un immagine (dettagli che perdevamo nei dvd) ma allo stesso tempo rende visibile anche la grana se c'è.
    Rimuovere la grana come auspichi tu significherebbe intervenire con dei filtri che inevitabilmente snaturerebbero l'immagine, insieme alla grana si toglierebbe anche il dettaglio fine, e la trama della pellicola. In poche parole si cancellerebbe l'unicità del singolo film (unicità fatta anche dalle "imperfezioni") per renderli tutti puliti ma allo stesso tempo tutti uguali.
    Nessuno ti sta dando dello stupido, ma criticare qualchecosa senza prima conoscerla, mi sembra molto superficiale come approccio. Poi la scusa del parere personale o come lo chiami tu contrastante, non sta ne in cielo ne in terra. Tu non è che stai esprimendo un parere basato sulla conoscenza della materia, e stai portando degli argomenti convincenti a favore della tua idea che la grana sia qualche cosa di "sbagliato", al contrario il tuo è più uno sfogo personale che mette in luce le perplessità che hai in proprosito. Quindi per favore niente vittimismi, che qui nessuno è contro nessuno. Spero di essere stato chiaro ed esauriente.

  15. #45
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    @ ""ipornazzi84""
    Comunque la domanda sorge spontanea: con quale setup guardi i film? E specialmente: che impostazioni hai? Perchè se hai un lcd tarato da schifo (contrasto a palla, filtri, nitedezza, etc) sfido io che che i film con grana ti facciano schifo. Considerando l'idea che hai di ques'ultima non credo che il tuo setup sia così ottimale


Pagina 3 di 17 PrimaPrima 123456713 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •