Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21

Discussione: [BD] Con Air

  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    2.954

    Visto in serata, bel film, tamarro e inverosimile ma divertente.
    Cage è meglio doppiato, ok il resto del cast.

    Il BD è promosso ma con molte riserve, un video che poteva tranquillamente oscillare tra l' 8,5 e il 9 se non fosse per lo stramaledetto DNR che sembra essere stato usato in più occasione da buena vista nei suoi primi BD.
    L'inizio con l'arrivo di Cage al bar è da incubo, letteralmente ammazzato dal DNR, dopo si migliora ma fino ai primi 35 minuti il processamento si nota anche se non sempre in maniera netta.
    Successivamente il video è davvero bello, talvolta c'è un pò di cerone e qualche bordo sospetto ma è davvero un bel vedere.
    Tutta la parte all'aeroporto nel deserto non ha problemi evidenti e mostra un ottimo microdettaglio, primi piani eccellenti e resa convincente del sottile strato di grana, molto collosa o ridotta all'inizio del film.
    Nel finale a Las Vegas si rivede un pò il processamento ma si resta su buoni livelli.
    Per me sarebbe da sufficienza ma mi sento buono e per l'ottima parte centrale gli dò una valutazione discreta.

    Audio inglese ottimo, buon sub e ambienta sui surround.
    Sufficienti le due tracce italiane non molto distanti tra loro (un pelino meglio il DTS) ma nettamente al di sotto dell'originale.

    Video 7
    Audio Originale 8,5
    Audio Ita 6
    Film 7
    VPR Benq W4000i Schermo fisso AdeoScreen Prestige 16:9 250x140cm 113’ con tela Reference White 2 gain 0.9 SintoAmpli Denon AVR-X2800H DAB Diffusori e Centrale Jamo S608 S3 Surround Indiana Line SubWoofer Velodyne Impact Blu-ray 4K player Panasonic DP-UB420
    Catena aggiornata il 12/2023

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da Glass141
    Di filtri neanche l'ombra
    Di filtri ce ne sono eccome invece. DNR ben presente, e nemmeno l'EE scherza. La sensazione di video processato è ben presente. Insomma un mediocre trasferimento. Non è un disastro, ma non è nemmeno da lodare. Contrasto e colore sono ottimi. L'interpositivo usato per la creazione del master HD non è perfetto e malgrado il film non sia così vecchio mostra spesso delle puntinature nere.
    Dando un voto al trasferimento non posso andare oltre al 7.

    Citazione Originariamente scritto da renato_blu
    Tutta la parte all'aeroporto nel deserto non ha problemi evidenti e mostra un ottimo microdettaglio, primi piani eccellenti e resa convincente del sottile strato di grana
    Anche l'ultima parte è filtrata. Non come la prima, ma il DNR e EE si nota.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Appena visto. Video non male per gran parte del film con un notevole dettaglio. Audio DTS italico potente quando serve e dotato di una buona spazialità e dinamica. Da vedere ed avere se appassionati dei film caciaroni.

    Film 7
    Audio 7,5
    Video 7,5
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Rivisto questo "divertente" blockbuster:

    Concordo anche io sull'uso abbastanza pesante (soprattutto nella prima parte) di filtri. Rovina così una visione che per contrasto e colore sarebbe ottima. Migliora nella seconda parte (tutta la scena nel deserto)

    Audio: Buono ma da non far gridare al miracolo... ma gli anni si sentono

    Comunque, nel comlpesso, più che piacevole per una serata di puro rilassamento e divertimento!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    1.413
    Sono lì li che mi sto convincendo ad acquistare la versione tedesca FSK 18 con circa 4' in piu, almeno sulla carta e leggo di un comparto video disastroso o almeno comparando le mie impressioni su altri film con le vostre che sono sempre molto positive questa è l'idea che mi sono fatto.
    Schermo: Sony KDL52 Z5500 Sinto: Denon AVR 3808 BR: Sony BDP S760 DVD: Denon 2910 Front: Philips FB 820 Center: B&W HTM61 Surround: JM Lab Symbol one Surround Back JM Lab Chorus 705 Sub: Velodyne CHT Q12 FRONT REAR -- PPND-SAT64 vs The World! -- Piano fotografico -- Acoustic Designg Review -- Progettare una sala Home Theater

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786

    Pensa che secondo me invece se lo vedi ti piace assai, visti i tuoi riferimenti...qui i primi piani nitidi ci sono, levigati, ma ci sono


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •