|
|
Risultati da 106 a 120 di 376
-
25-01-2010, 17:52 #106
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.009
Se sei un così grande fan di Leone perché non ti sei letto tutto il topic? La risposta che cerchi c'è già, ne abbiamo parlato. Ti premetto che l'utente William ha curato la realizzazione tecnica del BD in questione, quindi puoi chiedere a lui se hai dei dubbi.
-
25-01-2010, 19:33 #107
A dire il vero il topic l'ho letto interamente, è molto interessante ed esaustivo sotto l'aspetto tecnico ma per il momento non contiene la risposta che cerco. Si è detto che la scena dell'interrogatorio è un po' più lunga nella versione estera e si è parlato di montaggio "alternativo", ma quello a cui mi riferisco è incontestabilmente un taglio di censura, quindi vorrei sapere da william, senza ovviamente mettere in discussione il lavoro operato in sede di edizione perchè sono sicuro che è stato ottimo, se è presente anche in questa edizione Blu-Ray. Cercherò di essere più preciso. Poco oltre il minuto 96 dell'edizione dvd (PAL, quindi nel Blu-Ray dovrebbe essere a 1 ora e 40 circa) il caporale Wallace colpisce Tuco con un calcio nella schiena, uno stacco ci porta su un soldato che suona l'armonica e poi sul viso di altri soldati, all'improvviso vediamo per uno-due secondi Tuco colpito e immediatamente si torna sul soldato col violino che, turbato da quanto sta succedendo, stecca (sembra una troppo brusca e quindi poco felice soluzione di montaggio, in realtà come testimoniato dalla videocassetta, ED ERA UN'EDIZIONE ITALIANA DEL FILM, mancano una decina di secondi). Ripeto, non si tratta di un montaggio diverso, del resto chiunque sia in possesso del dvd CVC o del Blu-Ray può verificare personalmente se il taglio è presente e, nel caso, quanto "stoni"!
-
25-01-2010, 19:48 #108
Non ho la videocassetta per fare un confronto, ma l'edizione fatta ora è stata realizzata dai migliori materiali disponibili e restaurata per l'occasione. Non mi risulta ci siano tagli rispetto all'edizione originale italiana.
Io ho dato un occhiata, e mi sembra che non ci sia niente che non va: Tuco viene colpito alla schiena, si stacca su una serie di primi piani, di cui l'ultimo è quello del violinista che stecca. Dopodichè parte una sequenza di montaggio intervallato tra Tuco che viene colpito e i visi dei suonatori.
Se ci fosse un taglio di censura, ci dovrebbe essere un taglio anche nell'audio, che invece continua regolarmente.
La versione americana aveva questa scena più lunga, ma proprio con un montaggio differente, non è una questione di tagli, ci sono addirittura delle inquadrature scambiate.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
25-01-2010, 19:50 #109
Originariamente scritto da GaryHamilton
VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
25-01-2010, 20:57 #110
Allora: calcio nella schiena di Tuco, stacco sul soldato che suona l'armonica e poi su altri tre soldati prima dell'inquadratura del "violinista" ripreso di tre quarti con lo sguardo rivolto a destra. A questo punto nella videocassetta vediamo Wallace che prosegue nel brutale pestaggio colpendo violentemente Tuco con due o tre pugni finchè questi sbatte contro una parete, mentre nel dvd CVC i cazzotti del caporale sono tagliati e c'è solo un brevissimo flash di Eli Wallach che sbatte appunto contro la parete. In entrambe le copie si torna poi sul soldato col violino che sconvolto stecca e da lì in avanti (come del resto in precedenza) vhs e dvd non presentano differenze.
-
26-01-2010, 08:54 #111
Ok, allora il BD è come la videocassetta: la sequenza di Tuco pestato è più lunga rispetto alla tua descrizione che sbatte solo contro la parete, si vede Wallace che gli da due o tre pugni e poi sbatte contro la parete.
Credo che sia corretto così: come ho avuto modo di dire, la versione americana, quella leggermente più lunga, ha un montaggio proprio differente di questa scena (e di altre), non si tratta solo di tagli.
Questa vicenda dimostra una volta di più che la versione Mondo è quella Italiana da sempre, senza tagli di sorta.
Come ho già avuto modo di scrivere, nulla vieta che a qualcuno piaccia di più la versione americana, ma perlomeno l'edizione è filologicamente corretta.VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!
-
26-01-2010, 09:39 #112
...un saluto ragazzi.....
ho questo fantastico film nella lista dei papabili per un acquisto imminente....anzi direi che al 100% fara' sicuramente parte della mia videoteca BD che vorrei pian piano allestire con buoni film, soprattutto perche' non ne possiedo nessuna versione precedente....ho sempre gustato il film in tv quando veniva replicato un po' come un evento annuale......una sorta di tradizione.
Stavo spulciando il 3d x capire che spettacolo mi ritrovero' davanti....e stavo seguendo la diatriba versione americana...versione italiana.....e mi stavo chiedendo....visto che leggo spesso che la nostra edizione (quella italiana) sarebbe quella filologicamente corretta....ma dagli ultimi post mi pare di capire che mancherebbero parti con calci e pugni......non è che invece la censura italiana....cosi come ha rovinato parecchi altri film in quel periodo....c'ha messo lo zampino anche nel capolavoro di Leone?
Perche' un conto è dire....si tratta della versione italiana..intervento della censura compreso.....un conto è dire ....*è la versione voluta da Sergio Leone*..........
Sinceramente non ce lo vedo un Sergio Leone...che segue con attenzione la versione del suo film che esce in Italia ....e se ne frega altamente di cosa fanno del suo film...che verra' distribuito negli altri paesi..... a sto punto mi chiedo....quale è la versione voluta da Leone?
saluti
Hiro!Cordiali saluti!
______________
~ [TV] Sony KD65XH9096 - [BD Player1] Panasonic DP-UB820 - [BD Player2] LG BP735 - [Audio] Onkyo TX-SR608 - [Diffusori] Kit JBL SCS500.5 ~
La mia piccola videoteca
-
26-01-2010, 12:28 #113
Grazie per la pronta risposta: a questo punto, anche in considerazione degli ottimi parametri tecnici, penso che acquisterò presto il Blu-Ray MHE!
-
26-01-2010, 13:11 #114
Originariamente scritto da hiroshi976
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-01-2010, 14:05 #115
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Beh, che negli USA gli abbiano stravolto il film è vero.
Che lui se ne sia fregato, non direi: ho visto documentari in cui si diceva che lui aveva sofferto molto e vivamente protestato con la Warner del trattamento riservato all'edizione americana del suo film.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-01-2010, 15:37 #116
Si si, lo so, era solo per dimostrare che lui non aveva voci in capitolo misurate e rapportate alla sua importanza autoriale, purtroppo non ne aveva come qualunque altro regista
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
26-01-2010, 16:18 #117
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Beh, credo però che la cosa valga solo per i film che lui ha realizzato con il contratto della major americana (Warner appunto). Sui titoli precedenti, realizzati prima di quel contratto, penso che Leone avesse molta più voce in capitolo.
Penso che con la Warner solo Kubrick si sia potuto permettere di inserire nel contratto la clausola che il film dovesse essere realizzato in assoluta autonomia da lui senza che altri potessero avere voce in capitolo.
Bye, ChrisThe Poles Collection
Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar
-
26-01-2010, 19:22 #118
Originariamente scritto da gu61
in altri forum mi spiace dirlo ma sei noto per la disinformazione... in verità le cose stanno così: il film originariamente uscì in Italia vm 18 e durava poco più di tre ore: questa versione è inedita su qualsiasi supporto sia in Italia che all'estero. Pochi mesi dopo l'uscita nelle sale Leone rimise mano ai materiali e ripresentò il film in censura dove con gli alleggerimenti effettuati ottenne il vm 14 (a causa della parolaccia finale di Tuco) e questa è la versione uscita in vhs, dvd e BR.
La versione americana era appunto diversa e l'edizione MGM è il tentativo di creare una versione "frankenstein" che somma l'edizione americana con parte del montato della prima introvabile edizione italiana. Essendo appunto una versione "fasulla" non era disponibile, semplicemente perchè non esisteva, la traccia audio inglese e quindi si è ricorsi ad imitatori e agli attori "in età avanzata" per tappare i buchi della traccia audio.
-
26-01-2010, 19:38 #119
Originariamente scritto da Poles
-
07-03-2010, 09:29 #120
Visto ieri sera,
a memoria credo di poter confermare, essere tecnicamente il miglior titolo della trilogia.
Ho notato sulla mia catena ancora una dominante leggera blu sulle alte luci specie le scene all'aperto molto illuminate, e mi sembra il master già avesse quest'impostazione.
riguardo l'audio ho preferito la traccia PCM dual mono, in quanto l'upmix in DTS HD 5.1, e troppo presente l'effetto eco o riverbero sui surround.
Detto questo un'altro ottimo lavoro offertoci da Impronte Digitali, targato MHEUltima modifica di Salmon; 07-03-2010 alle 10:10