Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 376
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205

    Arrivato da poco anche a me il suddetto BD (grazie Tommy! ) e visionato qua e la in attesa di guardarlo per intero.Che dire,se non fare i complimenti alla MHE per questo lavoro egregio.Il video e' davvero ottimo,privo di qualsivoglia graffio o spuntinatura con un buon livello del nero e microdettagli davvero ottimi soprattutto per quanto riguarda i primi e i primissimi piani.Il quadro in generale,puo sembrare un po morbido,ma credo che sia insito nel girato originale.Di buon livello anche la porosita' dei volti e il colore degli incarnati.Per quanto mi riguarda,ho trovato molto naturale e azzeccata anche la scelta della colorimetria.Dal punto di vista audio,mi e' sembrato di notare soprattutto sulla traccia DTS HD MA una certa bruciatura dei toni alti,soprattutto durante i titoli di testa e in alcuni dialoghi.Discreta ambienza,ma preferisco comunque la traccia PCM mono (questione di gusti )
    In conclusione,avercene di edizioni del genere per film cosi' importanti,adesso aspettiamo gli altri capolavori di Leone che mancano in BD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  2. #62
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    Quoto max sul video, sull'audio non ho l'impianto adatto..

    Ho seguito tutto il 3d, post per post...
    Un Grazie dal cuore a William per il lavoro fatto

    P.s.
    Pero' con una bella passata di Edge enhancement e dnr sarebbe stato superlativo è Si scherza ovviamente
    Ultima modifica di tiomeo; 15-10-2009 alle 16:32

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    Avendolo finalmente visto tutto poso solo riconfermare l'ottima edizione, sia sul lato video che quello audio.
    Solo un paio di scene mi hanno fatto un'attimo sobbalzare, ma era stato così anche nel DVD (ho la collectors edition della MGM), le scene sono:

    Spoiler:
    Quella del biondo quando lascia Tuco nel deserto e prima di andarsene gli dice "che ingrato..." e l'altra quella di quando il biondo e Tuco se ne vanno dalla missione e qust'ultimo prende la mappa della Sierra Maddalena, in questo punto ci sono dei segnacci gialli lungo tutto lo schermo

    probabilmete si trattava di fine rulli oppure non era possibile eliminare il difetto, rimane comunque strano, anche naturalmente non mi fanno cambiare l'ottimo giudizio esprezzo precedentemente .
    Ciao

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Ho preso anche io questa edizione, non posso che accodarmi a quanto detto relativamente alla qualità dell' immagine, davvero ottima, non so però se è un difetto del mio disco o se capita anche a voi, nella scena di sentenza all' inizio del film, quando uccide il tipo che sta a letto compare per un attimo una banda orizzontale, come un disturbo, la cosa si ripete altre due volte nel film, l' ultima prima della scena del duello a tre, confermate che è così anche per voi?
    Altrimenti mi faccio sostituire il disco al volo, a meno che non sia colpa della mia ps3.

  5. #65
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da toca1979
    nella scena di sentenza all' inizio del film, quando uccide il tipo che sta a letto compare per un attimo una banda orizzontale, come un disturbo, la cosa si ripete altre due volte nel film
    Io l'ho visto varie volte, e non l'ho notato, altrimenti saremo intervenuti.
    Temo però che la sostituzione del disco non porterà a risultati, i difetti di stampa di solito sono di altro tipo.
    Ora me lo riguardo immediatamente.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  6. #66
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da maxrenn77
    Dal punto di vista audio,mi e' sembrato di notare soprattutto sulla traccia DTS HD MA una certa bruciatura dei toni alti,soprattutto durante i titoli di testa e in alcuni dialoghi.Discreta ambienza,ma preferisco comunque la traccia PCM mono (questione di gusti )
    La traccia mono è la traccia originale, debitamente restaurata.
    Alcune parti musicali sono state sostituite prendendole dalla colonna sonora originale in PCM (come i titoli di testa).
    La traccia DTS è stata molto più elaborata, ma la fonte principale è comunque la traccia mono. Gli interventi (a parte la distribuzione sui 5 canali) sono stati i seguenti:
    1) leggera (davvero leggera!) equalizzazione per uniformare la timbrica a quella delle musiche che avevamo in PCM
    2) Inserimento delle musiche in PCM dove disponibili (circa il 90% delle musiche è stato sostituito)
    3) E' stata aggiunta ambienza, sugli spari con uso del sub e di eco sui posteriori, e sulle scene con vento o altri rumori d'ambiente.
    4) Dove necessario, l'audio del parlato è stato spostato dal canale centrale agli altri canali, per rafforzare alcuni effetti con voci fuori campo.

    In teoria non ci dovrebbe essere molta differenza di timbrica rispetto alla colonna mono, dato che anche il 5.1 è lossless, ma poi dipende molto dagli impianti di ciascuno.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da william
    Temo però che la sostituzione del disco non porterà a risultati, i difetti di stampa di solito sono di altro tipo.
    Quindi pensi che sia colpa della ps3?
    Però è la prima volta che mi capita una cosa del genere, stasera ci guardo commando e vedo se ha lo stesso problema.

    Grazie

  8. #68
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    @ Bebez: confermo il secondo punto del tuo spoiler, credo di averlo notato anch'io, ma si tratta di qualche attimo...in cui ho avvertito qualcosa sull'immagine..ma direi che è ininfluente..
    Ultima modifica di tiomeo; 17-10-2009 alle 00:25

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Perchè io nello spoiler non vedo niente?
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  10. #70
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704
    Citazione Originariamente scritto da toca1979
    Quindi pensi che sia colpa della ps3?
    Non ho detto questo, in realtà non so che problema sia.
    Che display usi?

    Comunque è strano....
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!

  11. #71
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    382
    Citazione Originariamente scritto da william
    Non ho detto questo, in realtà non so che problema sia.
    Che display usi?

    Comunque è strano....
    LG 42 serie 6000, è la prima volta che mi da questo tipo di problemi, sia la ps che il tv hanno sempre funzionato perfettamente, per questo avevo imputato il problema al disco

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Modena
    Messaggi
    435
    @william, per vedere nello spoiler devi passarci con il mouse come se dovessi selezionare it testo.

    Comunque la cosa non è grave, solo che nel dvd l'avevo quasi notata di meno, forse perchè sul BR con il maggiore dettaglio e pulizia del quadro mi è solo saltato maggiormente agli occhi.

  13. #73
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Grazie per le precisazioni sull'audio William
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Ho visto metà film ieri sera. Mi aspettavo un impatto un pò differente, meno granuloso, ma l'immagine è buona e si trattava di una mia aspettativa dovuta al fatto di non conoscere l'originale fotografia. Per adesso gli unici "difetti" trovati sono imputabili alla pellicola stessa, come delle ondulazioni quà e la. A circa 1 ora e 27 (mi sembra) c'è un salto di fotogramma sul buon Clint che parla accanto a Tuco seduti sulla carrozza. D'altra parte il film ha la sua età e i restauri purtroppo, in alcuni casi hanno i loro limiti.
    Comunque mi riservo di guardarlo meglio e di essere più preciso.

    Riguardo alla fotografia granulosa ho fatto qualche ricerca ed ho trovato questo, allorchè ho capito molte cose http://www.imdb.com/title/tt0060196/technical nonchè questo http://en.wikipedia.org/wiki/Techniscope

    Non si tratta di riprese anamorfiche, bensì di una sorta di "super35" dell'epoca. Si anamorfizzava solo per la stampa su positivo. La qualità non poteva essere il massimo per forza di cose.

    Piccolo OT: Ho visto il trailer di The Code. Sembra uno spettacolo a livello video.

    By
    Ultima modifica di alpy; 19-10-2009 alle 13:19

  15. #75
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brescia
    Messaggi
    704

    X Alpy: è un po' granuloso, a causa dell'età della pellicola. Certo, avremmo potuto applicare EE e DNR a gogò....
    Per quanto riguarda The Code, anch'io lo trovo eccellente, ma qualcuno lo ha criticato perché in un paio di scene scure la grana è ben visibile.
    Aspetto che esca S.Darko, perché se qualcuno ha qualcosa da dire su quel film (parlo di qualità e non di arte) cambio mestiere...

    X Bebez: sto guardando il file che ho ancora sull'hard disk, ma non trovo i difetti descritti. Nel primo caso, l'unica cosa che si nota è l'aumento della grana in quella inquadratura che descrivi, dovuta certamente al processo di inserimento della scritta "il buono" che ai tempi era tutto fatto con procedimenti ottici e di stampa.
    Nel secondo punto invece non vedo nulla, immagino che ti riferisci alla inquadratura della mappa tenuta nelle mani di Tuco, giusto?

    Il file che sto guardando ora è precedente alla codifica VC1, appena posso guardo il file VC1 vero e proprio, sarebbe grave però un difetto del genere se non presente nel master.
    VIDEOPROIETTORE: Benq PE 7700 - BLURAY: Panasonic DMPBD30 - HDDVD: Toshiba EP-30 - LETTORE DVD: Pioneer DV-868 Avi - SAT: Darkbox HD - PRE: Onkyo PR-SC886 - FINALE STEREO: Diapason Riferimento 200W Mosfet Classe A - FINALE MULTICANALE: Hypex Classe D - DIFFUSORI L R: RS 5000 Autocostruiti - DIFFUSORI Ls Rs: Diapason Adamantes - DIFFUSORE C: Polk Audio - NO TV!


Pagina 5 di 26 PrimaPrima 12345678915 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •