Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 119
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.868

    bitrate doppio? addirittura
    Plasma: Pioneer KRP-500 (Calibrato con sonda Calibrite Display SL + Colorimetro HCFR)
    Amplificatore: Exposure 2010S Diffusori: : Mordaunt Short Mezzo 6 HTPC: Windows 10 Cavi: QED, G&BL, Autocostruiti

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    *Edge enhancement running throughout the movie
    *Grain appears somewhat unnatural but may be due to film stock used

    Questo è quello che riporta AVS forum.
    Ho visto il film ieri sera e devo dire che delle due definizioni, concordo solo con la prima. In effetti un po di EE l'ho notato in alcune scene di interni. Niente di allarmante, ma c'è.
    La grana invece l'ho sempre trovata cinema like e mai innaturale. E neppure eccessiva. Sarà che mi aspettavo una cosa "elettrica" tipo "grainbusters " invece per fortuna non è stato così. E' vero che nella stampa che vidi qualche anno fa, mi ricordavo pochissima grana, ma è anche vero che era virata al giallo nella prima parte e forse proprio per questo un pò più piatta nel contrasto. Quindi ciò potrebbe avermi tratto in inganno.
    La definizione è abbastanza alta per quasi tutto il film, un pò meno nelle scene iniziali. Parecchie spuntinature. Il croma è abbastanza saturo nonostante le ambientazioni "plumbee" in molte scene. Ad 1h e 15, si nota un pò di instabilità sul disegno della giacca del dottore che parla al telefono (in basso a destra nel fotogramma. La parte di spalla in luce). Non so a cosa possa essere dovuta. Nel complesso mi ritengo soddisfatto.
    Un bel "revival" anni '80 e come già detto da voi, anni luce rispetto al dvd, anche se non gli è molto distante come resa cromatica, ma quì vado davvero a memoria, perchè ero talmente incaxxato che lo diedi via subito.

    PS: trattasi di semplice telecinema 2K.

    By
    Ultima modifica di alpy; 13-10-2009 alle 07:42

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    12.309
    in realtà il dvd non era tutto da buttare(secondo me lo hai buttato dopo avere visto la scena di loro che arrivano dalla brughiera ).ad esempio dentro al pub c'è una definizione eccellente...insomma c'erano molte scene che non erano male.molti a dire la verità si basarono per stroncarlo solo su alcune sdcene secondo me.comunque tornando al bd in effetti il passo avanti è notevole.a me è piaciuta tantissima la scena dell'insegna del pub con il lupo...fantastica tanto da godermela con fermo immagine
    Panasonic VT60 55" /Panasonic VT30 50" /Panasonic PA50 SD/Lettori : Oppo 103 Darbee multiregion/Sony S790/soundbar Panasonic SC-BFT800/Panasonic bd60/decoder sky hd 820


    Certe perle in questa pagina...(cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Esatto. La scena della brughiera era davvero inguardabile in dvd. Migliorava molto nella seconda parte e anche dentro al pub, come dici tu, c'era una definizione migliore. Ma col BD per fortuna si va "dritti" da cima a fondo
    Ultima modifica di alpy; 13-10-2009 alle 11:03

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da luctul
    in realtà il dvd non era tutto da buttare...insomma c'erano molte scene che non erano male...
    Convengo ma, pur con sensibili miglioramenti insiti nel supporto, sotto il profilo video il bd mi ha deluso molto e reputo condivisibili tali considerazioni: http://www.dvdessential.it/forum/viewtopic.php?t=34176
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    960
    ma non esiste! è sempre a causa del discorso della grana nella pellicola ab origine (discorso affrontato esaustivamente qui http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=149764) .
    io proprio non concepisco come mai appassionati di cinema non riescano a comprendere che ci sono diversi tipologie di fotografia e che certi film è impossibile renderli diversamente. è come lamentarsi di Schindler's List perchè non è a colori.
    Ma poi, al di là della grana il dettaglio e la pulizia di immagine sono ottimi. Io me lo sono gustato su un mitsu hd ready con schermo a 3 mt di base e ne sono rimasto letteralmente affascinato. a parte l'edge che si fa notare in certe scene non ho riscontrato il minimo difetto. per me è eccellente

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Io invece non concordo con dvdessential, soprattutto con l'ultima opinione. Mi sono fatto prestare il dvd qualche giorno fa dall'amico a cui l'avevo venduto. Il fatto è che nel dvd, oltre ai limiti del supporto in se, si nota anche un uso pesante di DNR, che provoca un sacco di scie nelle scene iniziali della brughiera e impasta l'immagine. E la qualità ne soffre dall'inizio alla fine, per carenza di dettaglio dovuta sia alla definizione standard, che all'uso del DNR. Il salto da dvd a BD è enorme. Soprattutto per chi fa schermi grandi come il sottoscritto.

    Concordo invece sul fatto che in realtà per fare questo BD si sia investito ben poco. Lo si nota sia perchè si tratta di un semplice telecinema e non di una scansione del negativo (o interpositivo).

    Infatti il ballio verticale frequente dell'immagine lo lascia intuire, (le scansioni non sballottano, o se lo fanno è meno evidente e in genere non in verticale). Inoltre è presente sporcizia. Purtroppo c'è un filo di EE, ma come ho già detto nulla di grave e per fortuna niente DNR.
    Ultima modifica di alpy; 12-11-2009 alle 12:44

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Nel bd vi sono spuntinature e segni d'usura, confermo anch'io la discontinuità del dvd che ha quadri impastati e troppo dnr ma visono alcuni diurni che rendono molto bene ed altamente definiti.
    Poi non c'è assolutamente alcuna scelta registica nell'uso di grana (sfatiamo un luogo comune), semmai la scelta registica ha senso nella risoluzione standard mai potendo pensare (neppure minimamente, credo, Landis o chicchessia) che in alta definizione (per maggiore risoluzione e conseguente evidenziazione di dettagli) tanti anni dopo sarebbe uscita quella grana con i suoi effetti fastidiosi (una cosa è la pellicola, altra il bd, siamo seri): il progresso va avanti e, senza inficiare il quadro con dnr o simili, le tecniche confido faranno sicuri passi avanti.
    Con dvd mi trovo d'accordo con la valutazione sul video di 6,5, poichè non credo meriti molto di più: non c'è stato alcun restauro, purtroppo.
    Ottimi, e abbondanti, gli extra.
    C'è di meglio e, sono convinto, si poteva fare molto meglio.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Poi non c'è assolutamente alcuna scelta registica nell'uso di grana (sfatiamo un luogo comune),
    Boh! Dipende , non c'è una regola, questo lo dici tu. Basta guardare 300!
    Poi è chiaro che ogni film fa storia a se. Possono subentrare questioni di budget che limitano la qualità delle ottiche e delle pellicole in relazione ai set e alle locations dove giri (magari a luce naturale) da utilizzare....

    Citazione Originariamente scritto da gu61
    semmai la scelta registica ha senso nella risoluzione standard....
    Quì non capisco cosa vuoi dire.

    Citazione Originariamente scritto da gu61
    (una cosa è la pellicola, altra il bd, siamo seri):
    Intendi dire che la pellicola è qualitativamente migliore?
    Dipende, non è sempre vero. La tecnologia attuale consente anche con un semplice telecinema full-HD di avere la stessa percezione di dettaglio di un positivo 35mm di terza generazione (quelli che vedi al cinema).
    Questo posso assicurartelo per prove empiriche, dato che prima collezionavo film in 35mm.
    Per quanto riguarda i film nuovi, non c'è partita (leggi Digital Intermediate, che ha per lo più risoluzione 2K, quindi più o meno quanto un BD) ma comincio ad essere stufo di ripeterlo.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    1.699
    Citazione Originariamente scritto da alpy
    Quì non capisco cosa vuoi dire.
    Che se il film fosse stato concepito dall'origine in hd,anziché in sd, sarebbero stati differenti i parametri da parte del regista: ad esempio la caratterizzazione differente di sequenze d'immagini in flashback restituisce un certo tipo di visione in sd, tutt'altra (simile, sovente al rumore video o a grana, in hd).
    A prescindere dal budget, comunque rilevante specie in alcuni ambiti di cinema di genere, concepire un film dall'inizo in hd condurrebe a scelte sicuramente differenti senz'altro.
    Quanto alla resa "il corvo, imho, per quanto grosso modo coevo e non con un video da sballo in bd è venuto molto meglio di questo "lupo mannaro": almeno, avendo preso l'edizione bd Usa, devo dire che ho risparmiato tantissimo ed ho potuto fare il passo.
    "...il nemico ha soltanto immagini ed illusioni, dietro cui nasconde i suoi veri motivi: distruggi l'immagine e spezzerai il nemico..."
    TV LCD LG 32 LB 650V Smart TV FullHD LED 3D // LETTORI BluRay Sony BDP S6200 3D e Sony BDP S3700 Multi Regione // LETTORE Dvd Combo Dvd-Vhs Sony SLV D950 // DECODER SKY Q Fibra Humax

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Perdonami ma stai dicendo un mare di inesattezze!

    Come sarebbe a dire che Un lupo mannaro... è stato girato in SD? Tutto ciò che è girato in pellicola è molto più che HD. La pellicola permette più definizione del formato HD. Nei cinema abbiamo sempre visto in HD.

    In sosatanza tutti i film sono in HD perché girati su pellicola.

    Poi dici che Un lupo... è coevo del Corvo. Ma scherzi? Il primo è del 1981 e il Corvo è del 1994.

    Poi non capisco come si continui a paragonare film completamente diversi tra di loro. Non ha alcun senso. Chi se ne frega se il Corvo si vede meglio del film di Landis. Sono 2 cose diverse in tutto.

  12. #27
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Scusa gus61, forse sono io che non capisco ma mi sembra che tu faccia un pò di confusione
    Questo film non è stato concepito in standard TV (non so tu cosa intendi con questo termine, forse per standard intendi la pellicola?) ma è stato girato all'inizio degli anni 80 in pellicola 35mm, quando l'HD non esisteva ancora.
    La pellicola quando è di qualità ed è bene usata, ha un potere risolvente molto maggiore dell'HD attuale (sul negativo). La grana dipende come ti dicevo dalla qualità delle ottiche e dalla sensibilità della pellicola usata in relazione alla luce al momento della ripresa. Se tu giri con un negativo sensibile a luce naturale bassa (come per esempio cielo nuovoloso e guarda caso spesso in questo film è così), in genere otterrai grana più spessa ed evidente.

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Basta,basta,vi prego basta con questa storia della grana che riaffiora in ogni topic!!! Lo vogliamo capire o no che un BD deve semplicemente e senza giri di parole restituirci il film come era nella sua visione originaria in pellicola??? (specie su film con qualche anno sulle spalle)
    E in questo caso,avendo una copia del Lupo mannaro in 35 mm sottomano,vi posso dire che la fedelta' e' assoluta.La grana c'e' anche in pellicola esattamente li dove la vedete nel BD,ho fatto una comparativa ieri sera da un amico che appunto possiede la copia 35mm. Certo,sarebbe stato meglio un riscansionamento del negativo,e una cura migliore nel ripulire il master dalla sporcizia,pero' il BD riporta fedelmente quanto Landis ha messo su pellicola negli anni 80 quindi basta con queste sterili discussioni. La fotografia originaria era cosi'. E dobbiamo metterci in testa che l'HD questo ci deve dare e niente altro.Secondo me c'e' invece ancora un grande fraintendimento su cosa sia l'HD. Per quanto mi riguarda,mi appaga molto di piu' un lavoro comunque cosi' cinematografico (come il recente BD di Labyrinth) che una robaccia razor o iperpulita ma che di pellicola ha ben poco e non fa altro che ricordare le orride demo ipersature e fosforescenti dei centri commerciali
    Confermo infine purtroppo un pochino di EE
    Pero' IMHO,un piu' che buon BD
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  14. #29
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    @ gu61

    Ti offendi se ti dico che hai scritto un' enciclopedia di errori nei tue due ultimi post?
    Davvero, da controllare che non fosse il primo aprile ...
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Citazione Originariamente scritto da gu61
    Poi non c'è assolutamente alcuna scelta registica nell'uso di grana (sfatiamo un luogo comune)
    Questa però è da incorniciare
    Oltre al già citato 300, black hawk down, salvate il soldato ryan (e praticamente quasi tutti i titli di Spilberg) e tantissimi altri.
    Ogni giorno che leggo il forum spero di non trovare più questi inutili post e invece saltano sempre fuori
    Comunque com'è già stato detto questo trasferimento è approvato dal regista (diversamente dal precedente). Ergo è inutile star quì a discutere su questo


Pagina 2 di 8 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •