|
|
Risultati da 196 a 210 di 218
Discussione: BD tracce lossless vs. PCM: perché non uguali?
-
02-09-2010, 19:49 #196
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da ciuchino
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
03-09-2010, 15:03 #197
Originariamente scritto da kaio
http://www.blu-ray.com/movies/Iron-M...-Blu-ray/5254/
The English LPCM 5.1 track conveys the same dynamic qualities the English DTS-HD Master Audio 5.1 track has. I went through a number of different shows and, as far as I am concerned, there are no sizeable differences to report in this review. I did not encounter any mastering issues.Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-09-2010, 15:32 #198
[QUOTE=ciuchino]Sono andato a leggermi questa review ... come al solito il mondo e' bello perche' e' vario
QUOTE]
certo,come vario è il livello qualitativo degli impianti utilizzati.
con questo non voglio dire che chi ha fatto la prova che citi abbia per forza un impianto scadente,pero...
io non ho trovato informazioni a riguardo,ma se tu ne hai,sarei curioso di saperle.
personalmente reputo la differenza ben udibile nel mio sistema,ma va anche detto che questa scompare nel 90% almeno degli altri impianti che conosco bene.
bisognerebbe capire bene a che livello di differenze ci si riferisce.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
05-09-2010, 15:48 #199
Si infatti avevamo gia' accennato che ogni catena fa storia se.
Poi come al solito le cose meglio provarle a casa propria.
Il mio impianto non e' sicuramente al tuo livello ... ma per curiosita' l'avrei anche ordinato se solo quel genere mi piacesse
CiaoUltima modifica di ciuchino; 05-09-2010 alle 15:58
Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-09-2010, 16:01 #200
Originariamente scritto da ciuchino
comunque la situazione che mi sembra piu strana è quando vengono definita uguali le varie versioni(come nella rece che hai postato),dato che invece secondo me esistono delle differenze volute.tra l altro se vai a leggere i commenti degli utenti proprio di quel br,molti preferiscono una o l altra,ma raramente vengono definite uguali.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
05-09-2010, 20:44 #201
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 146
Tralasciando il discorso della catena audio/video in uso, dei vari DSP, di quello che può accadere in un sistema audio, di flag in fase di codifica, di diversi mix etc, se si prende una traccia PCM, la codifico in dts-HD MA e quest'ultima la ricodifico in PCM, il risultato dei 2 PCM è identico. Lo dico non a livello teorico, ma proprio pratico (provato).
Ci sono vari parametri che incidono in fase di codifica (primo fra tutte la dialog normalization), ci possono essere differenze di mix (un mix per il PCM e un mix da usare per il dts-HD, anche se ha poco senso...) oppure possono essere il decoder/DSP/etc dell'impianto a falsare il risultato... comunque ignorando questi fattori esterni, ho fatto personalmente la prova di prendere un PCM 5.1, codificato in dts-HD MA e poi convertito quest'ultimo in PCM 5.1. Analizzando i 6 canali delle 2 tracce la differenza è matematicamente zero. La stessa cosa dovrebbe applicarsi al Dolby TrueHD però non ho l'encoder quindi non riesco a fare la stessa prova.
-
05-09-2010, 21:47 #202
Interessante , grazie.
Penso anchio che anche con il Dolby True Hd dovrebbe essere la stessa cosa , anche se forse ha qualche settaggio in piu' ... almeno vedendo qui':
http://www.minnetonkaaudio.com/index...mid=77&lang=en
Per il DTS HD avevo visto questa schermata:
http://a.imageshack.us/img97/5825/dtshd.jpg
CiaoCosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg
-
05-09-2010, 22:15 #203
Direi che mp3dom ha chiuso abbastanza il discorso
-
05-09-2010, 22:35 #204
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
ma perchè quando l'ho detto io non ci avete creduto?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
06-09-2010, 00:24 #205
Io sempre, sono fermamente convinto che le differenze siano relative solo al volume, essendo la stessa identica traccia compressa (senza perdite) o non compressa
-
06-09-2010, 14:08 #206
Il che conferma quello che sto scrivendo da un po:le tracce sono diverse perchè chi le crea le vuole diverse.e ripeto che a mio avviso è una cosa non solo logica ma anche auspicabile dato che fornisce delle alternative all utente finale.chi ha un processore che decodifica il dts-hd ma o il dd hd,decodifica anche il pcm multi ch,quindi a che pro mettere entrambi se non fossero differenti?
la cosa che mi sorprende è che invece molti dicano di non sentire differenze tra le varie versioni.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
06-09-2010, 16:00 #207
Veramente a me pareva che mp3dom avesse detto esattamente il contrario, cioé che il PCM e i formati lossless sono del tutto identici
-
06-09-2010, 17:05 #208
Originariamente scritto da Daniel24
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
06-09-2010, 17:13 #209
Originariamente scritto da Daniel24
parlo principalmente di concerti perchè è piu evidente e importante,dove l equilibrio tra i vari canali è spesso differente,con la sezione sub piu o meno enfatizzata o l apporto dei canali posteriori che varia.
anche le voci spesso sono piu o meno in avanti nelle varie versioni.
a volte è forse percepibile anche qualche differenza in termini di dinamica,ma li sono meno sicuro per via della difficolta di valutazione dovuta alle differenze di pressione sonora media che generano i diversi formati.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
14-12-2010, 12:55 #210
per chi volesse ascoltare le varie differenze suggerisco il BD TrondheimSolistene: Divertimenti (2008) codice 103213 verso il fondo ..
ecco cosa offre:
Audio
Music: LPCM 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: DTS-HD Master Audio 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: Dolby TrueHD 5.1
Music: Dolby Digital 5.1 ... (more)
Music: LPCM 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: DTS-HD Master Audio 5.1 (192kHz, 24-bit)
Music: Dolby TrueHD 5.1
Music: Dolby Digital 5.1
Music: LPCM 2.0 (192kHz, 24-bit)
Music: SACD 5.1
Music: SACD 2.0
Music: CD 2.0 (less)
buon ascolto ..Monitor: PANASONIC TX-P65ST60E; BDP: OPPO BPD-93EU; MP: PopCorn Hour A-210; SAT: MySkyHD; Ampli: Onkyo: TX-NR1009 (6 Ch: Surround), Harman Kardon HK-990 (Finale - 2Ch: Frontali), Rotel RMB-100 (Finale - 1Ch: Centrale), Dayton SA240-B 240W (Finale - 4Ch: Bass Shaker); Diffusori: Indiana Line TESI Mod. 204 (6), 704 (1), 810 (1), 504 (2) e Aura AST-2B-4 Pro Bass Shaker (4); Equalizzatore Sub: DSPeaker Anti-Mode 8033s; Console: PS3 Slim 180 Gb.
Riassumendo: ecco il mio HT 9.1.4 BS